Segnalo Pompa Aspirazione olio alla LIDL

Mercatino
Gallery
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Segnalo Pompa Aspirazione olio alla LIDL

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Anch'io qualche anno fa comprai una pompa aspirazione simile a questa però alimentata a 220 volt al costo di 35 euro.

L'ho sempre usata per aspirare l'olio durante il tagliando alla moto, con motore caldo ha sempre aspirato tutto, compreso quel poco che c'è nel filtro olio, non so se con l'auto si ottengano gli stessi risultati.

L' importante è non aspirare acqua, benzina o liquidi che non siano olio motore o gasolio se si vuole preservare la tenuta degli o-ring interni....
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: Segnalo Pompa Aspirazione olio alla LIDL

Messaggio da leggere da trinacrius »

Visto che fai il trattamento Sintoflon, non sarebbe meglio far uscire l'olio ed eventuali morchie dal tappo dell'olio e quindi far colare proprio tutto?
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Segnalo Pompa Aspirazione olio alla LIDL

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

trinacrius Scritto:
-------------------------------------------------------
> Visto che fai il trattamento Sintoflon, non
> sarebbe meglio far uscire l'olio ed eventuali
> morchie dal tappo dell'olio e quindi far colare
> proprio tutto?


Concordo in pieno !!
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Segnalo Pompa Aspirazione olio alla LIDL

Messaggio da leggere da Humbert »

Si ragazzi l'ho presa più che altro x sfizio. Visto la dubbia funzionalità e, avendo fatto appunto il trattamento con il Sintoflon, essendo questo il primo tagliando da quando l'ho comprata, farò il cambio d'olio nel modo tradizionale;)
Se ne parlerà comunque tra più di un mese.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Rispondi

Torna a “Lybra”