Pagina 3 di 4

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 24 set 2015, 19:09
da Pericle
Sempre e solo con la sostituzione della termostatica anche la frizione ha smesso di strappare ed è tornata più fluida,e il rumoraccio di prima del motore è tornato ad essere quello di un jtd,come di un tappo stappato,come quando la acquistai..
Purtroppo gli sfiati e le perdite di compressione nello scarico invece peggiorano

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 24 set 2015, 19:16
da Pericle
Per paolo90:
in inverno l'unico momento in cui il quadro strumenti segnava 'quasi' 80-85 gradi era quando ero fermo a un semaforo in fila per alcuni minuti oppure col traffico ai 50km/h,allora il motore un pò si scaldava...ma ad abitacolo rigorosamente freddo 8-)

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 24 set 2015, 22:07
da warner
Giustissimo quello che dice Pericle,la temperatura d'esercizio del motore deve essere sempre sui 90 gradi anche se fuori ce ne sono -20.(tu)

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 09:59
da paolo90
Ragazzi cambierò la valvola in via preventiva, quando scende la temperatura arriva a 85, non cala più di tanto.
Il ricambista offre l'originale a 70 euro e una della gates a 44, cosa consigliate?

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 11:44
da Allegro1100
Io ti posso solo dire che la prima l'ho cambiata perche' era aperta e la seconda perche', nuova, si e' bloccata semichiusa (ti lascio immaginare...). Il funzionamento regolare e' un riscaldamento progressivo fino ad 88° circa e poi la lancetta deve rimanere immobile. Sulla marca non ho consigli, non ricordo quale fosse il costruttore della termostatica difettosa.

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 12:41
da neromica
Che la frizione strappi per la termostatica ancora non l'avevo sentita.

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 19:12
da Pericle
Ciao neromica,diciamo che l'anomalia di fluidità era così forte che avvertivo strappi al motore,anche durante rilascio frizione,quando magari il borbottìo era dovuto all'iniezione....boh.... Ovviamente col chilometraggio della lybra c'è di mezzo qualche acciacvhino :D..... Per le ricerche che feci all'epoca,le termostatiche che trovai io tra i 40 e i 55 euro erano sprovviste di termostato,dai 70 euro in su era compreso. Io la comprai completa di marca 'facet',e per fortuna,perchè nel smontare il termostato si è rotto,il corpo di ottone all'interno è cavo per alloggiare la sonda di temperatura,che credo sia una ptc100 commerciale,perchè il connettore è a 4 terminali e 2 coppie di fili,ma non sono sicuro

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 20:04
da neromica
Pericle Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao neromica,diciamo che l'anomalia di fluidità
> era così forte che avvertivo strappi al
> motore,anche durante rilascio frizione,quando
> magari il borbottìo era dovuto
> all'iniezione....boh.... Ovviamente col
> chilometraggio della lybra c'è di mezzo qualche
> acciacvhino :D..... Per le ricerche che feci
> all'epoca,le termostatiche che trovai io tra i 40
> e i 55 euro erano sprovviste di termostato,dai 70
> euro in su era compreso. Io la comprai completa di
> marca 'facet',e per fortuna,perchè nel smontare
> il termostato si è rotto,il corpo di ottone
> all'interno è cavo per alloggiare la sonda di
> temperatura,che credo sia una ptc100
> commerciale,perchè il connettore è a 4 terminali
> e 2 coppie di fili,ma non sono sicuro

Ciao Pericle, indubbiamente un motore che tarda ad entrare in temperatura rende meno fluido il funzionamento dell'auto perche' non e' a temperatura di esercizio,ma comunque non va in recovery, piuttosto variano i parametri di iniezione , pero' da qui a dire che cambiata la termostatica la frizione non strappa piu' mi sembra inprobabile, magari c'erano altri problemi, perche' una frizione in ordine non strappa ne a motore freddo ne a motore caldo.

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 20:11
da Pericle
No,aspetta paolo90,a me il motore funzionava in modo anomalo da quando la temperatura scendeva sotto i 70 gradi,la centralina si offendeva era un rumoraccio.
Anche nella mia ora la temperatura è di poco sotto ai 90 gradi,ma se guardi le specifiche delle termostatiche,le trovi anche in internet,ci sta,perchè tutte aprono a circa 88 gradi. Se la tua oscilla solo tra 85 e 88 forse la termostatica è ok,ma lascio volentieri la parola o warner o altri che ne sanno molto più di me ;)

Re: Aiuto riparazione riscaldamento

Inviato: 25 set 2015, 20:14
da Pericle
P.S. Grazie warner gli iniettori e le molle sono arrivate,curiosa la scatola dei sandali :D