Pagina 3 di 4
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 12:11
da warner
Spero che non abbia patito la pompa,tuttavia andando a fondo corsa con il volante e' normale che si sentano le valvole dell'idrguida lavorare e che aumenti il carico motore,propbabilmente la tua cinghia servizi e' anche un po' secca.L'olio cambio e' tutto ok alla fine?
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 12:25
da gaspare88
Olio del cambio non lo ancora controllato......per lidroguida invece, prima che il mecca cia messo le mani andava perfetta.... con tutto quello che pisciava olio...ora invece lo sterzo vibra mentre giro a macchina ferma e poi si sente sto rumore tipo sfregamento....si sente anche accelerando da fermo,e se metto il volante a battuta il rumore aumenta...
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 13:47
da warner
Mi sa che la pompa idroguida abbia patito...
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 14:14
da gaspare88
Potrebbe essere che il circuito ha preso l'aria?
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 14:27
da warner
Purtroppo la pompa e' uno strumento mooolto delicato,basta che giri un po' a secco d'olio e si hanno problemi di questo tipo,fai qualche km al max dovesse servirtene una me lo dici.
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 16:39
da gaspare88
Si grazie ora vedo....magari passa....per il rumore di sfregamento che sento dovrebbe essere un cuscinetto...ora ha cominciato pure a cicolare....se accendo i fari aumenta, o pure se tiro su i vetri...ma quale è? Quello dell alternatore? Che quando mando a battuta lo sterzo o accendo i fari sforza di piu?
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 17:26
da warner
Io ispezionere bene cinghia e relativi componenti,potrebbe essere puleggia alternatore,tenditori o puleggia conduttrice.Non hai per caso preso qualche pozzanghera che ha bagnato la cinghia?
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 18:42
da gaspare88
No no nessuna pozzanghera....stavo pensando...il meccanico ha detto che per cambiare quel tubicino ha dovuto smontare nezza macchina, non è che per caso ha dovuto togliere la cinta? Poi la rimessa...e la tirata troppo? Il tubo che ha cambiato si trova accanto alla distribuzione sotto il filtro del gasolio, domani ci vado e chiedo.
Re: livello olio cambio
Inviato: 03 mar 2014, 19:05
da warner
Non e' possibile,la tensione cinghia e' data dal tenditore a molla ha un suo punto fisso di registrazione,piuttosto se cade roba sulle pulegge refrigerante oppure oli,possono nascere dei rumori
Re: livello olio cambio
Inviato: 04 mar 2014, 07:48
da gaspare88
quindi forse nel cambiare il pezzo, un goccio d'olio e finito sulla cinta?? e puo causare tutti questi rumori?