RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutti questi difetti il Freemont "normale" (nel
> senso che escludo l'esemplare eccezionale
> sfortunato) non li ha per niente. Non é un caso
> se é il grosso SUV che vende di più in Italia e
> nel top 5 in Europa.
> Il Freemont sta a dimostrare che se si porta in
> Europa un modello americano in un segmento di
> mercato che vende (i SUV, e non le ammiraglie che
> pesano 15 volte di meno) e con un prezzo giusto,
> bé sorpresa, vende...
> Puo' anche darsi che i nostri cugini "fiat-isti"
> siano un tantino meno fieri di noi alfisti o
> lancisti, e che non gliene importi un fico secco
> che il marchio Fiat sia in realtà un Dodge. Cosa
> che ovviamente non é riapplicabile tale quale a
> Alfa o Lancia.
Perche' sei per caso possessore di una Freemont?Io mi baso su cio' che ho visto(provato su strada) e sentito da possessori di questa vettura,non mi baso sui soliti dati di vendita ma su cio' che questi utenti acquisteranno dopo...Ripeto l'esempio delle elettrguide,prodotte tutte in USA da DELPHI,prova a chiedere agli utenti di queste vetture che immagine hanno di Fiat...Tengo a precisare che non sono mai stato esterofilo,ma bisogna essere realisti inutile negare l'evidenza,in un caso grave come appunto le elettroguide (fino alla G.Punto)non e' stato fatto uno straccio di richiamo.
Tempo fa parlavo con un facoltoso imprenditore propio di Thema,il quale giustamente osservava il perche' comprare un auto nata gia' vecchia quando i concorrenti sfornano di continuo idee nuove,le scelte di Marchionne fanno bene solo agli Americani,e' inutile che accusi i Tedeschi di bagni di sangue,si guardi lui con i suoi atteggiamenti da capo delle ferriere...
-------------------------------------------------------
> Tutti questi difetti il Freemont "normale" (nel
> senso che escludo l'esemplare eccezionale
> sfortunato) non li ha per niente. Non é un caso
> se é il grosso SUV che vende di più in Italia e
> nel top 5 in Europa.
> Il Freemont sta a dimostrare che se si porta in
> Europa un modello americano in un segmento di
> mercato che vende (i SUV, e non le ammiraglie che
> pesano 15 volte di meno) e con un prezzo giusto,
> bé sorpresa, vende...
> Puo' anche darsi che i nostri cugini "fiat-isti"
> siano un tantino meno fieri di noi alfisti o
> lancisti, e che non gliene importi un fico secco
> che il marchio Fiat sia in realtà un Dodge. Cosa
> che ovviamente non é riapplicabile tale quale a
> Alfa o Lancia.
Perche' sei per caso possessore di una Freemont?Io mi baso su cio' che ho visto(provato su strada) e sentito da possessori di questa vettura,non mi baso sui soliti dati di vendita ma su cio' che questi utenti acquisteranno dopo...Ripeto l'esempio delle elettrguide,prodotte tutte in USA da DELPHI,prova a chiedere agli utenti di queste vetture che immagine hanno di Fiat...Tengo a precisare che non sono mai stato esterofilo,ma bisogna essere realisti inutile negare l'evidenza,in un caso grave come appunto le elettroguide (fino alla G.Punto)non e' stato fatto uno straccio di richiamo.
Tempo fa parlavo con un facoltoso imprenditore propio di Thema,il quale giustamente osservava il perche' comprare un auto nata gia' vecchia quando i concorrenti sfornano di continuo idee nuove,le scelte di Marchionne fanno bene solo agli Americani,e' inutile che accusi i Tedeschi di bagni di sangue,si guardi lui con i suoi atteggiamenti da capo delle ferriere...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Ragazzi ma chi mette in dubbio che la Chrysler in America non vende ... ? Ma è il prodotto che serve a noi ?
