Pagina 3 di 4
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 09 giu 2017, 16:26
da Simonone
Il grande giorno si avvicina e i ricambi stanno convergendo verso il baule della mia macchina
Parto mercoledì sera, con prima sosta in val d'aosta subito prima del traforo, poi giovedì una galoppata fino a Le Mans.
Non riuscirò a postare niente sul forum, per ovvi motivi di interfaccia.
Chi è interessato può seguire la spedizione sul facebook del mio shop
Faremo anche un concorsino con qualche utensile in palio

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 27 giu 2017, 12:05
da Simonone
Non ho più scritto perchè tornando alla dura realtà, i mille impegni lasciati indietro mi hanno "fagocitato".
Comunque il viaggio è andato benissimo.
2400 km di viaggio, e nessuno dei ricambi è stato tirato fuori dal bagagliaio
Ho notato solo 2 problemini:
- Il clackson funziona in maniera irregolare. Probabilmente i contatti sono ossidati
- In condizioni di temperatura molto calda (37 gradi) e marcia a bassa velocità (dopo avere lasciato l'auto parcheggiata al sole per tutta la mattina) ho notato che i freni rimangono pinzati dopo una frenata leggera. In pratica frenando leggermente, le pastiglie rimangono nella posizione frenata e non tornano su. Per sbloccarle bisogna dare una pestata più intensa, e a quel punto i freni tornano liberi. Dopo qualche km di marcia, quando evidentemente la temperatura scende un po', il difetto scompare. Ho descritto la cosa al mio meccanico e mi ha "buttato là" l'idea che sia colpa dei tubi dei freni. Voi cosa ne dite?
- La carburazione è ancora imperfetta, e al minimo a volte si spegne. Il meccanico mi ha già suggerito di far revisionare i carburatori.
Devo segnalare l'enorme simpatia che suscita la Fulvia in Francia. Questo non solo nella zona di Le Mans, dove ovviamente ricevevo segni di apprezzamento da persone evidentemente appassionate, anche alla guida di mezzi ben più potenti (per esempio 3 corvette con targa svizzera incrociate in un autogrill nei pressi di Le Mans). Per tutto il viaggio ho notato simpatia: automobilisti che mi facevano il pollice in su, un guidatore di una delta attuale che mi sfanalava, camionisti che fotografavano l'auto, signori assiepati intorno alla macchina durante le soste per la benzina. L'ultima è stata la casellante francese del traforo del monte bianco, che ci ha fatto una foto, urlandoci la sua nostalgia perchè da ragazza aveva una macchina simile.
Stridente il contrasto con il disinteresse totale degli automobilisti italiani, una volta superato il traforo.
Ora è aperta la caccia alla Le Mans car 2018

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 27 giu 2017, 12:17
da gpg952
Come volevasi dimostrare... bravo.
I francesi ti avranno guardato anche perché alcune loro Coupé sono inguardabili... tanto le hanno pasticciate ( anche se dalle nostre parti non manca la materia prima su cui discutere circa questo argomento ).
Non è vero che non ci guardano le nostre cenerentole quando facciamo qualche girata dalle nostre parti... fanno la loro bella figura, forse anche perché i " lancisti " sono sempre meno.
Riguardo al problema del clacson - soprattutto se la lascio al sole - ti confermo che anche il mio fa i capricci ... poi torna come nuovo dopo un pò. Ho provato a pulire i contatti - primi indagati - e a controllare sommariamente l'impianto, poi mi sono stufato e so che quando il sole scotta è così.
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 27 giu 2017, 12:27
da Simonone
Il problema del mio clackson non è legato alla temperatura. Infatti la prima volta me ne sono accorto nella marcia di avvicinamento al monte bianco, di notte in val d'aosta, quindi senza sole e con temperatura ambiente di circa 16°.
Per tutti i giorni successivi ha funzionato in maniera molto irregolare, suonando una volta su 10 circa (facevo le prove, mica perchè andavo in giro strombazzando a caso)
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 27 giu 2017, 13:54
da acca effe
Probabilmente il mancato funzionamento del clacson è da attribuire a falsi contatti che si verificano fra spazzola con molla sul volante ,il "carboncino" e pista in ottone sul piantone, causa porcherie, polvere e ossidazioni. Prova ad inserire il beccuccio di una bomboletta di CRC, nell'interstizio fra volante e piantone, e a spruzzare liquido in quantità. Se non ottieni risultati, smonta il volante e verifica se la molla del "carboncino", ha ancora il suo carico.
Per quanto riguarda il pedale dei freni, sgancia il puntalino fra pedale e pompa, libera il pedale e controlla la sua scorrevolezza nell'andare in su e in giù,oltre beninteso all'efficienza della molla di richiamo del pedale. Quasi di sicuro porcherie varie nel perno del pedale, unite a dilatazioni di materiali, han fatto si che il pedale abbia un ritorno difficoltoso.. E' lo stesso suggerimento che ho dato ad un altro utente, in questo forum. Ricevendo, come risposta, quella che ti può dare un muro, quando gli parli. Non è la prima volta che mi succede. Per cui mi domando: Sono io un emerito scemo, o qualcuno dovrebbe imparare una regola di comportamento, a mio avviso fondamentale: Quella del saper vivere.
Luciano.
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 28 giu 2017, 09:04
da Francesca
Complimenti Simonone, bellissima esperienza!
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 30 giu 2017, 08:41
da Simonone
Grazie per i suggerimenti.
Dopo l'intensa fatica, la Fulvia se ne rimarrà in garage qualche settimana a riposare. Appena ho un attimo, provo le pulizie e le lubrificazioni che mi suggerisci.
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 30 giu 2017, 14:08
da acca effe
Simonone, Il mio sfogo, non era certo diretto a te, che sei una persona corretta ed educata. Tante, troppe volte, condividendo quel poco che credo di sapere, con gli utenti di questo ed altro forum, non ho ricevuto il minimo cenno di riscontro,quasi fossi un manuale di Uso e Manutenzione, da consultare, chiudere e riporre in un cassetto. Non hai idea di quanti mi scrivono in MP (non ho mai capito perchè), e si comportano così. In particolare,un utente di altro forum, mi ha bombardato con decine e decine di foto, per una settimana e più, perchè lo consigliassi sull' acquisto di una 2C,che a me pareva più che buona. Sparito, dissolto come nebbia al sole.
Poi ci sono stati un altro paio di "frilli", palesemente aspiranti falsari, che chiedevano di numeri caratteristici e del loro posizionamento su HF 1,2 e 1,3. Figuri persino patetici, che ovviamente ho ignorato.
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 30 giu 2017, 19:48
da gpg952
Lucianone sei però un "vecchio" manuale Uso e Manutenzione ... (:P)
Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303
Inviato: 01 set 2017, 08:51
da MAIMONE
Si dovrebbero mandare alla (Cavalleria Lancia) , erano consigli che si davano per la guida con un libretto per il comportamento alla guida.Chi ne ha una copia la mostri , Grazie amici.