Pane casalingo

Mercatino
Gallery
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Non è per nulla difficile ! Basta avere passione e tempo.
Stai sicuro che con un po di pratica riuscirai a fare delle ottime cose per i nipoti !!!
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da calimero »

Anche io ho la macchina per il pane in casa, mia moglie la comprò un paio di anni fa ed ero un pò scettico. Ma poi l'abbiamo usata alla grande l'anno scorso di questi tempi, quando qui nelle Marche ci fu neve in quantità incredibile per un paio di settimane e invece di uscire si stava in casa a fare pane e dolci. Ci facciamo anche i panini, comodi da tenere pronti o da congelare e tirare fuori in emergenza.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si appunto, può tornare utile in periodi come questi con brutta stagione e nevicate frequenti, dove non è molto comodo muoversi per prendere il pane giornalmente ...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da warner »

lucianomenia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Niente Lauretta oggi?
Ti saluta Luciano,in primavera ci si vede tranquillo.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

bella lì il pane in casa :)-D
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Immagine

Dopo il pane, che ora ho trovato la riccetta che fa per noi della famiglia, ho fatto la prova, su riccetta di Atena (Cate) che scive sul forum piazza phedra, ed e bravissima in culinaria, tanto da aver fatto due siti sull'argomento, mi sto cimentando sui dolci, questi in foto dovevano avere la forma di cornetti, purtropo la forma non è rimasta, ma la bontà si, erano undici e ora nemmeno uno, questo vuol dire che erano buoni, anche perche chi li ha pappati, è di bocca molto difficile.
La prossima vedremo di riuscire a mantenere anche la forma.
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Vabbè dai, la forma non è importante :D

La cosa importante è che fossero buoni !!!
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da calimero »

Come si dice...non si bada alla forma ma alla sostanza !
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da Elettriko »

Bravo Luciano , fai pratica che quando verrò a trovarti dovrò fare una degustazione completa per informare il forum sui risultati....... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lucianomenia
Messaggi: 6618
Iscritto il: 07 mag 2010, 19:16

Re: Pane casalingo

Messaggio da leggere da lucianomenia »

Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bravo Luciano , fai pratica che quando verrò a
> trovarti dovrò fare una degustazione completa per
> informare il forum sui risultati....... :D


E avrai le degustazioni, anche con forme che piu piacciono a noi. (a dir la verità, i cornetti non mi sono mai andati proprio a genio, non puoi caricare il ripieno quanto vuoi, e a noi piace caricato)
Forma tipo canellone o quelle pastine fatte a panetto schiacciato in testa e in coda, vedremo che cosa riusciamo a fare, dico riusciamo, perche non sono solo io a lavorarci dietro, ma anche la moglie, altrimnti, chi conosce i nomi degli ingredienti? sarei fregato in partenza:D

Guarda che ti aspetto......prima che il cannibale mi finisca:D....va beh che potresti venire lo stesso.
Rispondi

Torna a “Lybra”