puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Mercatino
Gallery
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Il problema e' che sono pochi i professionisti che effettuano i lavori 'a regola d'arte'
o comunque pensando ai successivi interventi.
'Per sicurezza' stringono tutto al massimo e senza utilizzare il grasso per le filettature
(o il frenafiletti dove richiesto): dopo varie esperienze sia per le moto sia per le auto (*)
ho dovuto imparare ad effettuare manutenzioni che avrei delegato ad altri
per poter mantenere i miei mezzi in ordine (e spendere i soldi in attrezzatura).

(*) si va dalla canna forcella rigata perche' stretta in morsa,
all'impossibilita' di svitare la vite sotto il piede forcella,
al tappo 'saldato per deformazione' della coppa dell'olio,
al taglio dei cavi sensori pastiglie freni
per non avere la segnalazione sul check,
al carburatore con farfalla secondo corpo bloccata,
senza contare il rifiuto ed il fastidio che molti provano nel dover mettere le mani
su tutto cio' che non e' recente ...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da warner »

marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner, quello che fai tu è il metodo migliore
> per serrare i bulloni, ma la maggior parte dei
> meccanici serrano i bulloni con le pistole
> regolate al massimo, tant'è che io nel bagagliaio
> ho messo una crociera per una eventuale foratura,
> diversamente i bulloni non li molli......

Lo immagino,capita spesso anche a me di tribolare ci sono anche molti gommisti che spece quando han periodi di cambio gomme non stanno li a guardare...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

valerio_vanni Scritto:

> La prima volta, qualche anno fa, si sono
> ovalizzati i fori e mi è toccato cambiare il
> cerchio: stringevo i bulloni e dopo poco si
> riallentavano. La seconda volta, questa primavera,
> li ho stretti e non ci sono stati più problemi.
>
> Però la macchina dà dei segnali

Mi è capitato di nuovo, qualche giorno fa. Sono preoccupato per il cerchione, non vorrei che avesse i fori ovalizzati.

Ne approfitto però per ribadire che i segnali ci sono. Io me ne sono accorto perché sentivo una vibrazione, e l'allentamento non arrivava al quarto di giro.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: puo' capitare che si stacchi una ruota??! (in corsa)

Messaggio da leggere da warner »

A questo punto e' possibile,smontalo e verifica bene,i bulloni li trovi sani oppure han segni di sfilettamento?

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”