E si parte..
Re: E si parte..
Un saluto a tutti !!
Vorrei evidenziare che quanto segnalato dal computer di bordo e' SENZ'ALTRO SBAGLIATO !!
Infatti appena si accende l'auto, il consumo (e km residui) e' tarato su valori alti (10km/litro ??) ; man mano che si procede questo valore viene "aggiustato" sugli effettivi consumi.
Risultato : chi fa pochi km ha una evidenza di consumo MOLTO PIU' ALTA rispetto al consumo effettivo; man mano che il percorso si allunga questa "tara" iniziale si diluisce, fino a coincidere (quasi) con il consumo effettivo.
Vorrei evidenziare che quanto segnalato dal computer di bordo e' SENZ'ALTRO SBAGLIATO !!
Infatti appena si accende l'auto, il consumo (e km residui) e' tarato su valori alti (10km/litro ??) ; man mano che si procede questo valore viene "aggiustato" sugli effettivi consumi.
Risultato : chi fa pochi km ha una evidenza di consumo MOLTO PIU' ALTA rispetto al consumo effettivo; man mano che il percorso si allunga questa "tara" iniziale si diluisce, fino a coincidere (quasi) con il consumo effettivo.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: E si parte..
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buon viaggio........certo che 900 km a 120 sono di
> una noi mortale, bei tempi quando si prendevano i
> tempi Casello-Casello...!!!!
Oggi, con la crisi, si misurano i consumi
-------------------------------------------------------
> Buon viaggio........certo che 900 km a 120 sono di
> una noi mortale, bei tempi quando si prendevano i
> tempi Casello-Casello...!!!!
Oggi, con la crisi, si misurano i consumi

Re: E si parte..
Questo mi sa che è quello che succede all'ics no Navi.. Grundig
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: E si parte..
NO. questo succede a chi impostala visualizzazione dei Km e del consumo sotto chiave!
Ovvero si azzera i km e il consumo ogni volta che si accende/spegne il quadro.
Questo lo puoi fare quando devi fare un lungo percorso e vuoi sapere i valori... diversamente l'altro conto, quello generale è fatto sull'ultima volta che hai resettato. quindi se la sera hai fatto gasolio e sei tornato a casa, lui conto i km pompa-casa e il tempo che ci hai messo... in più rileva il consumo che essendo appena stato resettato, come è stato ben detto riparte da valori alti. se spegni la macchina e il giorno dopo parti, all'accensione noterai che la memoria non è andata persa....
ovviamente in entrambi i modi (reset da chiave/manuale al momento del pieno) i valori sono alti e se fai pochi km non dai il tempo all' ICS di impostare i giusti valori.
stesso discorso per il navi!
Ovvero si azzera i km e il consumo ogni volta che si accende/spegne il quadro.
Questo lo puoi fare quando devi fare un lungo percorso e vuoi sapere i valori... diversamente l'altro conto, quello generale è fatto sull'ultima volta che hai resettato. quindi se la sera hai fatto gasolio e sei tornato a casa, lui conto i km pompa-casa e il tempo che ci hai messo... in più rileva il consumo che essendo appena stato resettato, come è stato ben detto riparte da valori alti. se spegni la macchina e il giorno dopo parti, all'accensione noterai che la memoria non è andata persa....
ovviamente in entrambi i modi (reset da chiave/manuale al momento del pieno) i valori sono alti e se fai pochi km non dai il tempo all' ICS di impostare i giusti valori.
stesso discorso per il navi!
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: E si parte..
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> NO. questo succede a chi impostala visualizzazione
> dei Km e del consumo sotto chiave!
> Ovvero si azzera i km e il consumo ogni volta che
> si accende/spegne il quadro.
> Questo lo puoi fare quando devi fare un lungo
> percorso e vuoi sapere i valori... diversamente
> l'altro conto, quello generale è fatto
> sull'ultima volta che hai resettato. quindi se la
> sera hai fatto gasolio e sei tornato a casa, lui
> conto i km pompa-casa e il tempo che ci hai
> messo... in più rileva il consumo che essendo
> appena stato resettato, come è stato ben detto
> riparte da valori alti. se spegni la macchina e il
> giorno dopo parti, all'accensione noterai che la
> memoria non è andata persa....
>
> ovviamente in entrambi i modi (reset da
> chiave/manuale al momento del pieno) i valori sono
> alti e se fai pochi km non dai il tempo all' ICS
> di impostare i giusti valori.
> stesso discorso per il navi!
La logica dell'ICS navi è diversa, come giustamente ha detto prima Lybra81.
