Pagina 3 di 4

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 27 giu 2016, 21:28
da warner
Ecco il codice della puleggia INA come promesso: 535 0115 10

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 28 giu 2016, 09:50
da neromica
Grazie Warner!!

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 28 giu 2016, 15:12
da fred summer
E' la sorella della mia, ha quei 3 mm in più che sono recuperati dalla rondella che è montata sul mio alternatore

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 29 giu 2016, 00:55
da warner
La puleggia che ho sostituito in effetti era piu' bassa di 3mm (non so che marca fosse,non si leggeva piu' nulla)incuriosito ho provato vedendo la differenza a togliere la rondella e chiuderla senza esagerare ma nulla,bloccava il pignone,l'ho rimessa e tutto e' andato ok.(tu)

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 29 giu 2016, 09:33
da fred summer
e allora hai tolto la puleggia originale come lo era la mia, senza alcun codice; io alla fine l'ho rimessa delle stesse dimensioni e ovviamente ho tenuto la rondella. Il codice di quella che ho montato è INA 535002310

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 29 giu 2016, 11:13
da neromica
In effetti ci sono due codici che dipendono dagli ah dell'alternatore montato.

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 29 giu 2016, 11:34
da fred summer
credo che il 100 Amp. abbia ancora un ulteriore tipo di puleggia, quindi dovrebbero essere 3 codici differenti, tant'è che prima di sostituirla, la smontai per misurarla e la rimontai, così presi su ebay quella delle stesse dimensioni.
Il catalogo INA mi ha aiutato molto, invece i vari siti dei venditori mi hanno dato l'impressione che neppure loro sapessero bene cosa stavano vendendo.

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 29 giu 2016, 17:48
da neromica
E' vero ci sono tre tipi di puleggia differenti, a questo punto sono andato in lancia e con il libretto dell'auto mi hanno dato il codice originale della puleggia che e' 9949129
in questo caso il codice di concorrenza corrispondente e' quello che mi ha dato warner e cioe' il 535 0115 10 con alternatore da 120 ah.
Comunque sono del parere che la puleggia frizionata nei jtd e' un componente poco affidabile, basta girare in rete e vedere tutti i casi dei jtd fiat lancia alfa che in continuazione lamentano rotture a questa puleggia.

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 30 giu 2016, 00:10
da warner
Confermo,come mi ha detto il ricambista ne fan ben tre tipi.L'alternatorein questione era appunto un 120ah(tu)

Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata

Inviato: 05 lug 2016, 12:48
da gaspare88
È quindi oltre alla puleggia del albero motore bisogna prestare attenzione anche a quella del alternatore?