Re: off topic nuova fiat tipo
Inviato: 23 mar 2016, 09:04
Non è sempre detto che le prime auto soffrono di difetti di gioventù. Oggi le tecniche di progettazione e produzione sono migliorate molto rispetto al passato e non conviene a nessuno immetere sul mercato prodotti che potrebbero avere una difettosità elevata, sia per i costi in garazanzia da sostenere sia per la perdita di immagine del marchio.
Un altro aspetto è da tenere in considerazione: frequentemente le auto appene immesse sul mercato sono "ricche" di contenuti per essere più appetibili; con il tempo la riduzione costi diventa importante e si tolgono caratteristiche poco visibili che però a volte fanno la differenza (mi riferisco ad esempio all'illuminazione delle maniglie apriporta posteriori della Lybra che avevo, o alla scritta delta sulla plancia della mia delta attuale , ma ci sono tanti esempi).
Per la cronaca la Delta che utilizzo attualmente, oltre alla Musa, è una delle primissime del 2008 , finora non mi ha dato problemi nè di gioventù ne di vecchiaia (ho passato i 240.000Km), forse sono stato anche fortunato.
La tipo l'ho provata, ha buona abitabilità, ma la linea è un poco troppo classica per i miei gusti. Il motore 1660 diesel per me è validissimo (lo stesso della Delta che uso) . Il prezzo è molto agressivo, ma bisogna considerare che in caso di eventuale rivendita saranno dolori. A mio giudizio ottimo affare per chi apprezza sostanza e linea classica ma prevede di tenere l'auto fino a fine vita, viceversa tra uno-due anni si troverà usata a prezzi molto buoni.
AA
Un altro aspetto è da tenere in considerazione: frequentemente le auto appene immesse sul mercato sono "ricche" di contenuti per essere più appetibili; con il tempo la riduzione costi diventa importante e si tolgono caratteristiche poco visibili che però a volte fanno la differenza (mi riferisco ad esempio all'illuminazione delle maniglie apriporta posteriori della Lybra che avevo, o alla scritta delta sulla plancia della mia delta attuale , ma ci sono tanti esempi).
Per la cronaca la Delta che utilizzo attualmente, oltre alla Musa, è una delle primissime del 2008 , finora non mi ha dato problemi nè di gioventù ne di vecchiaia (ho passato i 240.000Km), forse sono stato anche fortunato.
La tipo l'ho provata, ha buona abitabilità, ma la linea è un poco troppo classica per i miei gusti. Il motore 1660 diesel per me è validissimo (lo stesso della Delta che uso) . Il prezzo è molto agressivo, ma bisogna considerare che in caso di eventuale rivendita saranno dolori. A mio giudizio ottimo affare per chi apprezza sostanza e linea classica ma prevede di tenere l'auto fino a fine vita, viceversa tra uno-due anni si troverà usata a prezzi molto buoni.
AA