bocchette aerazione

Mercatino
Gallery
roberts63
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 set 2013, 15:49

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da roberts63 »

RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Un controllo puo' essere svolto semplicemente
> > collegando la stazione di carica,essa rileva
> > immediatamente sia l'alta che la bassa
> pressione.
> > E' molto che non fai una ricarica?
>
> Ah perchè occorre farla?
> Io nella mia Lybra del 2000 non l'ho mai fatta e
> (sperando di non portarmi sfiga) l'aria esce
> gelida come sempre a distanza di 15 anni...
> Per me se si scarica c'è una perdita. Altrimenti
> non è normale doverlo ricaricare.

Quoto Ric. io ho fatto la ricarica dopo 13 anni a causa di una perdita della valvola dove si connette l'impianto di ricarica.. Il gas non "scade". Se l'impianto non ha perdite resta efficiente. Con le debite proporzioni mia madre ha buttato da poco un frigorifero Kelvinator non perché dopo 25 ANNI non freddasse, ma perché si era arrugginita la base. Il gas non era mai stato cambiato e ghiacciava che era una meraviglia.
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da neromica »

Un aggiornamento su un particolare del funzionamento del compressore:
Stamane in mezzo al traffico in citta' un tre quattro volte per un secondo ho notato lo stacco riattacco del compressore con conseguente sempre per un attimo ingresso di aria non fredda e poi via di nuovo fredda, e' normale? perche' prima di ricaricarre non mi sembra lo facesse.
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da ciccioriz »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Un aggiornamento su un particolare del
> funzionamento del compressore:
> Stamane in mezzo al traffico in citta' un tre
> quattro volte per un secondo ho notato lo stacco
> riattacco del compressore con conseguente sempre
> per un attimo ingresso di aria non fredda e poi
> via di nuovo fredda, e' normale? perche' prima di
> ricaricarre non mi sembra lo facesse.

Forse hanno messo una quantità di gas non corretta 8-)
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da warner »

Esatto,probabilmente e' stato immesso troppo gas.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da neromica »

Niente, continua lo stacco riattacco del compressore, non lo fa sempre ma quando lo fa e' fastidioso,
spero non siano altri problemi, ora mi faccio rifare la ricarica verificando il giusto contenuto, per non sbagliare chi sa esattamente quanti gr. ci vanno nella lybra?
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da ciccioriz »

neromica Scritto:
-------------------------------------------------------
> Niente, continua lo stacco riattacco del
> compressore, non lo fa sempre ma quando lo fa e'
> fastidioso,
> spero non siano altri problemi, ora mi faccio
> rifare la ricarica verificando il giusto
> contenuto, per non sbagliare chi sa esattamente
> quanti gr. ci vanno nella lybra?

Meglio stare sui 700 gr.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ecco i dati indicati nella documentazione Lancia.
Per tutte le versioni sono previsti 700 grammi di gas , ma mi sembra che in passato fosse stato consigliato (per chi vive in zone molto calde) di mettere qualcosa in meno , mi pare 650 grammi.
Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
neromica
Messaggi: 825
Iscritto il: 03 ago 2012, 18:37

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da neromica »

Questo pomeriggio son tornato in officina e ho chiesto di verificare se il gas fosse in eccesso ed una volta scaricato non arrivava a 600 grammi, quindi non era troppo carico, mi ha detto che potrebbe esserci molta umidita e la cosa che si puo' fare a questo punto e' creare un vuoto maggiore e aspirare l'umidita'. Comunque prima di ricaricare non avevo questo problema.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da mastro »

Con la calura di questi giorni, avevo notato una differente temperatura tra lato destro e sinistro. Inizialmente temevo problemi agli attuatori, ma poi ho notato che se abbassavo la temperatura sul lato più caldo, regolarmente scendeva. Stamattina allora, passando davanti un centro Bosch ho deciso di far verificare la carica dell'impianto, dopo oltre dieci anni di onorato servizio. L'addetto ha collegato l'attrezzatura, che ha accertato una quantità insufficiente di gas (circa 350 g) e mi ha consigliato di svuotare e ricaricare con gas ed olio nuovo. Terminata l'operazione, dopo una ventina di minuti ( e 40 euro in meno in tasca ), ho subito verificato che il funzionamento dell'impianto in generale era migliorato. Per esempio, arrivando in officina con la temperatura interna impostata a 24° e quella esterna a 36°, in auto la ventola si posizionava sulla quarta velocità. Dopo la ricarica, con le stesse impostazioni, la ventola girava alla seconda velocità e si stava meglio...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: bocchette aerazione

Messaggio da leggere da warner »

Io sulla mia ho sempre caricato 650 grammi di gas,mai avuto fastidi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”