penso che il punto debole sia il "foro" proprio perchè in lega per cui la sollecitazione anzicché essere distribuita in 4 punti viene distribuita in 5....
e poi, visto che dopo un calcolo posso fare anche una ruota con tre bulloni per mercedes, i progettisti scelgono al 90% per una questione estetica, fate caso che le lybra con 4 bulloni hanno il coprimozzo che li nasconde mentre le 156 hanno i 5 bulloni bene in vista
Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Se fosse vero che il 5° bullone è un punto debole, che cosa si dovrebbe dire dei cerchi in lega con stelle sottili tipo bacchetti, che lasciano intravedere tutto l' interno ... ?
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
Se vi ricordate infatti qualche anno fa andavano di moda i tre razze io nel 99 li avevo sulla uno turbo un cerchio si è letteralmente spaccato dopo 6 mesi
Re: Vantaggio nel fissare il cerchio con 5 anzichè 4 dadi?
senti, cerca di capire che io non ho detto che il 5 bullone è un punto debole
x i cerchi tipo stelle sono i migliori dinamicamente parlando, cioè hanno un' inerzia minore...
(e qui scatta la lezione di meccanica...)
x i cerchi tipo stelle sono i migliori dinamicamente parlando, cioè hanno un' inerzia minore...
(e qui scatta la lezione di meccanica...)
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)