Lancia Voyager S
Re: Lancia Voyager S
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> http://www.repubblica.it/economia/2013/07/31/news/
> fiat_chrysler_delaware_veba-64029681/
Quindi è molto probabile che i motivi siano quelli di cui parlavo prima.
Infatti Maglionne, o Marchionne come lo volete chiamare, ha pensato prima di tutto ad aumentare i numeri in USA, come da accordi.
L'unica speranza per Lancia è che questa trattativa si concluda al più presto...
-------------------------------------------------------
> http://www.repubblica.it/economia/2013/07/31/news/
> fiat_chrysler_delaware_veba-64029681/
Quindi è molto probabile che i motivi siano quelli di cui parlavo prima.
Infatti Maglionne, o Marchionne come lo volete chiamare, ha pensato prima di tutto ad aumentare i numeri in USA, come da accordi.
L'unica speranza per Lancia è che questa trattativa si concluda al più presto...
Re: Lancia Voyager S
Già ! In lenta agonia ... e dopo tutto quello che ha fatto Marchionne per ridurre Lancia a un vegetale, (tentare di) cancellare la storia e cambiargli i connotati, tutto questo per ridurre il valore ed evitare che si vendano auto ... (ho enfatizzato ma il concetto si è capito benissimo) se la trattativa tarda a definirsi, rischia di trovarsi con dei giocattoli in mano (i marchi italiani) che nemmeno la terapia intensiva potrà rianimare.
Re: Lancia Voyager S
Eh speriamo....

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Lancia Voyager S
Abbiamo gli orologi sincronizzati Warner
-D

Re: Lancia Voyager S
Per la prima volta ci sono voci di un cambio al vertice.......
Leggere "tra le righe" la dichiarazione dello stesso Marchionne......http://www.lettera43.it/economia/aziend ... 108223.htm
Leggere "tra le righe" la dichiarazione dello stesso Marchionne......http://www.lettera43.it/economia/aziend ... 108223.htm
Re: Lancia Voyager S
stevek60 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Per la prima volta ci sono voci di un cambio al
> vertice.......
E per la prima volta, dopo anni, parla anche qualcun altro: CORRIERE DELLA SERA
La laconica risposta di Altavilla su Lancia («Lancia continua ad avere una presenza importante in Italia, che si sta ampliando grazie alla nuova Ypsilon. Su questi risultati intendiamo continuare a focalizzarci cogliendo eventuali opportunità che si presenteranno nel resto d'Europa») si presta a contrastanti interpretazioni.
Quali potrebbero mai essere le eventuali opportunità che si presenteranno nel resto d'Europa?? Acquisiamo Peugeot e rimarchiamo la 508?? ::o
-------------------------------------------------------
> Per la prima volta ci sono voci di un cambio al
> vertice.......
E per la prima volta, dopo anni, parla anche qualcun altro: CORRIERE DELLA SERA
La laconica risposta di Altavilla su Lancia («Lancia continua ad avere una presenza importante in Italia, che si sta ampliando grazie alla nuova Ypsilon. Su questi risultati intendiamo continuare a focalizzarci cogliendo eventuali opportunità che si presenteranno nel resto d'Europa») si presta a contrastanti interpretazioni.
Quali potrebbero mai essere le eventuali opportunità che si presenteranno nel resto d'Europa?? Acquisiamo Peugeot e rimarchiamo la 508?? ::o
Re: Lancia Voyager S
Non sò quanto siano realistiche le voci di un cambio di vertice, non è un caso invece che il corriere della sera parli essendo Fiat il maggiore azionista, per quanto riguarda Peugeot potresti non essere andato lontano Mastro ... il capo ha capito che le auto costano di più farle che comprarle già fatte.
Re: Lancia Voyager S
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> stevek60 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Per la prima volta ci sono voci di un cambio al
> > vertice.......
