Pagina 3 di 3
Re: consigli su acquisto
Inviato: 10 mar 2013, 00:54
da pemder
Ciao ziozeb,anch'io da settembre 2011 ho preso una splendida centenario di cui sono pienamente soddisfatto,ma non capisco proprio come fai a fare i 14 con un litro,io con una guida accortissima riesco a malapena a stare sui 12.
Notte.
Re: consigli su acquisto
Inviato: 11 mar 2013, 13:18
da ziozeb
Rispondo solo adesso perché sabato e domenica sono stato fuori ed ho avuto il piacere di guidare per oltre 1000 km la dolce "amata", malgrado in alcuni momenti abbia trovato maltempo. Il sono di indole tranquilla, non sono in grado di sapere a quale velocità massima vada la mia, uso il pedale dell'acceleratore con molta accuratezza e quando rifaccio un pieno e divido i km percorsi dal precedente pieno per i litri che ho messo, mi viene quella media. Vorrei precisare, però, che se faccio fare la rigenerazione del filtro antiparticolato, andando per buoni 10 minuti a circa 3500 giri, allora la media si abbassa notevolmente. Aggiungo, grazie Giorgino, anche il tuo è lo spirito giusto per stare nel nostro forum. Abbiamo una Thesis, teniamoci gioie e dolori, e continuiamo ad aiutarci.
Re: consigli su acquisto
Inviato: 13 mar 2013, 21:15
da Silvano [IT-RU]
Ragazzi, come ho scritto, non ho nessun negativismo contro la thesis, anzi ammiro i suoi possessori che nonostante i difetti continuano a comprarla. E non sono qua a lodare le bmw, ma ho semplicemente fatto i paragoni perché ho avuto due modelli 530D (uno prima di quello attuale e l'altra due modelli prima della attuale) e in più voglio passare su una macchina italiana (ora sto scegliendo la giulietta, la delta e la thema). Perciò i miei sono commenti non sono a favore di nessuna macchina.
Però per quanto riguarda il raggio di sterzata, non è un problema ma è proprio fatto cosi, la thesis ha il raggio di sterzata minore(come se una macchina normale facesse un mezzo giro di volante in meno) sono sempre uscito dal cortile di casa in una manovra, anche con macchine più lunghe, con la thesis ho dovuto farne un paio per uscire, penso che tutti voi notate che fare un parcheggio in retro è una cosa dell'altro mondo a confronto con altre vetture.
Per potenza se qualcuno dice che sorpassa le tedesche;
la mia ultima 530D faceva 6,8 da 0-100 e consumava 7,4l/100km, la thesis non so quanto faccia da 0-100km/h reali, visto che sul consumo la casa madre mente parecchio, però prendendo quei dati per buoni fa 10.2 consumando 9l/100km. E parliamo da ferme, sopra i 100 i 230cv e cambio automatico ZF ti fanno arrivare ai 200 quasi senza rallentare la lancetta dei km e poi ai 250 con più tranquillità.
Anche la audi, da libretto, il 3 litri fa 6,6s, perciò se lo sorpassi significa che non voleva proprio gareggiare (anche a me quando mi sorpassavano i tamarri con varie tammarrate, che nel migliore dei casi facevano 8s da 0-100, mentre avevo ancora la jeep srt8 li facevo andare perchè la mia
faceva meno di 4s da 0-100 ma consumava 28l/100km come consumo medio). Perciò umiliare qualche ferrari con un fuoristrada ci sta ma attaccarsi con una macchina che fa 10s non mi sembra il caso.
Per questo ho concluso dicendo che è una macchina che se si ama il suo design, non si fanno troppi chilometri e non si abita in posti piccoli con vie strette, è un ottima scelta perché il suo design ancora per molto darà nell'occhio e la sua produzione limitata la mette a livello delle aston martin da collezione=)
E bisogna avere tantissima cura del interno, stessa storia che con la lybra se non curata gli interni sono da buttare(se interessa posso postare un paio di foto di quella che era in nolleggio per far vedere cosa capita con la thesis a 100mila se non curata)
PS:non so se è un problema risaputo, il giorno che la riportavo stava piovendo molto e sulla parte dove si mette il piede sinistro per comodità è scesa dell'acqua.
