Pagina 3 di 13
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 16:25
da lucio-battisti
Ciao a tutti,
Voglio anche io dire la mia,
Ho comprato la thesis a luglio 2012 a Teramo quindi se come io vivo in Belgio me la sono portato via per la strada.
L'auto aveva 119321Km e mi a riportato a case senza nessun problema (solo le picole vibrazzioni in cui ho fato un post)
Ho cambiato il semi-asse DX e tutto tornato perfeto.
Penso che sul furum della thesis bisogna parlare di thesis quindi normale trovare delle domande riguarda la thesis.
Prima della thesis avevo l'alfa 166 magnifica auto ma credetemi ho messo un pozzo di soldi per rifare la sospenzione posteriore che dopo 3000Km mi erano finite le gomme, piu altre cose penso ci ho rimesso piu di 2500€.
Adesso vi parlo di amici qui in Belgio
1 combrato una BMW 318 diesel 7500€ ha gia fato lavori per 2000€ sopra l'ultimo intervento centralina chiave +300€
2 combrato VW golf diesel 14000€ dopo 1 mese 1500€ (turbo)
3 Combrato VW passat 13000€ ora e piu di un anno che a l'auto 3000€ di lavori (turbo/frizione/...)
Io con la mia thesis adesso ho 133000Km e va molto bene, un amico mio mi anche modifacato la mappa e il consumo si e visto abassato
Cita +-6,3L/100Km
Autostrade sotto5L/100Km
Versione 2.4Jtd 150Ch (mappatura 180Ch).
tutto detto ci vuole fortuna con qualsiasi auto e la thesis per me e una buonisima auto.
Se vuio 1 consiglio trova ne una con almeno 140000Km che sei sucuro che i semi-assi sono sostituiti e le versione con cambio automatico anno gia avuto le valvole cambiate
Per il resto FORZA la THESIS (tu)
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 20:06
da Mario1981
grazie Lucio-Battisti e grazie a tutti per aver risposto... bhe' insomma.. e' un bel macht! e' un auto che non annoia via...! sinceramente mi aspettavo qualche nota un po' piu' positiva, cmq... Thesis forever!❤❤❤
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 21:14
da Pietroth
Sono sempre restio a dare consigli quando in questo forum almeno una volta al mese capita che qualche amico chiede un parere o un suggerimento sull'acquisto di una Thesis.
Mi ripeterò sicuramente se dico che la Thesis non è un'auto che si acquista con la testa,
era da pazzi acquistarla nuova ieri e ancora oggi usata.
Non vi sono ragionamenti sull'economicità o la convenienza all'acquisto che tengono,
(parlando in generale) la Thesis
non e affidabile,
non è economica,
non è sicura,
ti fà incazzare e quando giri la chiave è sempre una lotteria,
è portatrice di ansia,
è invendibile e le officine non ne capiscono una mazza.
Però se quando la guardi ti emozione e quando la guidi ti gratifica.... allora significa che ragioni con lo stomaco e non con la testa, per cui ogni considerazione diversa non conta e se decidi di prenderla comunque
non ti peseranno più di tanto tutti e i tanti euro che ti farà spendere..... inevitabilmente.
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 21:50
da PierL
Pietro ti quoto in tutto, tranne sull'inevitabile. Che ne dite di aprire un post specifico sull'argomento affidabilità: magari qualcosa di fatto benino, tipo voti non emozionali... ma cosa sto dicendo questa auto è pura emozione... son tutte cazzate... è bella e basta, anzi è la più bella di tutte chissefrega se si accendono le lampadine ammemmipiace! Poi la sensazione quando al semaforo mi si affianca una serie 5 o Klasse E, e devo sforzarmi per non girarmi... sennò mi vien da ridere. Roma val bene una messa.
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 22:57
da pemder
Ciao ragazzi mi associo anch'io tra i positivi,ho acquistato uno splendido centenario l'anno scorso del 2009 con 94000 Km,ora ne ha 107000 e va che à una meraviglia,forse sara' che è una delle ultime prodotte ma non credo che per queste auto debbano per forza dare l'ansia di sicuro in strada sono impareggiabili e la linea potra' piacere oppure no ma ricordatevi che se passa un'Audi o una Bmw per esempio vi chiederete di che modello si tratta,mentre se passa una Thesis non si potra' confondere.
Uniche note negative:il cambio che effettua la cambiata troppo in alto(mai sotto i 2100 a perte 1-2 a 1500)e i consumi che con il piede di velluto si fanno al massimo 12,5 al litro.