C'è il consumo "continuo" ovvero da un reset ad un altro, che ciascuno può liberamente gestire (pieno-pieno, lunedì-domenica, ecc.) e c'è l'indicatore di consumo che si resetta automaticamente dopo una sosta più lunga di due ore. In ogni caso, quando si azzera o manualmente o automaticamente il calcolo del consumo, non parte mai da 10 km/l come l'ICS non navi, ma segna in continuo il consumo, che ovviamente varia con l'andare dei chilometri e con lo stile di guida. Se resetto e parto a manetta, segna anche 4-5 km/l sin dall'inizio; se resetto in rettilineo a velocità di crociera, parte da 27-28 km/l. Anche nel caso dell'ICS navi, l'indicazione del consumo è un po' ottimistica; anch'io ho rilevato più o meno lo stesso scarto di Lybra81.
-------------------------------------------------------
> NO. questo succede a chi impostala visualizzazione
> dei Km e del consumo sotto chiave!
> Ovvero si azzera i km e il consumo ogni volta che
> si accende/spegne il quadro.
> Questo lo puoi fare quando devi fare un lungo
> percorso e vuoi sapere i valori... diversamente
> l'altro conto, quello generale è fatto
> sull'ultima volta che hai resettato. quindi se la
> sera hai fatto gasolio e sei tornato a casa, lui
> conto i km pompa-casa e il tempo che ci hai
> messo... in più rileva il consumo che essendo
> appena stato resettato, come è stato ben detto
> riparte da valori alti. se spegni la macchina e il
> giorno dopo parti, all'accensione noterai che la
> memoria non è andata persa....
>
> ovviamente in entrambi i modi (reset da
> chiave/manuale al momento del pieno) i valori sono
> alti e se fai pochi km non dai il tempo all' ICS
> di impostare i giusti valori.
> stesso discorso per il navi!
La logica dell'ICS navi è diversa, come giustamente ha detto prima Lybra81.
C'è il consumo "continuo" ovvero da un reset ad un altro, che ciascuno può liberamente gestire (pieno-pieno, lunedì-domenica, ecc.) e c'è l'indicatore di consumo che si resetta automaticamente dopo una sosta più lunga di due ore. In ogni caso, quando si azzera o manualmente o automaticamente il calcolo del consumo, non parte mai da 10 km/l come l'ICS non navi, ma segna in continuo il consumo, che ovviamente varia con l'andare dei chilometri e con lo stile di guida. Se resetto e parto a manetta, segna anche 4-5 km/l sin dall'inizio; se resetto in rettilineo a velocità di crociera, parte da 27-28 km/l. Anche nel caso dell'ICS navi, l'indicazione del consumo è un po' ottimistica; anch'io ho rilevato più o meno lo stesso scarto di Lybra81.
Re: E si parte..
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Luigi T Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > NO. questo succede a chi impostala
> visualizzazione
> > dei Km e del consumo sotto chiave!
> > Ovvero si azzera i km e il consumo ogni volta
> che
> > si accende/spegne il quadro.
> > Questo lo puoi fare quando devi fare un lungo
> > percorso e vuoi sapere i valori... diversamente
> > l'altro conto, quello generale è fatto
> > sull'ultima volta che hai resettato. quindi se
> la
> > sera hai fatto gasolio e sei tornato a casa,
> lui
> > conto i km pompa-casa e il tempo che ci hai
> > messo... in più rileva il consumo che essendo
> > appena stato resettato, come è stato ben detto
> > riparte da valori alti. se spegni la macchina e
> il
> > giorno dopo parti, all'accensione noterai che
> la
> > memoria non è andata persa....
> >
> > ovviamente in entrambi i modi (reset da
> > chiave/manuale al momento del pieno) i valori
> sono
> > alti e se fai pochi km non dai il tempo all'
> ICS
> > di impostare i giusti valori.
> > stesso discorso per il navi!
>
> La logica dell'ICS navi è diversa, come
> giustamente ha detto prima Lybra81.
> C'è il consumo "continuo" ovvero da un reset ad
> un altro, che ciascuno può liberamente gestire
> (pieno-pieno, lunedì-domenica, ecc.) e c'è
> l'indicatore di consumo che si resetta
> automaticamente dopo una sosta più lunga di due
> ore. In ogni caso, quando si azzera o manualmente
> o automaticamente il calcolo del consumo, non
> parte mai da 10 km/l come l'ICS non navi, ma segna
> in continuo il consumo, che ovviamente varia con
> l'andare dei chilometri e con lo stile di guida.