Come se noi tentassimo a tutti i costi di vendere la Delta agli americani ... poi dire che la Chrysler non vende perchè è marchiata Lancia significa fare finta di non capire che noi e gli americani abbiamo gusti (e dimensioni) diversi.

Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Perche' sei per caso possessore di una Freemont?Io
> mi baso su cio' che ho visto(provato su strada) e
> sentito da possessori di questa vettura,non mi
> baso sui soliti dati di vendita ma su cio' che
> questi utenti acquisteranno dopo...Ripeto
> l'esempio delle elettrguide,prodotte tutte in USA
> da DELPHI,prova a chiedere agli utenti di queste
> vetture che immagine hanno di Fiat...Tengo a
> precisare che non sono mai stato esterofilo,ma
> bisogna essere realisti inutile negare
> l'evidenza,in un caso grave come appunto le
> elettroguide (fino alla G.Punto)non e' stato fatto
> uno straccio di richiamo.
> Tempo fa parlavo con un facoltoso imprenditore
> propio di Thema,il quale giustamente osservava il
> perche' comprare un auto nata gia' vecchia quando
> i concorrenti sfornano di continuo idee nuove,le
> scelte di Marchionne fanno bene solo agli
> Americani,e' inutile che accusi i Tedeschi di
> bagni di sangue,si guardi lui con i suoi
> atteggiamenti da capo delle ferriere...
Io mi baso sull'esperienza degli utenti, e in rete ci sono tanti forum, con utenti che hanno la Freemont già da un bel po' e non lamentano alcun problema.
Riguardo alle elettroguide Delphi, non vedo cosa c'entra con Chrysler. Le Fiat con sterzo elettrico hanno avuto un bel po' di problemi con questo sistema già prima che l'alleanza con Chrysler fosse nei pensieri di Marchionne.
Riguardo all'imprenditore (edile?) che parlava della Thema lo dici tu stesso che ha espresso un'opinione basandosi su considerazioni personali, ovvero che la Thema sia un'auto nata vecchia.
E' evidente che si tratta di una sua convinzione, tra l'altro sbagliata visto che la Thema/300 è un modello completamente nuovo, che di quello precedente usa solo i lamierati inferiori del pianale e forse le sospensioni posteriori.
Sarebbe bene informarsi prima di scrivere cose false.
Digli anche all'imprenditore esperto di auto (se non si capisce sono sarcastico), di fare due conti tra quanto costa la Thema e quanto costa qualsiasi altro modello di pari livello.
-------------------------------------------------------
> Perche' sei per caso possessore di una Freemont?Io
> mi baso su cio' che ho visto(provato su strada) e
> sentito da possessori di questa vettura,non mi
> baso sui soliti dati di vendita ma su cio' che
> questi utenti acquisteranno dopo...Ripeto
> l'esempio delle elettrguide,prodotte tutte in USA
> da DELPHI,prova a chiedere agli utenti di queste
> vetture che immagine hanno di Fiat...Tengo a
> precisare che non sono mai stato esterofilo,ma
> bisogna essere realisti inutile negare
> l'evidenza,in un caso grave come appunto le
> elettroguide (fino alla G.Punto)non e' stato fatto
> uno straccio di richiamo.
> Tempo fa parlavo con un facoltoso imprenditore
> propio di Thema,il quale giustamente osservava il
> perche' comprare un auto nata gia' vecchia quando
> i concorrenti sfornano di continuo idee nuove,le
> scelte di Marchionne fanno bene solo agli
> Americani,e' inutile che accusi i Tedeschi di
> bagni di sangue,si guardi lui con i suoi
> atteggiamenti da capo delle ferriere...
Io mi baso sull'esperienza degli utenti, e in rete ci sono tanti forum, con utenti che hanno la Freemont già da un bel po' e non lamentano alcun problema.
Riguardo alle elettroguide Delphi, non vedo cosa c'entra con Chrysler. Le Fiat con sterzo elettrico hanno avuto un bel po' di problemi con questo sistema già prima che l'alleanza con Chrysler fosse nei pensieri di Marchionne.
