Pagina 3 di 4

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 08 gen 2014, 08:43
da Giorgio
Ragzzi non scherzate con la distribuzione, se sbagli un dente fai la frittataX(

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 08 gen 2014, 13:59
da ericri2500
Udeà finalmente sono riuscito a aprire la cartella della distribuzione(alcune viti mi hanno fatto dannare),però volevo chiederti come faccio a sapere se il primo pistone è al pms di combustione o di scarico senza smontare il copripunterie?

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 09 gen 2014, 08:34
da udeà
Hai due possibilità:
tacca riferimento albero a camme destro a ore 9,
Aprendo il tappo di rabbocco olio, vedere le camme del primo cilindro in posizione lontana dalle valvole (più o meno 180°).

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 31 gen 2014, 17:01
da ericri2500
oggi mi sono rimesso un po' a lavorare sulla thesis,ma ho avuto un altro intoppo:non riesco a svitare la vite da 24 che tiene il tenditore fisso sapete mica se è destrorsa o sinistrorsa?il manuale d'officina non nè fa menzione...

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 31 gen 2014, 17:49
da capyuri
Volevo rispondere ma cio' che dice udea' e' pari a quello che volevo dire ;)
udea' ha scritto: Le viti sulla Thesis sono tutte destrorse.
Per scalzare la cinghia dei servizi dovevi semplicemente allentare il tenditore automatico con una chiave da 15 ruotando in senso antiorario in modo da precaricare la molla.
Fossi in te mi fermerei,
da quello che scrivi, sembra che non hai bene le idee chiare su quello che stai facendo!!!

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 31 gen 2014, 23:46
da ericri2500
Sto solo seguendo il principio che:se una cosa non la sai fare chiedila a chi la sa fare prima di fare dei danni,e per fortuna questo forum è sempre stato molto generose in quanto a consigli e delucidazioni.

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 01 feb 2014, 09:28
da sandrobus
Ericri2500 da quello che ho letto nei tuoi post, hai iniziato il lavoro della sostituzione della cinghia di distribuzione a fine dicembre, siamo ormai il primo febbraio e sei ancora in "Alto mare". Ritengo che i tuoi dubbi e il tempo ormai trascorso siano un'aspetto molto negativo per l'esecuzione di un lavoro così importante che se fatto fare da personale qualificato viene eseguito in circa mezza giornata. E' vero che si spende dai 500 ai 700 euro (A seconda del meccanico e dei ricambi) ma a lavoro eseguito hai diritto ad un pezzo di "Carta" che ti tutela in caso di danni al motore per difetto del ricambio o lavoro mal eseguito. In conclusione non credo valga la pena rischiare col fai da te proprio con la cinghia di distribuzione; Se si sbaglia qualcosa il danno che ne consegue può essere molto costoso, se sbaglia il meccanico a cui l'hai affidata risponderà lui. Ovviamente la mia è solo un opinione, ognuno è libero di fare e rischiare quello che vuole. Ciao Sandro

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 01 feb 2014, 10:33
da ericri2500
sandro hai perfettamente ragione,ma visto che sono ancora un "giovane" secondo me nella vita è molto importante imparare,quindi credo che anche se li avessi avuti i 500 euro da spendere non li avrei spesi lo stesso,ripeto questo è un discorso strettamente personale è chiaro che poi ognuno fa quello che gli pare,comunque per la cronaca da dicembre a ora ci avrò perso circa 2-3 ore,compresi tutti gli"smadonnamenti"per le viti dure,perchè ho ben altri impegni più stringenti.

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 01 feb 2014, 13:34
da ericri2500
Dato che ormai ci ho preso gusto c'è chi mi saprebbe dire come si smonta il tenditore automatico perchè udeà mi ha scritto nella sua mini guida "sostituisci tenditore automatico"ma il problema è che a me non vuole uscire perchè rimane incastrato tra il telaio e il perno filettato da 13 che lo tiene,l'interferenza non è molta,ma è quella che bastaper non farlo sfilare.

Re: Qualcuno di voi ha mai cambiato la cinghia di distribuzione?

Inviato: 01 feb 2014, 16:56
da capyuri
Ericri2500 il forum e' fatto si per questo, ed io come non gli iscritti, ma gli attivi partecipanti, sono piu' che felice di dare consigli per quanto ne so in materia. Anche io sono un "giovane" come te e di lavori ne ho fatti tanti, forse troppi (qualche volta azzardando) sia sulla Thesis che su altre macchine ma sempre essendo cosciente e consapevole di cosa facevo, dove non capivo, chiedevo, studiavo e provavo.
Il discorso e' che se non lo hai mai fatto (e vale per tutti i lavoretti che ci si fa da soli), e' difficile che abbia idea di quello che puo' capitarti, nel senso che non conosci tutte le casistiche in cui: potresti sbagliare di un dentino, scordarti una rondella, non stringere abbastanza un dado, sbagliare una sequenza...ecc. ecc.. per cui non te la prendere se io o altri diciamo di andarci con i piedi di piombo e se non sei pienamente sicuro di lasciare perdere. Credo che una guida passo passo su come fare non esiste e non aspettartela, non perche' non te la si voglia dare, ma perche' oltre a quello che c'e' scritto nei manuali c'e' l'esperienza della persona, che alle volte si puo' condividere, ma altre non e' possibile.
Capisco che vuoi sperimentare e provare a fare cose nuove, pero' o hai qualcuno con la voglia che ti segua man mano di persona, perche' attraverso un forum personalmente lo ritengo difficile, in genere si danno linee guida ma in dettaglio e' quasi impossibile.
Tengo a sottolineare che la mia non e' una critica nei tuoi confronti, assolutamente, con me il discorso di farsi lavori del genere sulla macchina sfonda una porta aperta, solo dico che alcune volte quando proprio non ci si arriva, nel senso che non si sa dove mettere le mani, bisogna lasciar perdere
e qui cito Sandro:
Sandro ha scritto: Ovviamente la mia è solo un opinione, ognuno è libero di fare e rischiare quello che vuole.
Un saluto, Yuri