> Se resetto e parto a manetta, segna anche 4-5 km/l
> sin dall'inizio; se resetto in rettilineo a
> velocità di crociera, parte da 27-28 km/l. Anche
> nel caso dell'ICS navi, l'indicazione del consumo
> è un po' ottimistica; anch'io ho rilevato più o
> meno lo stesso scarto di Lybra81.
tutto chiaro!
-------------------------------------------------------
> Luigi T Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > NO. questo succede a chi impostala
> visualizzazione
> > dei Km e del consumo sotto chiave!
> > Ovvero si azzera i km e il consumo ogni volta
> che
> > si accende/spegne il quadro.
> > Questo lo puoi fare quando devi fare un lungo
> > percorso e vuoi sapere i valori... diversamente
> > l'altro conto, quello generale è fatto
> > sull'ultima volta che hai resettato. quindi se
> la
> > sera hai fatto gasolio e sei tornato a casa,
> lui
> > conto i km pompa-casa e il tempo che ci hai
> > messo... in più rileva il consumo che essendo
> > appena stato resettato, come è stato ben detto
> > riparte da valori alti. se spegni la macchina e
> il
> > giorno dopo parti, all'accensione noterai che
> la
> > memoria non è andata persa....
> >
> > ovviamente in entrambi i modi (reset da
> > chiave/manuale al momento del pieno) i valori
> sono
> > alti e se fai pochi km non dai il tempo all'
> ICS
> > di impostare i giusti valori.
> > stesso discorso per il navi!
>
> La logica dell'ICS navi è diversa, come
> giustamente ha detto prima Lybra81.
> C'è il consumo "continuo" ovvero da un reset ad
> un altro, che ciascuno può liberamente gestire
> (pieno-pieno, lunedì-domenica, ecc.) e c'è
> l'indicatore di consumo che si resetta
> automaticamente dopo una sosta più lunga di due
> ore. In ogni caso, quando si azzera o manualmente
> o automaticamente il calcolo del consumo, non
> parte mai da 10 km/l come l'ICS non navi, ma segna
> in continuo il consumo, che ovviamente varia con
> l'andare dei chilometri e con lo stile di guida.
> Se resetto e parto a manetta, segna anche 4-5 km/l
> sin dall'inizio; se resetto in rettilineo a
> velocità di crociera, parte da 27-28 km/l. Anche
> nel caso dell'ICS navi, l'indicazione del consumo
> è un po' ottimistica; anch'io ho rilevato più o
> meno lo stesso scarto di Lybra81.
tutto chiaro!
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: E si parte..
lybra81 Scritto:
-------------------------------------------------------
> tutto chiaro!
Mica tanto.....
Mi sembra che sia stata fatta un pò di confusione tra le logiche di funzionamento dei due ICS.
L'Ics Navi ha solo il consumo medio , impostabile su Km/l o L/100km , ed ha una memoria tampone di circa due ore nelle quali mantiene i dati.
Questo gli permette di avere rilevamenti precisi anche se si fanno tanti piccoli tragitti
L'Ics No-Navi invece visualizza solo l/100km. ma ha sia la rilevazione del consumo medio (trip , si azzera manualmente) che quella pseudo-istantanea (Key , visualizza il consumo medio degli ultimi 5 secondi , e si azzera automaticamente ad ogni riavvio del motore).
Ogni volta che si riavvia il motore , la visualizzazione parte da 10 l/100Km. e poi si porta al valore reale man mano che si viaggia.
Questo comporta che se si fanno piccoli spostamenti il dato del consumo medio viene falsato.
-------------------------------------------------------
> tutto chiaro!
Mica tanto.....
Mi sembra che sia stata fatta un pò di confusione tra le logiche di funzionamento dei due ICS.
L'Ics Navi ha solo il consumo medio , impostabile su Km/l o L/100km , ed ha una memoria tampone di circa due ore nelle quali mantiene i dati.
Questo gli permette di avere rilevamenti precisi anche se si fanno tanti piccoli tragitti
L'Ics No-Navi invece visualizza solo l/100km. ma ha sia la rilevazione del consumo medio (trip , si azzera manualmente) che quella pseudo-istantanea (Key , visualizza il consumo medio degli ultimi 5 secondi , e si azzera automaticamente ad ogni riavvio del motore).
Ogni volta che si riavvia il motore , la visualizzazione parte da 10 l/100Km. e poi si porta al valore reale man mano che si viaggia.
Questo comporta che se si fanno piccoli spostamenti il dato del consumo medio viene falsato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: E si parte..
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
>
>
> L'Ics Navi ha solo il consumo medio , impostabile
> su Km/l o L/100km , ed ha una memoria tampone di
> circa due ore nelle quali mantiene i dati.