Re: consigli su acquisto
Inviato: 13 mar 2013, 21:35
da alex thesis
scusa ma mi passi da jeep srt8 ad una lybra o una thesis?e cambia un intercooler, aprire la turbina e rifare una centralina non mi sembra una tamarrata, gia paragonare un 6.4 a benzina con un 3.0 tdi o 2.4 jtd non mi sembra normale...comunque ritorniamo al nostro forum, hai acquistato la Thesis? no giusto , quindi puoi pure cancellarti e lasciarci ai nostri cadaveri e continuare ad usare la srt8...che penso in italia sia anche l'unico a possedere... sara ma ne ho lette talmente tante qui che ormai sono come san tommaso, se non vedo non credo
Re: consigli su acquisto
Inviato: 13 mar 2013, 22:45
da Silvano [IT-RU]
Cambiare intercooler?? aprire la turbina?? Si vede quanto te ne indendi di macchine... Se sono tue esperienze personali, ti hanno fregato di brutto.
Ho risposto solo alle tue assurde insinuazioni che con una thesis 2.4 sorpassi una a6 da 3 litri(che oltre 55cv sono separati anche da 170nm), o dire che si è avuta una bmw E39 ed è peggio di una kappa (vabbe che i gusti son gusti, ma alla decenza umana ci sono dei limiti), prima di essere come San Tommaso dovresti imparare a non scrivere scemenze, che sono impossibili da lasciare appese senza replicare, anche se poi immagino che l'appetito da troll sia insaziabile...visto che certi commenti potevi anche spedire in privato se proprio ci tenevi, essendo completamente ot.
Se proprio ti interessa, quando vendevo il mio GC ce n'erano circa altri 10 in vendita, perciò sicuramente in Italia ce ne sono. Vuoi una fotocopia del superbollo pagato o preferisci qualche altra prova d'asilo?(anche se mi stupisce che di più metti in dubbio una macchina da 13.000€, prezzo a cui l'ho venduta, piuttosto che una 530 che a stessi chilometri e anno vale il doppio se fulloptional.....) E prova a farti 20.000km con quei consumi e magari capirai perché voglio passare ad una che consuma molto meno, visto che solo di benzina avrò speso il costo di una thesis usata. Su jeep garage troverai parecchie guide e foto se ti ossessioni cosi tanto da me.
Comunque tranquillo, non disturberò più la tua quiete interiore, e a chi interessa può rileggersi i miei messaggi di prima, dove ho cercato di esporre la mia esperienza personale con la thesis, senza voler assolutamente ferire il sentimento di nessuno.
Re: consigli su acquisto
Inviato: 14 mar 2013, 07:39
da alex thesis
Silvano scusa ancora ma io penso di non essere poco ferrato in materia e ti posso garantire che cambiando intercooler, alzare la pressione del turbo e rimappare la centralina li superi i 224 cv della 3.0 audi che originale dalla casa max raggiunge i 230 km/h, io se vuoi ti mando in privato foto del mio tachimentro.. comunque ripeto e penso di parlare per tutti questo forum è per le thesis e i thesisti quindi per me si puo chiudere qua questa discussione stupida ed elementare..
Re: consigli su acquisto
Inviato: 14 mar 2013, 13:46
da Giorgio
(tu)
Re: consigli su acquisto
Inviato: 14 mar 2013, 14:02
da capo10
(tu)(:P)(tu)
Re: consigli su acquisto
Inviato: 14 mar 2013, 19:45
da giorgino
Caro Silvano, oramai hai esaurito gli interlocutori. Chi ti sta dando ancora risposta probabilmente ha vinto la gara di pazienza con Giobbe. Personalmente credo che ignorare le tue provocazioni sia l'unica strada da percorrere ...... Secondo me la Thesis non é che non te la sei comperata tu. E' Lei che non ti ha voluto. Stammi bene.