Pagina 3 di 4
Re: Minimo alto
Inviato: 31 gen 2016, 23:26
da andri25883
sicuramente collegando la centralina a qualche apparecchiatura elettronica...
Re: Minimo alto
Inviato: 31 gen 2016, 23:32
da warner
Lo devi fare in diagnosi appunto,come il riposizionamento farfalla dopo la pulizia del corpo.
Re: Minimo alto
Inviato: 01 feb 2016, 07:12
da ALEXI
Il ronzio quando accendo il motore la mattina mi preoccupa.....tra circa 2500km ho tagliando ma chiedo lumi e se sia collegato al minimo a 1300 giri...
Re: Minimo alto
Inviato: 01 feb 2016, 22:47
da warner
Ma lo senti in fase di avviamento,ossia solo mentre gira il motorino o finche' non si scalda il motore?
Re: Minimo alto
Inviato: 02 feb 2016, 07:19
da ALEXI
subito avviata poi dopo un po' di metri percorsi sparisce, stamattina però non sentito....ma son partito a benzina già commutata la sera precedente e non con la commutazione automatica da benzina a gas
Re: Minimo alto
Inviato: 02 feb 2016, 23:58
da warner
Bisognerebbe aprire il cofano quando lo fa ed individuarlo
Re: Minimo alto
Inviato: 03 feb 2016, 07:11
da ALEXI
Ieri fatto pieno di gas e mezzo di benzina dopo aver finito entrambi i carburanti....sparito, tra non molto farò tagliando e farò presente
Re: Minimo alto
Inviato: 03 feb 2016, 22:37
da warner
(tu)
Re: Minimo alto
Inviato: 20 mar 2016, 23:43
da AA
Ho aggoirnato la versione di FiatEcuscan che avevo installato un paio di anni fa sul mio pc con la nuova versione MultiEcuscan.
Nella sezione controllo motore della mia Musa è ora presente il comando di reset dei paramentri adattativi.
Consigliate di farlo ? La mia ha ca 135.000 Km
E' la procedura che si dovrebbe fare dopo aver pulito il corpo farfallato ?
Vuole fatta con motore in moto e in temperatura o a motore spento ?
Grazie in anticipo
AA
Re: Minimo alto
Inviato: 21 mar 2016, 07:47
da ALEXI
Oggi porto la musa a prendere appuntamento per tagliando e faccio fare accurata pulizia corpo farfallato insieme a cambio olio filtri ecc...