>
> E per la prima volta, dopo anni, parla anche
> qualcun altro: CORRIERE DELLA SERA
>
> La laconica risposta di Altavilla su Lancia
> («Lancia continua ad avere una presenza
> importante in Italia, che si sta ampliando grazie
> alla nuova Ypsilon. Su questi risultati intendiamo
> continuare a focalizzarci cogliendo eventuali
> opportunità che si presenteranno nel resto
> d'Europa») si presta a contrastanti
> interpretazioni.
> Quali potrebbero mai essere le eventuali
> opportunità che si presenteranno nel resto
> d'Europa?? Acquisiamo Peugeot e rimarchiamo la
> 508?? ::o
Beh, togliere di mezzo un marchio come Peugeot per appiccicargli quello Lancia sarebbe da pazzi.
Sicuramente non è quella l'idea.
Piuttosto, le opportunità nel resto d'europa si riferiscono ad aumentare le vendite di Ypsilon all'estero.
Tutto qua. In poche parole questi non vedono ad un metro oltre il loro naso. Solo interventi a breve termine.
-------------------------------------------------------
> stevek60 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Per la prima volta ci sono voci di un cambio al
> > vertice.......
>
> E per la prima volta, dopo anni, parla anche
> qualcun altro: CORRIERE DELLA SERA
>
> La laconica risposta di Altavilla su Lancia
> («Lancia continua ad avere una presenza
> importante in Italia, che si sta ampliando grazie
> alla nuova Ypsilon. Su questi risultati intendiamo
> continuare a focalizzarci cogliendo eventuali
> opportunità che si presenteranno nel resto
> d'Europa») si presta a contrastanti
> interpretazioni.
> Quali potrebbero mai essere le eventuali
> opportunità che si presenteranno nel resto
> d'Europa?? Acquisiamo Peugeot e rimarchiamo la
> 508?? ::o
Beh, togliere di mezzo un marchio come Peugeot per appiccicargli quello Lancia sarebbe da pazzi.
Sicuramente non è quella l'idea.
Piuttosto, le opportunità nel resto d'europa si riferiscono ad aumentare le vendite di Ypsilon all'estero.
Tutto qua. In poche parole questi non vedono ad un metro oltre il loro naso. Solo interventi a breve termine.
Re: Lancia Voyager S
Marcomart Scritto:
>
> Beh, togliere di mezzo un marchio come Peugeot per
> appiccicargli quello Lancia sarebbe da pazzi.
> Sicuramente non è quella l'idea.
>
La mia era una battuta, Marcomart, vista l'ambiguità della frase di Altavilla....
Forse le opportunità in Europa potrebbero essere date da una eventuale ed ipotetica ripresa di redditività dei mercati dell'Europa Occidentale, che FGA (ormai è chiaro) vuole affrontare con Maserati ed Alfa, marchi secondo loro con maggiore appeal sui mercati extra-italiani. Ma se fosse così, nella migliore delle ipotesi, Lancia sarebbe destinata a restare nel freezer ancora per qualche anno.
>
> Beh, togliere di mezzo un marchio come Peugeot per
> appiccicargli quello Lancia sarebbe da pazzi.
> Sicuramente non è quella l'idea.
>
La mia era una battuta, Marcomart, vista l'ambiguità della frase di Altavilla....
Forse le opportunità in Europa potrebbero essere date da una eventuale ed ipotetica ripresa di redditività dei mercati dell'Europa Occidentale, che FGA (ormai è chiaro) vuole affrontare con Maserati ed Alfa, marchi secondo loro con maggiore appeal sui mercati extra-italiani. Ma se fosse così, nella migliore delle ipotesi, Lancia sarebbe destinata a restare nel freezer ancora per qualche anno.
Re: Lancia Voyager S
Ma si vendessero tante di quelle Ypsilon da far dire a questi tizi: "cavolo ma allora in Europa si possono vendere tante Lancia, proviamo a allargare un po' la gamma!"