Un consiglio:se ti piace prendila pure ma se puoi prendila recente.
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 23:07
da capo10
PierL concordo pienamente con te (:P) , le mie esperienze personali ? la mia ex una 2000 turbo anno 2002 tanti problemi di elettronica e tante discussioni la domenica con mia moglie per le avarie che si ripresentavano puntualmente , hahahahah sorrido perchè nel frattempo mi (palestravo) si può dire ? credo di si , poi 2 anni fa vado a Torino e mi riporto a casa una 3200 del 2006 tutta nera dentro e fuori ( che bellezza quella termoventilazione ) , ma il cambio non andava un granchè , risolto il problema cambio e semiassi revisionati, ovviamente in garanzia , due bobine sostituite , nessun altro problema rilevante credo , a parte i semiassi che ho ridisintegrato (ma è colpa del mio 44 ) , mi sono passate dalle mani oltre una trentina di Thesis Benzina / Diesel un po tutti i modelli e colori appunto di colori ne ho visti tanti , ma mai e dico mai da farmi preoccupare al punto da evitarla perchè al contrario del motto "se la conosci , la eviti" , se la conosci la fai tua e ti emoziona ogni qualvolta che ci sali e macini l'asfalto >:D< che Macchina scusatemi se ogni tanto mi perdo hahahahahaha ciao a tutti
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 28 nov 2012, 23:56
da Mario1981
Grazie mille Pemder e capo10! avevo bisogno di fiducia!
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 29 nov 2012, 00:06
da DeltaHPE
A proposito Mario non sò dove abita Capo10 ma io mi informerei perchè lui è un guru della Thesis ...
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 29 nov 2012, 08:44
da alex thesis
Pietroth per me sei un poeta... io propongo di fare un raduno a San Pietro e farci fare una benedizione speciale alle nostre amate /odiate Thesis...io l'ho gia detto ogni volta che la guardo m'innamoro anche se mi manda fuori testa e a volte vorrei smembrarla.. ma solo perche come diceva Pietroth sai che parti e hai paura di non arrivare...io vorrei affidabilita da lei, solo questo e ripeto non fa testo chi usa questa auto la domenica e fa i km che faccio io in 5 anni perche è normale avere molti meno problemi di chi la usa quotidianamente, la settimana scorsa ero a monza questa sono a latina e cosi via e per chi come me ci lavora credetemi non è facile.. io sono sincero è solo perche non la vogliono oppure se la prendono indietro mi danno i spicci se no l'avrei venduta. troppi ne ho visti qui sul forum elogiare le nostre auto e poi metterle in vendita.. solo per dire ne vedo molte in vendita che non va il nit e per un profano che la compra e non conosce capo10 e la reav anche quello che per noi ormai è quotidiano diventa un danno di 4500 perche in lancia ti dicono di cambiare il nit e le garanzie quello non lo passano quindi...
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Inviato: 29 nov 2012, 12:53
da Pietroth
Parafrasando ciò che ha detto Capo10 "se conosci il problema sai come evitarlo" credo che se più di qualche amico del forum non ha venduto la Thesis e i più tanti hanno risparmiato un sacco di soldini e grattacapi il merito và in gran parte a questo forum.
Sò che non avete difficoltà a credermi, perchè molti di voi come me in passato hanno frequentano e tuttora frequentano altri forum, se dico che il viva-lancia forum Thesis è forse l'unico (ma possiamo togliere anche il forse) frequentato da persone molto speciali;
io ho trovato competenza, conoscenza, disponibilità, altruismo, correttezza ed educazione, quì non si elemosinano mai le risposte, anzi, si trasmettono le proprie conoscenze sicuri e consapevoli che quando si ha bisogno c'è sempre chi è disponibile ad aiutarti.
Io ho avuto la fortuna di conoscere questo forum pochi mesi dopo che ho preso la Thesis (nel 2009 ho preso una JTD del 2003), e nel corso di questi tre anni grazie a questo forum ho risolto tantissimi problemi e ne ho prevenuti altri, se lo avessi conosciuto prima forse non avrei preso la Thesis (dico forse) ma sicuramente avrei risparmiato tantissimi euro ancora.
Scusate se mi ripeto ancora ma per me la conoscenza rende liberi, in questo caso liberi da profittatori e scalzacani e sono convinto fermamente che confrontarsi è crescere, e con voi, amici, sono cresciuto tantissimo, GRAZIE, GRAZIE TANTISSIMO A TUTTI, spero che questo forum resti sempre un punto di riferimento per tutti gli "amanti" della Thesis e che sappia crescere ancora di più.
CIAO.