> Questo gli permette di avere rilevamenti precisi
> anche se si fanno tanti piccoli tragitti
>
Non è proprio così: è vero che c'è solo il consumo medio, ma la batteria tampone non dura solo due ore. C'è la rilevazione continua, che se non la resetti dura all'infinito, anche migliaia di km, ed una rilevazione "dalle ore..." ovvero dall'ultima accensione, che si resetta automaticamente se la sosta dura più di due ore. Nella schermata principale, puoi passare da una rilevazione all'altra. In sostanza, quello che nelle auto più recenti è "trip A" e "trip B".
-------------------------------------------------------
>
>
> L'Ics Navi ha solo il consumo medio , impostabile
> su Km/l o L/100km , ed ha una memoria tampone di
> circa due ore nelle quali mantiene i dati.
> Questo gli permette di avere rilevamenti precisi
> anche se si fanno tanti piccoli tragitti
>
Non è proprio così: è vero che c'è solo il consumo medio, ma la batteria tampone non dura solo due ore. C'è la rilevazione continua, che se non la resetti dura all'infinito, anche migliaia di km, ed una rilevazione "dalle ore..." ovvero dall'ultima accensione, che si resetta automaticamente se la sosta dura più di due ore. Nella schermata principale, puoi passare da una rilevazione all'altra. In sostanza, quello che nelle auto più recenti è "trip A" e "trip B".
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: E si parte..
Elettriko Scritto:
> L'Ics No-Navi invece visualizza solo l/100km. ma
> ha sia la rilevazione del consumo medio (trip , si
> azzera manualmente) che quella pseudo-istantanea
> (Key , visualizza il consumo medio degli ultimi 5
> secondi , e si azzera automaticamente ad ogni
> riavvio del motore).
Sicuro dei 5 secondi? A occhio mi paiono di più, direi almeno una trentina. Se si fa un sorpasso si spinge per più di 5 secondi, e il consumo dovrebbe schizzare in alto. Invece si muove appena e con ritardo.
Secondo me comunque va bene così, sono invece inutili gli istantanei reali che si trovano su altre macchine.
Cambiano continuamente e non si capisce niente. Dai gas un secondo e il consumo va a 10, lo lasci e va a 2... o uno ha nel cervello un computer oppure non ha informazioni su *quanto sta consumando*.
> L'Ics No-Navi invece visualizza solo l/100km. ma
> ha sia la rilevazione del consumo medio (trip , si
> azzera manualmente) che quella pseudo-istantanea
> (Key , visualizza il consumo medio degli ultimi 5
> secondi , e si azzera automaticamente ad ogni
> riavvio del motore).
Sicuro dei 5 secondi? A occhio mi paiono di più, direi almeno una trentina. Se si fa un sorpasso si spinge per più di 5 secondi, e il consumo dovrebbe schizzare in alto. Invece si muove appena e con ritardo.
Secondo me comunque va bene così, sono invece inutili gli istantanei reali che si trovano su altre macchine.
Cambiano continuamente e non si capisce niente. Dai gas un secondo e il consumo va a 10, lo lasci e va a 2... o uno ha nel cervello un computer oppure non ha informazioni su *quanto sta consumando*.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: E si parte..
giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> cosi si dice.......
:D io non ho mai fatto caso
> ma presumo che effettivamente un leggero
> consumo lo dia visto che in caso di salite
> la velocità si regola da sola.........
Anche nelle discese, e questo bilancia.
Se poi, nella guida manuale, in salita accetti il rallentamento lasciando il gas dov'era, consumi effettivamente di meno ma ci metti più tempo quindi il confronto parte da presupposti sbagliati.
Se imposti i 120 col cruise e la macchina fa i 120 sempre, consumi più che se tieni i 120 col piede e in salita rallenti a 115.
Ma arrivi più tardi: a quel punto devi confrontarti, che so, col cruise impostato a 118 (valori messi a caso, tanto per espicare il concetto).
-------------------------------------------------------
> cosi si dice.......

> ma presumo che effettivamente un leggero
> consumo lo dia visto che in caso di salite
> la velocità si regola da sola.........

Anche nelle discese, e questo bilancia.
Se poi, nella guida manuale, in salita accetti il rallentamento lasciando il gas dov'era, consumi effettivamente di meno ma ci metti più tempo quindi il confronto parte da presupposti sbagliati.
Se imposti i 120 col cruise e la macchina fa i 120 sempre, consumi più che se tieni i 120 col piede e in salita rallenti a 115.
Ma arrivi più tardi: a quel punto devi confrontarti, che so, col cruise impostato a 118 (valori messi a caso, tanto per espicare il concetto).