Pagina 3 di 4
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 ago 2016, 22:46
da citrullo
Guardate che l'indicazione del termometro sul quadro strumenti conta fino a un certo punto, perchè è fatto in modo da indicare circa 90 per temperatura compresa tra 80 e 100°. Inoltre sulla 1,9 jtd non si ha il rilevamento della temperatura dell'acqua, ma quello della pressione che regna nel circuito; pressione e temperatura sono ovviamente legate, sempre che non ci siano perdite di pressione; non c'è quindi il così detto bulbo, ma un pressostato a 4 livelli. V..
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 ago 2016, 23:00
da fred summer
ciao,
è giusto quello che dici sulla temperatura, che tra 80 e 100 circa, la lancetta rimane a 90.
Ma il pressostato a 4 stadi è sul circuito del climatizzatore, mentre per la temperatura c'è un sensore di temperatura doppio sul termostato.
Doppio vuole dire che ha 4 pin sul 1.9 115cv, su altre versioni non so. Quindi è formato da 2 termistori gemelli, 1 per l'indicatore e 1 per la centralina motore. se tutto va bene devono dare lo stesso segnale con una minima differenza data dalla loro tolleranza. Sulle auto poco più recenti il sensore è singolo e il segnale viene inviato solo alla centralina motore, sarà poi lei a inviarlo via CAN al quadro strumenti.
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 09 ago 2016, 00:53
da gconcu
Concordo!
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:28
da roberts63
ciao a tutti.. è un po' che non mi faccio sentire e mi scuso con tutti voi...
Lancia Lybra 1.9jtd con radiatore a doppia ventola..
allora... stesso problema trascinato avanti per 5 anni... con il clima tutto ok... senza clima le ventole non partono.. Fatta tutta la trafila.. Cambiato il bulbo termostato.. nulla.. cambiato tutto il termostato (Che di serie aveva un bulbo nuovo).... nulla... cambiati i fusibili per sicurezza estrema .. nulla... cambiati i relè 1a e 2a velocità.. nulla... cambiato dispositivo di scambio corrente alle ventole tra clima/raffreddamento (scusate.. non so come si chiami con termine tecnico.. è situato in alto sul radiatore e tenuto da un bulloncino).. nulla..In più il parere ed il controllo di circa 7 meccanici diversi... nulla. Quest'estate in Sardegna su una salita estremamente impegnativa a momenti fondo la guarnizione testata.. lancetta a due millimetri da 130°.. Per fortuna mi sono fermato e sono stato rapido ad accendere il clima mettendolo a tutto caldo ...
Un mio cugino carrozziere sentendomi raccontare il fatto mi inviata ad andare da lui.. apre il cofano guarda lo spinotto che era connesso al bulbo della valvola termostatica e mi fa.. "ma questo è cotto..!!" lo apre e dentro uno dei tre contatti e tutto nero imbrattato da una piccola perdita di olio che proviene dal gruppo aspirazione intercooler in alto.. Una cosa irrisoria.. Ma .. una goccia oggi.. una domani... nel tempo l'olio ha mangiato lo spinotto che si collega al bulbo.. quello connesso al cablaggio fisso per capirci.. Corsa in demolizione.. trovata una 156 stesso motore.. preso sia il termostato che lo spinotto tagliandolo dal cablaggio della 156.. sembrava uscito dal ricambista per quanto era nuovo.. tagliati i fili.. saldati e coperti con termorestringente.. cambiato anche il bulbo perché anche i suoi contatti erano stati rovinati dall'olio.. messo in moto e raggiunta la temperatura.... LE VENTOLE SONO PARTITE...!!!! .. Ho imparato che, quando si è fatto tutto.. quello che resta è l'ovvio.. quello che non controlla bene mai nessuno..
Sperando di esserti stato d'aiuto..
un saluto a tutti..
Roberto..
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:32
da gconcu
Ti ringrazio, nel week-end verificherò anche quello
Anche perchè su examiner mi da temperature assurde che oscillano anche di 10° in un secondo!
Ma per il meccanico e l'elettrauto la colpa è della centralina!
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:37
da roberts63
è quello che i 7 meccanici hanno detto anche a me dopo aver cambiato tutto!! stavo per andare a comprarla...
ragiona.. la centralina da un consenso.. ti è sufficiente staccare lo spinotto dal bulbo del termostato a macchina con quadro acceso o in moto.... se le ventole partono vuol dire che la centralina da il consenso.. il resto vien da se.. anche io avevo guardato lo spinotto e non mi sembrava in condizioni terribili.. eppure .. era quello..
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:39
da gconcu
Il bello sta nel fatto che facendo il test degli attuatori con examiner, la ventola parte sia alla prima che alla seconda velocità!
Ma per loro è un'anomalia!
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:42
da roberts63
gconcu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il bello sta nel fatto che facendo il test degli
> attuatori con examiner, la ventola parte sia alla
> prima che alla seconda velocità!
> Ma per loro è un'anomalia!
Fai il test "fisico"... stacca quello spinotto e vedi che succede. vedrai che non è la centralina...
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:44
da gconcu
Ricapitolando, quello del termistore collegato alla valvola termostatica?
Re: Verifica funzionamento ventole radiatore
Inviato: 08 set 2016, 17:49
da roberts63
gconcu Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ricapitolando, quello del termistore collegato
> alla valvola termostatica?
esatto.. controlla anche che tale spinotto non abbia gioco... deve essere rigido nel suo alloggiamento.. a me l'olio aveva corroso la guarnizione interna e di muoveva abbastanza se spostato con le mani a destra o sinistra..