Pagina 3 di 4

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 14 giu 2013, 18:35
da sandrobus
E vero, li avevo scordati, chiedo venia; Il "succo" del mio post precedente e che ad ogni problema piccolo o grande o per il semplice gusto di saperne di più, spulcio post anche molto vecchi e quasi sempre trovo risposte senza aprire nuove discussioni. Qualcuno invece non sa ancora che si fa così

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 14 giu 2013, 22:11
da capo10
Giorgio :post 2307 ore 19, 48 del 21/12/2008
[hr]
Capo10:post 480 ore 15, 09 del 25/12/2008
[hr]
Quasi gemelli hahahaha :)-D

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 14 giu 2013, 22:19
da Limited Edition
sandrobus Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho letto solo ora la sua presentazione. Problemi
> di salute (Mi dispiace spero non siano gravi)
> possiede la Thesis da tre anni, ci segue da
> cinque!!! Mi pare inconcepibile che in tale
> periodo non abbia trovato risposte ai suoi
> numerosi quesiti, da noi ampiamente trattati, non
> per ultimo il problema di lettura del nit e
> significato dei messaggi sul suo display, non
> capisco forse non li legge tutti con attenzione.
> Io sono iscritto al forum da tre anni, in
> coincidenza dell'acquisto della mia Centenario e
> sono sicurissimo di aver letto almeno una volta
> (Ma anche di più) tutti i post del forum sulla
> thesis. Ricordo con piacere i primissimi in cui i
> possessori della nostra ammiraglia scoprivano
> pregi e difetti ormai noti a tutti noi, credo che
> il più "Anziano" del forum sia Giorgio, i suoi
> post risalgono ai primi albori della Thesis o il
> moderatore "Il Conte" che bacchettava con fermezza
> ed estrema corretezza chi scriveva cavolate.
> Concludendo, Alex abbi pazienza si stuferà, il
> mondo e bello perchè è vario

Questo errore nel forum non c'è
Error When Reading CD. CHECK CD!

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 14 giu 2013, 23:06
da peppiniello
.

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 15 giu 2013, 00:03
da Giorgio

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 15 giu 2013, 01:26
da lancistanato
Scusate non ho capito bene il messaggio di edizione limitata ma se proprio ci tiene:Muratore Barbiere lavavetri Perito chimico Gastronomo e chi piu ne ha piu ne metta.Scusate se non metto accenti apostrofi e virgole
Saluti Vostro Gianni

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 15 giu 2013, 09:15
da peppiniello
Limited Edition Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io sono un perito industriale abilitato.


x limited::::
ma tu! quand'eri piccolo ti portavano mai nelle giostre?
hi hi hihihi
come dice il vechio mitico totò: MA CI FACCIA IL PIACERE!
P.S. io di mestiere faccio il: mariuolo(LADRO)" IN ITALIANO",ed ho una piccola succursale ha fatti miei ed è una : S.R.L.

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 15 giu 2013, 10:18
da Pietroth
Non è che una ripassatina alla "Netiquette" farebbe bene un pò a tutti ?

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 15 giu 2013, 10:33
da KenZen
Concordo in pieno (come al solito) con il grande Pietro.


Se qualcuno non ci "piace", il modo migliore per replicare è non replicare ;)

Saluti

Re: Possessori della Lancia Thesis che lavoro fate?

Inviato: 15 giu 2013, 15:07
da sandrobus
Sono pienamente d'accordo con Pietroh, è quello che avevo consigliato sin dall'inizio di questa "Sceneggiata" Più gli diamo corda peggio è: Qualcuno molto tempo fa ha detto: Non ti curar di loro, guarda e passa. Nel nostro caso Guardiamo (Leggiamo) e passiamo avanti. Oltretutto dice bene Pietroh; c'è rischio di un "contagio" d'attegiamento; Per me il capitolo è chiuso !!!