Riguardo all'imprenditore (edile?) che parlava della Thema lo dici tu stesso che ha espresso un'opinione basandosi su considerazioni personali, ovvero che la Thema sia un'auto nata vecchia.
E' evidente che si tratta di una sua convinzione, tra l'altro sbagliata visto che la Thema/300 è un modello completamente nuovo, che di quello precedente usa solo i lamierati inferiori del pianale e forse le sospensioni posteriori.
Sarebbe bene informarsi prima di scrivere cose false.
Digli anche all'imprenditore esperto di auto (se non si capisce sono sarcastico), di fare due conti tra quanto costa la Thema e quanto costa qualsiasi altro modello di pari livello.
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi ma chi mette in dubbio che la Chrysler in
> America non vende ... ? Ma è il prodotto che
> serve a noi ?
Come se noi tentassimo a tutti i
> costi di vendere la Delta agli americani ... poi
> dire che la Chrysler non vende perchè è
> marchiata Lancia significa fare finta di non
> capire che noi e gli americani abbiamo gusti (e
> dimensioni) diversi.
Veramente la vecchia 300C in Europa vendeva eccome... quando era marchiata Chrysler però!
E comunque anche io sono d'accordo che non sia il prodotto che serve a noi, inteso come dimensioni.
Il problema è che qualcuno si permette di sparare a zero sulla sostanza della macchina, totalmente in malafede ovviamente.
-------------------------------------------------------
> Ragazzi ma chi mette in dubbio che la Chrysler in
> America non vende ... ? Ma è il prodotto che
> serve a noi ?

> costi di vendere la Delta agli americani ... poi
> dire che la Chrysler non vende perchè è
> marchiata Lancia significa fare finta di non
> capire che noi e gli americani abbiamo gusti (e
> dimensioni) diversi.
Veramente la vecchia 300C in Europa vendeva eccome... quando era marchiata Chrysler però!
E comunque anche io sono d'accordo che non sia il prodotto che serve a noi, inteso come dimensioni.
Il problema è che qualcuno si permette di sparare a zero sulla sostanza della macchina, totalmente in malafede ovviamente.
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Marcomart Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Perche' sei per caso possessore di una
> Freemont?Io
> > mi baso su cio' che ho visto(provato su strada)
> e
> > sentito da possessori di questa vettura,non mi
> > baso sui soliti dati di vendita ma su cio' che
> > questi utenti acquisteranno dopo...Ripeto
> > l'esempio delle elettrguide,prodotte tutte in
> USA
> > da DELPHI,prova a chiedere agli utenti di
> queste
> > vetture che immagine hanno di Fiat...Tengo a
> > precisare che non sono mai stato esterofilo,ma
> > bisogna essere realisti inutile negare
> > l'evidenza,in un caso grave come appunto le
> > elettroguide (fino alla G.Punto)non e' stato
> fatto
> > uno straccio di richiamo.
> > Tempo fa parlavo con un facoltoso imprenditore
> > propio di Thema,il quale giustamente osservava
> il
> > perche' comprare un auto nata gia' vecchia
> quando
> > i concorrenti sfornano di continuo idee
> nuove,le
> > scelte di Marchionne fanno bene solo agli
> > Americani,e' inutile che accusi i Tedeschi di
> > bagni di sangue,si guardi lui con i suoi
> > atteggiamenti da capo delle ferriere...
>
> Io mi baso sull'esperienza degli utenti, e in rete
> ci sono tanti forum, con utenti che hanno la
> Freemont già da un bel po' e non lamentano alcun
> problema.
>
> Riguardo alle elettroguide Delphi, non vedo cosa
> c'entra con Chrysler. Le Fiat con sterzo elettrico
> hanno avuto un bel po' di problemi con questo
> sistema già prima che l'alleanza con Chrysler
> fosse nei pensieri di Marchionne.
>
> Riguardo all'imprenditore (edile?) che parlava
> della Thema lo dici tu stesso che ha espresso
> un'opinione basandosi su considerazioni personali,
> ovvero che la Thema sia un'auto nata vecchia.
