Pagina 3 di 3
Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo
Inviato: 29 mar 2013, 00:35
da Japo
Bene. Da quello che capisco, siccome la Fiat Uno in questione è del 1983, pertanto ormai ultraventicinquennale, tramite l'A.I.A.C. e senza doverti rivolgere all'ASI, dovresti poter risolvere positivamente la questione. Idem per la Lancia.
In bocca al lupo e tienici informati!
Jacopo B.
Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo
Inviato: 29 mar 2013, 15:51
da francesco65
Allora, stamattina ho stipulato la polizza per la mia A111 del 1971 con la Reale Mutua: 133 Euro!!! Non avevo con me l'attestato di rischio dell' Alfa, la cui polizza è in scadenza il 4 p.v. (ahimé l'ho smarrito!!!!) per cui non l'ho potuta aggiungere con 30 Euro in più.
Purtroppo la condizione è che si deve OBBLIGATORIAMENTE esibire il C.R.S (non basta l'iscrizione e il C.I.); l'impiegato, gentilissimo, mi ha fatto anche leggere una circolare della Compagnia nella quale si ribadiva che non viene accettata nemmeno la "ricevuta provvisoria" che l' ASI sta rilasciando poiché ormai i tempi di rilascio del CRS (scusate il calembour..) si sono allungati oltre gli otto mesi! Da tenere presente che, almeno da noi al di sotto di Roma, le altre compagnie (Toro in testa che pure ha una convenzione con ASI) le polizze storiche le stipulano a tariffe che si aggirano intorno a 250-300 Euro...
Per quanto riguarda il resto delle condizioni c'è guida libera, possibilità di un secondo autorizzato alla guida (senza aggravio su premio) oltre agli autorizzati titolari di officine, e possibilità di assicurare fino a 20 veicoli di qualsiasi tipologia, inclusi motocicli di cilindrata superiore a 125cc.
Detto questo per me oggi è un gran giorno....
Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo
Inviato: 03 apr 2013, 18:08
da Antonello62
Bah per ora sono nauseato ho rinnovato la polizza sperando di essere coperto in quanto il veicolo era stato iscritto al registro storico dal precedente prorpietario.
Io direi di si ma in Italia non c'è mai niente di sicuro.....
Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo
Inviato: 03 apr 2013, 23:03
da Japo
Ma alla fine, all'A.I.A.C. hai telefonato o no?
Qualcuno che ha fatto con loro e ha voglia di raccontare c'è?
Sono davvero curioso...
Re: Ancora sulle assicurazioni storiche purtroppo
Inviato: 03 apr 2013, 23:44
da francesco65
Io mi accontento di essere sicuro almeno fino al 29 Marzo del 2014!!