Pagina 3 di 3
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 20:35
da valerio_vanni
Ne approfitto per una domanda.
In questi giorni mi è stata sostituita proprio la cinghia servizi, perché aveva preso a cinguettare.
Aveva 80000 km, e la precedente era durata 70000.
Sono buoni come intervalli oppure dovrebbe durare di più?
La volta ancora prima era durata 140000.
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 20:47
da capitan biturbo
Stai attento a non farti fregare. Per cambiare la puleggia e relativa cinghia dei servizi
NON è necessario smontare l'alternatore. Tutto il lavoro si fa da sotto il parafango, dopo
aver tolto la ruota e il rivestimento, e dal vano motore.
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 20:49
da mokoja
non saprei dirti , su questa gattina, altro che Leona l 'auto ha 120 mila km + o - e non credo sia mai stata cambiata,
quindi credo debba fare almeno 100 mila km, ma di sicuro qlc piu' esperto potrà delucidarti meglio.
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 20:50
da mokoja
Ti ringrazio, ci starò attento
domani vedremo.
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 21:13
da capitan biturbo
di nulla. se hai bisogno di altre info non esitare a scrivere
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 22:54
da warner
Concordo con il collega,sulla 1900 la puleggi alternatore si puo' fare senza smontarlo dalla vettura,pero' mi sorge un dubbio se si guasta questa puleggia frizionata al massimo si sente stridere la cinghia,non e' che si e' bloccato l'alternatore a causa dei cuscinetti interni?
Altra cosa che ti consiglio vivamente di mettere nuova e' la puleggia condittrice (quella che vedi in foto)il tak-tak certamente arriva da li',anche se visivamente appare sana e non e' mai stata cambiata fallo,provato sulla mia pelle,si ruppe disassandosi riducendo a brandelli la cinghia servizi,a me e' andata male i frammenti finirono nella cinghia distribuzione(il carter e' mal fatto non ripara a sufficienza la zona bassa)e mandarono fuori fase il motore,risultato frittata di valvole...?tt?
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 29 lug 2014, 23:28
da giu
mokoja ,nessuna battuta , era solo una considerazione di quanto tu hai scritto,
comunque figurati capisco il nervoso e il pensieri che puoi avere
quando succedono imprevisti come questi ,si fanno mille pensieri....

concordo con quanto scritto da Warner e capitan biturbo(tu)
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 30 lug 2014, 09:32
da neromica
Se i cuscinetti dell'alternatore sono da cambiare allora si che bisogna smontare l'alternatore, pero' prima di smontarlo ti consiglio di smontare la puleggia frizionata e verificare se e' a posto e poi verificare senza la puleggia se l'alternatore e' bloccato per i cuscinetti e anche se ha gioco, se e' ok cambi la puleggia frizionata e sei a posto.
la puleggia frizionata quando e' sballata produce l'inconfondibile tak tak!
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 30 lug 2014, 19:29
da mokoja
Alla fine è andata.
Cinghia e tendicinghia sostituite, il resto era tutto a posto.
per quest'anno credo di aver dato!!
Grazie a tutti x i consigli.
Re: Cinghia alternatore spezzata S.O.S.
Inviato: 30 lug 2014, 23:21
da warner
Bene poca spesa allora,sulla 1900 il tendicinghia di solito si spacca in meta' dove c'e' la molla,deuco che in fase di sostituzione della distribuzione sui servizi sia stata sostituita solo la cinghia,alla fine chi piu' spende meno spande....Ma della puleggia conduttrice che mi dici?Se non sei sicuro di averla cambiata mettila nuova,io ci ho rimesso il motore...