Pagina 3 di 4
Re: alternatore o batteria
Inviato: 21 set 2014, 12:14
da Elettriko
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Guarda che siamo in Italia: non mi sembra che il
> nostro codice della strada preveda
> l'obbligatorietà degli abbaglianti di giorno. C.
Non di abbaglianti si tratta , ma di anabbaglianti :
L'articolo 152, comma 1, codice della strada, prescrive:
"Fuori dai centri abitati, durante la marcia dei veicoli a motore, ad eccezione dei veicoli iscritti nei registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI, è obbligatorio l'uso delle luci di posizione, dei proiettori anabbaglianti e, se prescritte, delle luci della targa e delle luci d'ingombro. Durante la marcia, per i ciclomotori ed i motocicli è obbligatorio l'uso dei predetti dispositivi anche nei centri abitati. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo di questi dispositivi, se il veicolo ne è dotato, possono essere utilizzate le luci di marcia diurna".
Re: alternatore o batteria
Inviato: 21 set 2014, 14:29
da ciccioriz
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> citrullo Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Guarda che siamo in Italia: non mi sembra che
> il
> > nostro codice della strada preveda
> > l'obbligatorietà degli abbaglianti di giorno.
> C.
>
> Fuori dai centri abitati si!
Mi correggo, ho letto male, ovviamente intendevo gli anabbaglianti,
Re: alternatore o batteria
Inviato: 22 set 2014, 09:13
da citrullo
Mi sembrava solo in autostrada. In ogni caso non mi sembra di vedere gente con fari accesi anche di giorno, fuori città, almeno uscendo da Roma. C.
Re: alternatore o batteria
Inviato: 22 set 2014, 09:41
da panevrattau
in ogni caso abito in un paese così piccolo e sono sempre entra ed esci dal centro abitato che la lybra mi "permette" di tenere sul devio-luci i fari sempre accesi mi limito ad accendere e spegnere la macchina ,cosa che non si dovrebbe fare se si tiene alle proprie lampadine sopratutto in accensione potrebbero prendere un voltaggio appena piu alto bruciandole! infatti sto sempre cambiando h7 .... dietro invece sembrerebbero eterne non so nemmeno da dove si entra

mai aperte in 3 anni!
Re: alternatore o batteria
Inviato: 22 set 2014, 10:00
da ciccioriz
citrullo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi sembrava solo in autostrada. In ogni caso non
> mi sembra di vedere gente con fari accesi anche di
> giorno, fuori città, almeno uscendo da Roma. C.
Infatti, la percentuale non supera il 50%, almeno questo nella mia zona.
Re: alternatore o batteria
Inviato: 22 set 2014, 12:09
da Elettriko
Qui in zona Pisa / Livorno , sono pochi quelli che i tengono spenti.
Forse perchè ci sono più controlli .....
Io vengo fermato dalle forze del'ordine mediamente 3 o 4 volte l'anno.
Re: alternatore o batteria
Inviato: 23 set 2014, 07:30
da citrullo
Questa delle lampade che si fulminano durante l'avviamento è una delle tante favole sulla Lybra. Durante l'avviamento la tensione di batteria scende vistosamente, non sale. C.
Re: alternatore o batteria
Inviato: 23 set 2014, 12:37
da Elettriko
Io tengo i fari sempre accesi.
In 4 anni ho cambiato tre o quattro lampade ;
Stranaente , mi si sono bruciate sempre dopo aver fatto qualche lavoro per cui avevo dovuto spegnerei fari.....
Re: alternatore o batteria
Inviato: 23 set 2014, 15:56
da ciccioriz
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io tengo i fari sempre accesi.
> In 4 anni ho cambiato tre o quattro lampade ;
> Stranaente , mi si sono bruciate sempre dopo aver
> fatto qualche lavoro per cui avevo dovuto
> spegnerei fari.....
Io accendo sempre i fari dopo avere accesso l'auto e li spento prima di spegnerla. In più di 11 anni ho cambiato solo due lampade!
Re: alternatore o batteria
Inviato: 24 set 2014, 08:27
da citrullo
Io di giorno i fari li tengo sempre spenti, di sera li lascio accesi anche ad ogni avviamento; in 11 anni mai cambiata una lampada. C.
PS Dove mi trovo io, di giorno c'è di solito un sole sfolgorante. E dovrei tenere i fari accesi? E a che pro? Per seguire una norma utile magari agli svedesi che di inverno il sole non lo vedono quasi mai? Attenzione: ad essere troppo obbedienti alle infinite e spesso inutili norme che oggi tendono ad imporci; si finisce a vivere da pecoroni. Meglio un giorno da leoni che cento da pecore (ma chi lo disse?). C.