> E' evidente che si tratta di una sua convinzione,
> tra l'altro sbagliata visto che la Thema/300 è un
> modello completamente nuovo, che di quello
> precedente usa solo i lamierati inferiori del
> pianale e forse le sospensioni posteriori.
> Sarebbe bene informarsi prima di scrivere cose
> false.
> Digli anche all'imprenditore esperto di auto (se
> non si capisce sono sarcastico), di fare due conti
> tra quanto costa la Thema e quanto costa qualsiasi
> altro modello di pari livello.
Se vuoi visto che tu conosci gente starsoddisfatta ti raduno nella mia officina tutti i freemont che sento con i grossi guai che ho citato(magari mi aiuti a risolverli)Le eletrroguide non c'entrano,so benissimo che erano arrivate prima dell'accordo con Crrysler,le ho citate per far capire quanto siano affidabili gli equipaggiamenti made in USA,(pensavo di non doverlo spiegare....)Gia' in questo caso fidati che abbiamo gia' perso un bel po' di utenti...
Riguardo al caso che ho citato,si tratta di un titolare di azienda di autotrasporti,certamente e' la sua opinione solo che acquistando una BMW sa che la rivende bene,una Thema la svende o la tira dietro a qualcuno,poi se per nuovo si intende una vettura che non ha nemmeno le luci di cortesia sulle porte,freno a pedale tipo Mercedes 200,Beh capisco perche' non l'ha comprata e non se ne vede una in giro nemmeno a pagarla...Il sarcasmo seve a poco,sono i fatti che contano....
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Perche' sei per caso possessore di una
> Freemont?Io
> > mi baso su cio' che ho visto(provato su strada)
> e
> > sentito da possessori di questa vettura,non mi
> > baso sui soliti dati di vendita ma su cio' che
> > questi utenti acquisteranno dopo...Ripeto
> > l'esempio delle elettrguide,prodotte tutte in
> USA
> > da DELPHI,prova a chiedere agli utenti di
> queste
> > vetture che immagine hanno di Fiat...Tengo a
> > precisare che non sono mai stato esterofilo,ma
> > bisogna essere realisti inutile negare
> > l'evidenza,in un caso grave come appunto le
> > elettroguide (fino alla G.Punto)non e' stato
> fatto
> > uno straccio di richiamo.
> > Tempo fa parlavo con un facoltoso imprenditore
> > propio di Thema,il quale giustamente osservava
> il
> > perche' comprare un auto nata gia' vecchia
> quando
> > i concorrenti sfornano di continuo idee
> nuove,le
> > scelte di Marchionne fanno bene solo agli
> > Americani,e' inutile che accusi i Tedeschi di
> > bagni di sangue,si guardi lui con i suoi
> > atteggiamenti da capo delle ferriere...
>
> Io mi baso sull'esperienza degli utenti, e in rete
> ci sono tanti forum, con utenti che hanno la
> Freemont già da un bel po' e non lamentano alcun
> problema.
>
> Riguardo alle elettroguide Delphi, non vedo cosa
> c'entra con Chrysler. Le Fiat con sterzo elettrico
> hanno avuto un bel po' di problemi con questo
> sistema già prima che l'alleanza con Chrysler
> fosse nei pensieri di Marchionne.
>
> Riguardo all'imprenditore (edile?) che parlava
> della Thema lo dici tu stesso che ha espresso
> un'opinione basandosi su considerazioni personali,
> ovvero che la Thema sia un'auto nata vecchia.
> E' evidente che si tratta di una sua convinzione,
> tra l'altro sbagliata visto che la Thema/300 è un
> modello completamente nuovo, che di quello
> precedente usa solo i lamierati inferiori del
> pianale e forse le sospensioni posteriori.
> Sarebbe bene informarsi prima di scrivere cose
> false.
