Ciao Gianni,
il comando per il tergicristallo deve essere premuto. Per smontarlo, una volta liberato dalla manopolina e tolto dalla sua sede, è necessaria una chiave per svitare la coperta del comando.
Posto la foto del comando smontato.
Michele
comando pneumatico lavavetro Flavia 819
Re: comando pneumatico lavavetro Flavia 819
- Allegati
-
- comando lavavetro.jpg (115.39 KiB) Visto 206 volte
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Re: comando pneumatico lavavetro Flavia 819
Scusate, non vorrei creare confusone ma ne esistono vari tipi; quello della foto di gianni epoca và sicuramente tirato, quello mostrato da michele credo vada premuto.
Re: comando pneumatico lavavetro Flavia 819
confermo va premuto, se non ricordo male anche quello che è montato sulla mia vettura deve essere premuto.
Michele
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
-
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01
Re: comando pneumatico lavavetro Flavia 819
sulla mia e' completamente bloccato , non va ne su ne giu' , ho provato anche con forza ..
quindi come dite sopra va smontato tutto e ripristinato ..
quindi come dite sopra va smontato tutto e ripristinato ..
Re: comando pneumatico lavavetro Flavia 819
Si, è meglio che lo smonti (non è difficile) e provi a sbloccarlo lavorandoci più agevolmente su un tavolo. L'unico inconveniente potrebbe essere che se i tubetti dell'acqua con il tempo si sono induriti poi, rimontando il tutto, potrebbero avere difficoltà a fare tenuta e quindi sarebbe meglio sostituirli a prescindere.