Autodiagnosi
Re: Autodiagnosi
A questo punto, grazie hai vostri consigli, procederò con l'acquisto dell'ELM 327 (con o senza Bluetooth?), e successivamente, per controlli che l'ELM non permette, un KKL.
In rete trovo dei ELM 327 MODIFICATI, a cosa si riferisce questa modifica?
In rete trovo dei ELM 327 MODIFICATI, a cosa si riferisce questa modifica?
D@rio
-
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23 mag 2013, 22:33
Re: Autodiagnosi
Da premettere che non ho mai usato il multiscan a mio parere il migliore generico per tutte le autovetture rimane bosch diagnostic
Perchè con questo sono riuscito a codificare gli inniettori sul motore , a controllare e cancellare gli errori sul cambio automatico non per niente viene usato dagli elettrauti e pompisti !!!
Perchè con questo sono riuscito a codificare gli inniettori sul motore , a controllare e cancellare gli errori sul cambio automatico non per niente viene usato dagli elettrauti e pompisti !!!
Re: Autodiagnosi
400 euro? e forse ho sparato troppo basso, comunque sia la codifica degli iniettori che cancellazione degli errori in tutte le centraline (a patto che non vi sia piu' l'avaria) la si puo' tranquillamente fare con il Multiecuscan.
La diagnostica Bosch Esi Tronic, e' a pagamento e comunque non funziona se non utilizzata con l'interfaccia proprietaria fornita dall'azienda per diagnosticare le centraline
La diagnostica Bosch Esi Tronic, e' a pagamento e comunque non funziona se non utilizzata con l'interfaccia proprietaria fornita dall'azienda per diagnosticare le centraline
Re: Autodiagnosi
Beh..per un fai da te amatoriale la spesa sembra eccessiva, visto che, in caso diguasti seri, mi rivolgerei ad un professionista.
Mi puoi spiegare la dicitura MODIFICATO che trovo in quasi tutti gli ELM in vendita sulla rete?
Mi puoi spiegare la dicitura MODIFICATO che trovo in quasi tutti gli ELM in vendita sulla rete?
D@rio
Re: Autodiagnosi
Alcuni ELM hanno una resistenza in più che non permette il dialogo con le centraline, quelli modificati in teoria dovrebbero funzionare senza problemi, qui ti spiegano la soluzione
http://forum.multiecuscan.net/viewtopic.php?f=5&t=1493
http://forum.multiecuscan.net/viewtopic.php?f=5&t=1493
Re: Autodiagnosi
Chiarissimo, grazie Giorgio.
Esiste una buona guida, in Italiano, sia per L'ELM che per il MULTIECUSCAN?
Esiste una buona guida, in Italiano, sia per L'ELM che per il MULTIECUSCAN?
D@rio
Re: Autodiagnosi
C'è questa, anche se è un pò vecchia
http://www.skylight-prorace.it/obd/pdf/ ... cuscan.pdf
http://www.skylight-prorace.it/obd/pdf/ ... cuscan.pdf
Re: Autodiagnosi
E' già qualcosa.. a questo punto credo che lo scopo di questo post sia stato raggiunto.
Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito dando, e non poteva essere diversamente, risposte precise e dettagliate.
Buona Thesis guida a tutti
Un grazie a tutti quelli che hanno contribuito dando, e non poteva essere diversamente, risposte precise e dettagliate.
Buona Thesis guida a tutti
D@rio
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 dic 2012, 20:20
Re: Autodiagnosi
Hi Dario il fiat multiecuscan offre tre versioni, una Free con cui non puoi entrare in tutti i sistemi e due
a Pagamento, di cui quella consigliabile che costa sui 50 € ed un altra piu professionale che fa quasi tutto e che costa sui 230 € fai tu, www.multiecuscan.net
ciao Gianni
a Pagamento, di cui quella consigliabile che costa sui 50 € ed un altra piu professionale che fa quasi tutto e che costa sui 230 € fai tu, www.multiecuscan.net
ciao Gianni