> Digli anche all'imprenditore esperto di auto (se
> non si capisce sono sarcastico), di fare due conti
> tra quanto costa la Thema e quanto costa qualsiasi
> altro modello di pari livello.
Se vuoi visto che tu conosci gente starsoddisfatta ti raduno nella mia officina tutti i freemont che sento con i grossi guai che ho citato(magari mi aiuti a risolverli)Le eletrroguide non c'entrano,so benissimo che erano arrivate prima dell'accordo con Crrysler,le ho citate per far capire quanto siano affidabili gli equipaggiamenti made in USA,(pensavo di non doverlo spiegare....)Gia' in questo caso fidati che abbiamo gia' perso un bel po' di utenti...
Riguardo al caso che ho citato,si tratta di un titolare di azienda di autotrasporti,certamente e' la sua opinione solo che acquistando una BMW sa che la rivende bene,una Thema la svende o la tira dietro a qualcuno,poi se per nuovo si intende una vettura che non ha nemmeno le luci di cortesia sulle porte,freno a pedale tipo Mercedes 200,Beh capisco perche' non l'ha comprata e non se ne vede una in giro nemmeno a pagarla...Il sarcasmo seve a poco,sono i fatti che contano....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Mi piacerebbe tanto vedere se la compreresti davvero, se fosse nelle tue possibilità e nei tuoi interessi.
Marchiata Lancia oppure Chrysler, uguale.
Marchiata Lancia oppure Chrysler, uguale.
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Vedi Marcomart qui nel forum della nuova Thema se ne è parlato in lungo e in largo (puoi leggere i post se gradisci) e si è detto di tutto e di più, io stesso ho difeso la macchina, (la linea continua a non dispiacermi) credevo però fosse un periodo di transizione; invece ho capito che il pianale americano o addirittura quasi tutta la macchina intera, sarà la regola per Lancia, le critiche sono soprattutto a chi a portato queste vetture e non vuole capire che noi non siamo americani ...
Ogni tanto si ironizza perchè in passato non potevi fare una critica che qualche personaggio cominciava a tirare fuori i dati di vendita americani per sottolineare quanto è bravo e infallibile Marchionne, ma secondo noi in Italia Marchionne è stato tutt' altro che infallibile.
Ogni tanto si ironizza perchè in passato non potevi fare una critica che qualche personaggio cominciava a tirare fuori i dati di vendita americani per sottolineare quanto è bravo e infallibile Marchionne, ma secondo noi in Italia Marchionne è stato tutt' altro che infallibile.
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
Qualcuno si "permette" di avere la propia opinione,questo se per te e' un problema segnala la cosa ai moderatori,se credono possono bannare chi non la pensa come te....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Riguardo al caso che ho citato,si tratta di un
> titolare di azienda di autotrasporti,certamente e'
> la sua opinione solo che acquistando una BMW sa
> che la rivende bene,una Thema la svende o la tira
> dietro a qualcuno,poi se per nuovo si intende una
> vettura che non ha nemmeno le luci di cortesia
> sulle porte,freno a pedale tipo Mercedes 200,Beh
> capisco perche' non l'ha comprata e non se ne vede
> una in giro nemmeno a pagarla...Il sarcasmo seve a
> poco,sono i fatti che contano....
Riguardo all'elettroguida confermo quanto ho detto prima, non capisco cosa c'entra la Delphi con la Chrysler, forse ti piace fare di tutta l'erba un solo fascio.
Poi cosa ti inventi pur di screditare questa macchina... addirittura non avrebbe le luci di cortesia sulle porte.
Continui a scrivere in malafede, c'è poco da fare. Non hai altro a cui appigliarti...
... se non al pedale del freno a mano... ma direi Dio ce ne liberi nel freno elettrico della Thesis con i problemi che dà (basta leggere il viva-lancia forum).
Bada bene che scrivere in malafede dicendo falsità non significa esprimere la propria opinione.
