EGR?
Re: EGR?
AlfioNati Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti. Ho ripulito in maniera migliore il
> sensore MAP e ho finalmente neutralizzato la E_R.
> Devo dire che la macchina è migliorata (quanto
> mai non l'ho fatto prima). La spia rossa avaria
> motore non si è più accesa. Ho cambiato anche
> tutti e due i tubicini dell'attuatore della
> turbina. Però, malgrado questo, quando vado oltre
> i 3000 giri, dovrei scendere per darle una mano.
> Il grosso del problema rimane.
> Su indicazione di Warner, ho provato a scollegare
> il debimetro, ma non riesco a togliere lo spinotto
> ... Mi sento un po' impedito. --Qualcuno sa darmi
> indicazioni pratiche?
> Inoltre ho provato a sostituire il filtro
> dell'aria che ha un po' di Km, ma una delle tre
> viti esagonali gira, ma a vuoto, e non riesco
> nemmeno ad estrarla. Mi sa che sotto c'è un dado
> che gira insieme a lei.
> --Come fare?
> Proverò anche come mi ha consigliato Kinder a
> pulire il motore con l'olio ET.
> Guardando i post di qualche tempo fa ho visto che
> Lorennzo aveva all'incirca i miei problemi e li ha
> risolti sostituendo il catalizzatore.
> Io l'ho cambiato circa due anni fa, ma non con
> l'originale.
> --Potrebbe essersi già rovinato?
>
> Attendo i vostri preziosi consigli.
> Grazie. Alfio
E' molto complicato smontare, pulire e rimontare il MAP?
Io ho un solvente della NILS, posso usarlo o mi consigliate qualche prodotto particolare?
-------------------------------------------------------
> Ciao a tutti. Ho ripulito in maniera migliore il
> sensore MAP e ho finalmente neutralizzato la E_R.
> Devo dire che la macchina è migliorata (quanto
> mai non l'ho fatto prima). La spia rossa avaria
> motore non si è più accesa. Ho cambiato anche
> tutti e due i tubicini dell'attuatore della
> turbina. Però, malgrado questo, quando vado oltre
> i 3000 giri, dovrei scendere per darle una mano.
> Il grosso del problema rimane.
> Su indicazione di Warner, ho provato a scollegare
> il debimetro, ma non riesco a togliere lo spinotto
> ... Mi sento un po' impedito. --Qualcuno sa darmi
> indicazioni pratiche?
> Inoltre ho provato a sostituire il filtro
> dell'aria che ha un po' di Km, ma una delle tre
> viti esagonali gira, ma a vuoto, e non riesco
> nemmeno ad estrarla. Mi sa che sotto c'è un dado
> che gira insieme a lei.
> --Come fare?
> Proverò anche come mi ha consigliato Kinder a
> pulire il motore con l'olio ET.
> Guardando i post di qualche tempo fa ho visto che
> Lorennzo aveva all'incirca i miei problemi e li ha
> risolti sostituendo il catalizzatore.
> Io l'ho cambiato circa due anni fa, ma non con
> l'originale.
> --Potrebbe essersi già rovinato?
>
> Attendo i vostri preziosi consigli.
> Grazie. Alfio
E' molto complicato smontare, pulire e rimontare il MAP?
Io ho un solvente della NILS, posso usarlo o mi consigliate qualche prodotto particolare?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)
[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Re: EGR?
Ciao è facilissimo. Smonti la paratia in plastica sopra al motore e lo vedi vicino alla valvola egr. Stacchi lo spinotto e con una chiave del 10 lo togli. E' inserito con una guarnizione tipo o-ring, perciò basta tirare appena e viene via. Io l'ho pulito con lo svitoil e poi l'ho rimontato. Non so se il solvente può andare bene, ma credo di sì.
Re: EGR?
Lo immaginavo,succede spesso purtroppo perché la boccola inserita nella scatola filtro fa corpo unico con la vite ed il tutto gira a vuoto.Puoi solo usare le buone maniere togli le altre viti e cerca di tirare verso l'altro finche' la boccola esce dalla sede poi una volta che hai il coperchio in mano la tagli via.Per richiudere fai un forellino di fianco a quello originali e metti una vite autofilettante.
Io per evitare questo inconveniente spazzolo sempre le viti e le ingrasso ogni volta che cambio il filtro.Consiglio di farlo anche quando si smonta un faro per cambiare una lampadina succede la medesima cosa nelle viti di fissaggio del faro.
Io per evitare questo inconveniente spazzolo sempre le viti e le ingrasso ogni volta che cambio il filtro.Consiglio di farlo anche quando si smonta un faro per cambiare una lampadina succede la medesima cosa nelle viti di fissaggio del faro.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: EGR?
Di nulla,purtroppo dovrai armarti di pazienza.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]