Pagina 3 di 3
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 18 feb 2014, 08:44
da lucacatena77
Grazie per le info...faccio una domanda scontata (ma in materia non so assolutamente niente)...dopo aver installato un impianto GPL se in autostrada voglio sfruttare i 95 cv originali posso sempre passare a benzina e le prestazioni tornano quelle dell'auto originale...giusto???
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 18 feb 2014, 09:16
da max_hgt
puoi commutare quando vuoi...ma in autostrada è dove dovresti avere meno problemi...
la differenza la senti soprattutto in salita, in accelerazione e con climi caldi...
comunque hai 95cv, che non va male...
se avessimo parlato del 77cv allora si che dovresti preoccuparti...
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 18 feb 2014, 09:39
da lucacatena77
Grazie della conferma...ho voluto acquistare proprio questa motorizzazione perchè volendola alimentare a gas non avrei sentito molto la differenza...a questo punto spero che vengano prima o poi riproposti gli incentivi per gli impianti GPL......
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 18 feb 2014, 22:53
da warner
Il consiglio piu' utile che ti posso dare e' quello una volta montato di farla viaggiare almeno un giorno la settimana a benzina,se la usi sempre a GPL oltre ad ossidare le valvole stessa sorte tocca agli iniettori benzina.Ti ritrovi a sentire calo di potenza anche quando la usi a benzina.Usa anche spesso addittivi per le valvole(li trovi da un buon ricambista).
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 19 feb 2014, 07:46
da max_hgt
certo che, se deve usare gli additivi, andare a benza un giorno a settimana, pagarsi l' impianto...se compravi un disel spendeva meno alla fine....
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 19 feb 2014, 09:17
da lucacatena77
Grazie warner per i preziosi consigli...sicuramente è meglio seguire gli accorgimenti di cui parli per fare in modo che il motore arrivi a fine carriera nel migliore dei modi che guardare solo il risparmio economico (e quindi andare solo a GPL...) ho scelto questa motorizzazione perchè faccio prettamente traffico urbano (e faccio solo 20 km al giorno) e da quello che ho sentito in giro (parlando anche con meccanici) il 1.3 multijet della fiat avrebbe richiesto cambi olio abbastanza frequenti (per il discorso della rigenerazione del filtro)...addirittura mi hanno parlato di persone che dopo 6.000 km di urbano dovevano già cambiare olio...provenivo da un diesel Renault che di questi problemi di FAP non ne aveva..e sinceramente non me la sono sentito di passare ad un motore fiat con queste caratteristiche............
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 19 feb 2014, 14:45
da DeltaHPE
Non dimentichiamo in ogni caso che il GPL non è soggetto a blocchi del traffico.
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 19 feb 2014, 14:49
da lucacatena77
Infatti questo è uno dei motivi per cui ho preferito passare alla motorizzazione a benzina dopo 2 auto diesel....lavorando in una zona ZTL non mi va di trovarmi a piedi con il primo blocco....(nonostante l'auto sia recente)
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 19 feb 2014, 16:09
da biondomix
Preoccuparti di cosa col 77cv??
L'unica preoccupazione che hai è il possibile litigio con il benzinaio abituale!!
Re: Musa 1.4 16v 95cv - Installato GPL!
Inviato: 19 feb 2014, 22:54
da warner
lucacatena77 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie warner per i preziosi
> consigli...sicuramente è meglio seguire gli
> accorgimenti di cui parli per fare in modo che il
> motore arrivi a fine carriera nel migliore dei
> modi che guardare solo il risparmio economico (e
> quindi andare solo a GPL...) ho scelto questa
> motorizzazione perchè faccio prettamente traffico
> urbano (e faccio solo 20 km al giorno) e da quello
> che ho sentito in giro (parlando anche con
> meccanici) il 1.3 multijet della fiat avrebbe
> richiesto cambi olio abbastanza frequenti (per il
> discorso della rigenerazione del
> filtro)...addirittura mi hanno parlato di persone
> che dopo 6.000 km di urbano dovevano già cambiare
> olio...provenivo da un diesel Renault che di
> questi problemi di FAP non ne aveva..e
> sinceramente non me la sono sentito di passare ad
> un motore fiat con queste
> caratteristiche............
Di nulla figurati,riguardo al FAP ti do ragione,una vera diavoleria inutile,giusto cio' che hai sentito dire sulla contaminazione dell'olio a causa delle autorigenerazioni,esse avvengono tramite piu' gasolio iniettato dal controllo sonda FAP,questo di conseguenza contamina l'olio spece se l'auto viene usata prettamente in citta'.Io per far godere ai clienti un diesel efficiente procedo ad eliminare il tutto da centralina e fisicamente dalla marmitta,e' talmente un progetto fallimentare che anche al controllo gas di scarico non ci si accorge di nulla,anzi si notano miglioramenti....