-------------------------------------------------------
> Riguardo al caso che ho citato,si tratta di un
> titolare di azienda di autotrasporti,certamente e'
> la sua opinione solo che acquistando una BMW sa
> che la rivende bene,una Thema la svende o la tira
> dietro a qualcuno,poi se per nuovo si intende una
> vettura che non ha nemmeno le luci di cortesia
> sulle porte,freno a pedale tipo Mercedes 200,Beh
> capisco perche' non l'ha comprata e non se ne vede
> una in giro nemmeno a pagarla...Il sarcasmo seve a
> poco,sono i fatti che contano....
Riguardo all'elettroguida confermo quanto ho detto prima, non capisco cosa c'entra la Delphi con la Chrysler, forse ti piace fare di tutta l'erba un solo fascio.
Poi cosa ti inventi pur di screditare questa macchina... addirittura non avrebbe le luci di cortesia sulle porte.
Continui a scrivere in malafede, c'è poco da fare. Non hai altro a cui appigliarti...
... se non al pedale del freno a mano... ma direi Dio ce ne liberi nel freno elettrico della Thesis con i problemi che dà (basta leggere il viva-lancia forum).
Bada bene che scrivere in malafede dicendo falsità non significa esprimere la propria opinione.
Re: RICETTA - Come integrare Lancia e Chrysler in futuro
alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Speedal deve essere un altro fautore del "pensiero
> unico" e al gulag chi non é d'accordo...
Veramente sono un sincretico, credo che sia il caso di aggiungere un tocco latino aggiungendo nei Gulag l'applicazione dei metodi dell'Inquisizione Spagnola
... MA VAI A CAGARE!!!
> Ma lo vogliamo capire che tecnicamente i prodotti americani della Chrysler non fanno poi cosi' schifo ?
Ti faccio notare , purtroppo per l'ennesima volta, che il mercato in Europa dice diversamente. Poco più di 1000 thema vendute (contro una previsione del maglionato di 10mila), di cui circa l'80% residenti nei piazzali delle concessionarie come km.0.
Ti ricordo altresì, prima che tu mi dica che la 300C oltreoceano blabla blabla...
1)che siamo su Viva-Lancia, non, su viva-chrysler (che provvederò quanto prima a registrare per poi rivendervi il dominio, visto il vostro entusiasmo in tal senso)
2) che l'entusiasmo oltreoceano per gli "ottimi prodotti Chrysler" non sembra essere nemmeno tale... guardati questi risultati del survey 2012 J.D.Power sull'affidabilità, poi ne parliamo, certo che ( visto che sei pagato per quello), troverai di che contestarmi anche quelli troll delle mie pantofole!!!
>Va bene, a Mirafiori hanno fatto una cavolata enorme a rimarchiarli Lancia. Ok. Ma é patetico cercare di descriverli come catorci. La 300 é troppo grossa e in un segmento di mercato microscopico e in cui i tedeschi hanno il monopolio.
No , è un catorcio, leggi sopra.
>Ma Voyager e Freemont si difendono. Preferivate vederli a marchio Chrysler e Dodge ?
> Si' forse anch'io. Ma i prodotti sono validi, e ben piazzati nelle loro categorie, come
> testimoniano i "consumer reports" americani che in passato trucidavano le auto Chrysler e ora le
> lodano... informarsi non nuoce...
Infatti. LO FANNO ANCORA!!! Te ne ho appena riportato uno sopra. Leggitelo,(se ti serve una traduzione - ma il tuo capo non vi obbligava a sapere l'inglese?!?- usa Google Translator) e fai le dovute considerazioni. I quattro marchi del Chrysler group arrivano DEAD LAST nel rapporto sull'affidabilità fatto non più di 5 mesi fa. FANNO CAGARE!!!
Chiedo scusa agli altri frequentatori del forum , (in primis a Mastro che - pur su posizioni differenti dalle mie - apprezzo per la correttezza) per i toni poco Lancisti, ma ne ho le scatole piene di questi troll che mentono sapendo di mentire e - quando sputtanati con dati alla mano - ribattono con risposte preconfezionate. La storia ultracentenaria di Lancia ( di cui la mia famiglia è stata cliente ininterrottamente per oltre 80 anni) non merita di essere insultata oltremodo da questi signori. Si poteva fare di meglio, chiudendo o, meglio ancora, vendendo il marchio a chi lo sa valorizzare (vedi Lamborghini). Oggi a Lancia, domani ad Alfa.
