Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Il problema è sul gruppo autovetture Fiat bisognerebbe fare una modifica alla OBDII blutooth o in alternativa comprare i cavi A1/A2/A3.....
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Grazie della dritta Suzu.....ora faccio qualche ricerca 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il problema è sul gruppo autovetture Fiat
> bisognerebbe fare una modifica alla OBDII blutooth
> o in alternativa comprare i cavi A1/A2/A3.....
Ho provato a cercare maggiori informazioni su questa modifica , ma non ho trovato niente di dettagliato...
-------------------------------------------------------
> Il problema è sul gruppo autovetture Fiat
> bisognerebbe fare una modifica alla OBDII blutooth
> o in alternativa comprare i cavi A1/A2/A3.....
Ho provato a cercare maggiori informazioni su questa modifica , ma non ho trovato niente di dettagliato...

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Ciao Italo io ho schemi e foto, ma per me è arabo se mi dai la mail te li giro cosi se ci dai una occhiata magari ci capisci, io non ci ho capito una mazza, per me potrebbe essere anche cinese, stessa cosa dell'arabo.........................
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Mandami tutto all'indirizzo elettriko@hotmail.com
se puoi mandami anche una foto dell'interfaccia.
se puoi mandami anche una foto dell'interfaccia.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Facendo un ragionamento un po' vago con le mie modeste conoscenze in campo automobilistico c'e' da dire che la nostra lybra sulla presa Obd non ha una linea diretta con la centralina Trip computer che e' quella che gestisce i vari ceck up delle verie spie e segnalazioni ma vengono rilevati solo i dati gestiti dalla centralina motore. come numero giri motore, temperatura liquido raffreddamento, temperatura aria aspirata, pressione sovralimentazione collettore aspirazione, ecc. Quindi credo che oltre a questi dati non possiamo avere altro e a noi servirebbero piu' che altro quelli della gestione veicolo che purtroppo non sono presenti nella centralina gestione motore.
Spero tanto di essere smentito.
Italo correggimi se sbaglio.....
Spero tanto di essere smentito.
Italo correggimi se sbaglio.....
Lancia Lybra 1.9 JTD LX Full Optional 2001
Lancia Musa Oro Old 1.3 Multijet 70CV 2007
Lancia Musa Oro Old 1.3 Multijet 70CV 2007
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
A me basterebbero anche i dati che hai appena citato.......il problema è che li legge sballati.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
A beneficio di tutti quelli che ci capiscono qualcosa metto questi file con spegazioni e foto, per me purtroppo è cinese.....:S
- Allegati
-
- schema modifica .png (22.98 KiB) Visto 326 volte
-
- ponte.jpg (43.31 KiB) Visto 326 volte
-
- obdadapter3.png (23.39 KiB) Visto 326 volte
-
- index.jpg (11.6 KiB) Visto 326 volte
-
- dysutupa.jpg (80.05 KiB) Visto 326 volte
-
- dsc_2838.jpg (96.31 KiB) Visto 326 volte
-
- dsc_2837.jpg (83.55 KiB) Visto 326 volte
-
- 1376955294varadero_club_italia.jpg (25.24 KiB) Visto 326 volte
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
seguito.....
Spiegazioni:.........................
Vedi il chip u4 sopra ci trovi J3 con 8 piedini e sopra ai piedini la resistenza R4 controlla che in corrispondenza della resistenza i due piedini sotto (intendo i piedini 5 e 6 partendo da sinistra come hai fatto tu la foto) ci arrivino i fili di collegamento dell'obd 6 e 14 se così fosse togli la resistenza R4 che da come vedo e 121 ohm identica a quella che ho tolto io nella mia usb.
io ho fatto così e mi funziona tutto alla perfezione (prima pure io vedevo solo centralina motore) ora ripeto la mia era usb ma credo che il funzionamento sia lo stesso poi se la togli con molta calma potesti sempre rimetterla nell'eventualità non funzionasse
Si tratta di una modifica hardware. Si deve prima rimuovere la resistenza di 100 ohm posta tra il pin 6 e il pin 14, poi si deve collegare sia il pin 6 che il pin 14 a massa attraverso una resistenza di 100 ohm ed un condensatore di 560 picofarad in serie
Se si va in un negozio di elettronica, i condensatori da 560 picofarad si trovano facilmente. In origine l'elm327 comunemente in vendita su internet hanno una resistenza da 100 ohm che collega tra loro i pin 6 e 14 (che poi sarebbero i pin che si collegano alla linea can della vettura). Bisogna rimuovere questa resistenza, e successivamente collegare separatamente sia il pin 6 che il pin 14 a massa mediante una resistenza da 100 ohm ed un condensatore da 560 picofarad posti in serie (uno dietro l'altro).
Non ho altro, questa modifica sembra che sia un mondo a se nel mondo del Tuning...................
Spiegazioni:.........................
Vedi il chip u4 sopra ci trovi J3 con 8 piedini e sopra ai piedini la resistenza R4 controlla che in corrispondenza della resistenza i due piedini sotto (intendo i piedini 5 e 6 partendo da sinistra come hai fatto tu la foto) ci arrivino i fili di collegamento dell'obd 6 e 14 se così fosse togli la resistenza R4 che da come vedo e 121 ohm identica a quella che ho tolto io nella mia usb.
io ho fatto così e mi funziona tutto alla perfezione (prima pure io vedevo solo centralina motore) ora ripeto la mia era usb ma credo che il funzionamento sia lo stesso poi se la togli con molta calma potesti sempre rimetterla nell'eventualità non funzionasse
Si tratta di una modifica hardware. Si deve prima rimuovere la resistenza di 100 ohm posta tra il pin 6 e il pin 14, poi si deve collegare sia il pin 6 che il pin 14 a massa attraverso una resistenza di 100 ohm ed un condensatore di 560 picofarad in serie
Se si va in un negozio di elettronica, i condensatori da 560 picofarad si trovano facilmente. In origine l'elm327 comunemente in vendita su internet hanno una resistenza da 100 ohm che collega tra loro i pin 6 e 14 (che poi sarebbero i pin che si collegano alla linea can della vettura). Bisogna rimuovere questa resistenza, e successivamente collegare separatamente sia il pin 6 che il pin 14 a massa mediante una resistenza da 100 ohm ed un condensatore da 560 picofarad posti in serie (uno dietro l'altro).
Non ho altro, questa modifica sembra che sia un mondo a se nel mondo del Tuning...................
- Allegati
-
- elm327 1.jpg (135.73 KiB) Visto 326 volte
-
- yfbq.png (59.51 KiB) Visto 326 volte
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Computer di bordo recuperato con obd2 bluethoot
Ciò accade semplicemente perché la Lybra non ha il body computer delle auto più recenti, che gestisce una quantità maggiore di dati e parametri.
Comunque le Lybra euro 3 hanno la obd 2.
Comunque le Lybra euro 3 hanno la obd 2.