Pagina 3 di 3

Re: Volante Ferrero

Inviato: 30 ago 2014, 15:38
da gerardoc
Stabilire il tipo di acciaio usato per i volanti in questione mi sembra un pochino difficile, dovremmoo avere le schede di fabbricazione dove si specifica il tipo di acciaio impiegato,
Con certezza posso dire di aver visto dei ferrero dove i buchi di fissaggio erano stati ritoccati, e qui dopo la lunga giacenza si vedeva la corrosione sotto forma di evidente ruggine
Ho anche provato a spazzolare un pezzo di comune acciaio di quale non conoscevo la composizione, ma con un buon risultato molto simile alle razze dei ferrero.
Consapevole che anche l'acciaio inox può essere attaccato dalla corrosione,Dipende tutto dalla qualità o perlomeno dalla percentuale di carbonio e cromo non conoscendo la lega usata da ferrero per i suoi volanti mi limito a denominarla lega di acciaio magnetico(Ferritico"Alta" percentuale di carbonio)

Re: Volante Ferrero

Inviato: 30 ago 2014, 21:06
da pontile46
Per me si tratta di un AISI (american iron and steel institute) 430, ma se anche fosse un altro, comunque della serie 400, la parola inossidabile, o stainless, è di rigore. Colgo l'occasione per avversare il luogo comune di chiamare genericamente acciaio l'acciaio inossidabile. Io costruisco caldaie che sono composte da lamiere e tubi in acciaio, già ossidato quando mi vengono consegnati, successivamente soggetti ad arrugginimento.