E adesso bannatemi pure se il moderatore crede. Ma pretendo che si risponda con dati, non con frasi fatte, soprattutto quando si difende chi ha soppresso il marchio Lancia e lo pugnala nella tomba dicendo che non ha appeal.
Ho detto.
-------------------------------------------------------
> Speedal deve essere un altro fautore del "pensiero
> unico" e al gulag chi non é d'accordo...
Veramente sono un sincretico, credo che sia il caso di aggiungere un tocco latino aggiungendo nei Gulag l'applicazione dei metodi dell'Inquisizione Spagnola

> Ma lo vogliamo capire che tecnicamente i prodotti americani della Chrysler non fanno poi cosi' schifo ?
Ti faccio notare , purtroppo per l'ennesima volta, che il mercato in Europa dice diversamente. Poco più di 1000 thema vendute (contro una previsione del maglionato di 10mila), di cui circa l'80% residenti nei piazzali delle concessionarie come km.0.
Ti ricordo altresì, prima che tu mi dica che la 300C oltreoceano blabla blabla...
1)che siamo su Viva-Lancia, non, su viva-chrysler (che provvederò quanto prima a registrare per poi rivendervi il dominio, visto il vostro entusiasmo in tal senso)
2) che l'entusiasmo oltreoceano per gli "ottimi prodotti Chrysler" non sembra essere nemmeno tale... guardati questi risultati del survey 2012 J.D.Power sull'affidabilità, poi ne parliamo, certo che ( visto che sei pagato per quello), troverai di che contestarmi anche quelli troll delle mie pantofole!!!
>Va bene, a Mirafiori hanno fatto una cavolata enorme a rimarchiarli Lancia. Ok. Ma é patetico cercare di descriverli come catorci. La 300 é troppo grossa e in un segmento di mercato microscopico e in cui i tedeschi hanno il monopolio.
No , è un catorcio, leggi sopra.
>Ma Voyager e Freemont si difendono. Preferivate vederli a marchio Chrysler e Dodge ?
> Si' forse anch'io. Ma i prodotti sono validi, e ben piazzati nelle loro categorie, come
> testimoniano i "consumer reports" americani che in passato trucidavano le auto Chrysler e ora le
> lodano... informarsi non nuoce...
Infatti. LO FANNO ANCORA!!! Te ne ho appena riportato uno sopra. Leggitelo,(se ti serve una traduzione - ma il tuo capo non vi obbligava a sapere l'inglese?!?- usa Google Translator) e fai le dovute considerazioni. I quattro marchi del Chrysler group arrivano DEAD LAST nel rapporto sull'affidabilità fatto non più di 5 mesi fa. FANNO CAGARE!!!
Chiedo scusa agli altri frequentatori del forum , (in primis a Mastro che - pur su posizioni differenti dalle mie - apprezzo per la correttezza) per i toni poco Lancisti, ma ne ho le scatole piene di questi troll che mentono sapendo di mentire e - quando sputtanati con dati alla mano - ribattono con risposte preconfezionate. La storia ultracentenaria di Lancia ( di cui la mia famiglia è stata cliente ininterrottamente per oltre 80 anni) non merita di essere insultata oltremodo da questi signori. Si poteva fare di meglio, chiudendo o, meglio ancora, vendendo il marchio a chi lo sa valorizzare (vedi Lamborghini). Oggi a Lancia, domani ad Alfa.
E adesso bannatemi pure se il moderatore crede. Ma pretendo che si risponda con dati, non con frasi fatte, soprattutto quando si difende chi ha soppresso il marchio Lancia e lo pugnala nella tomba dicendo che non ha appeal.
Ho detto.