Temperatura olio cambio automatico

Mercatino
Gallery
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da ziozeb »

Certo Pietro, capisco i problemi. Però per il liquido di raffreddamento del motore, non c'è un minimo ed un massimo, ma c'è la temperatura di 90 gradi costante. Ovviamente dopo che c'è arrivata a pochi minuti dall'accensione. Noi dovremmo trovare il modo di far lavorare il nostro cambio con la temperatura dell'olio su di un valore costante, naturalmente dopo averlo raggiunto. Tale valore potrebbe essere dato dagli 80 gradi, cioè quelli garantiti da quel radiatore della bmracing? Bene. Allora cerchiamo di trovare una soluzione per ottenere ciò. Quando avevo parlato con il gentilissimo capo officina della Trasmatic, lui mi aveva detto che cambiando il corpo elettrovalvole non sarebbe sato garantito il buon funzionamento del cambio perché ci potevano essere dei componenti deformati. Tali componeni potevano essersi deformati soltanto per tamperature elevate, seppure contenute nella forbice che va da da un minimo ad un massimo. Bisogna evitare che si possano verificare queste deformazioni.
baghy
Messaggi: 87
Iscritto il: 14 mag 2012, 21:41

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da baghy »

Giorgio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io non sono molto convinto che il problema derivi
> dalla temperatura dell'olio, sono sempre della mia
> idea che la colpa sia di quello stramaledetto
> software di gestione cambio.Quando avevo problemi
> con le elettrovalvole, e mi usciva l'avaria
> confortronic, probabilmente il cambio andava in
> recovery, e diventava tutto più dolce le cambiate
> erano morbide, e sparivano tutti i colpi.Spegnevi
> e riaccendevi, spariva l'avaria e tutto tornava
> come prima

La stessa cosa l'ho notata anch'io.
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

L'ho notata pure io e mi sono sempre chiesto cosa fosse.....io pensavo fosse roba del climatizzatore....
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

In settimana prossima devo riandare su, se riesco passo di nuovo alla trasmatic sia per fargli vedere come va il cambio dopo 3000 km sia per discutere dello scambiatore.....inoltre ho sempre il sogno nel cassetto di poter montare il sei marce aisin TS80 sulla berlinona.....il ts80 e' completamente diverso come concezione e molto piu' robusto (pare regga fino a 500 nm) oltretutto da alcuni calcoli fatti con i rapporti del cambio la berlinona filerebbe di piu' e con il motore piu' riposato.......se fosse fattibile sarebbe mitico......intanto di questi cambi ce ne e' in vendita uno nuovo ricambio saab a 2250 euro su subito.....se si potesse tentare io lo prenderei.....

Peraltro tutti mi dicevano che il fap nn poteva essere levato.....ma io testone ho cercato finche' nn ci sono riuscito e devo dire con pienissima soddisfazione......quindi se tanto mi da tanto......un giorno potrei avere una berlinona a 6 marce.....
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Sabino »

La penso anche io come Giorgio, altrimenti non comprendo perché il cambio nuovo funziona correttamente.
Ora c'è da chiedersi: cosa diavolo lo incasina?
andreabat
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 dic 2008, 23:05

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da andreabat »

Anche io la vedo come Giorgio e Sabino, i problemi mi sembrano più dovuti alla logica di comando software che alla temperatura.

Ho fatto numerosi lunghi viaggi con il PC sul sedile del passeggero collegato al cambio, ma non ho ancora trovato niente di anomalo imputabile direttamente alla temperatura.

Sarebbe forse da approfondire meglio la gestione del convertitore di coppia (funzione frizione lock-up), mi sembra fonte di vibrazioni, riscaldamento, andamento a singhiozzo....
ziozeb
Messaggi: 268
Iscritto il: 17 ott 2011, 14:10

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da ziozeb »

Non escludo che ci possano essere problemi di software nella gestione del cambio. Daltronde anche la Microsoft nei suoi sistemi operativi ha avuto e continua ad avere dei bug, quindi perché non potremmo averli anche noi? Però io, a mente fredda, ho fatto queste considerazioni, basandomi su quella che è la mia situazione. A freddo il mio cambio va molto bene e ciò fino a qualche km dopo che il liquido di raffreddamento ha raggiunto i 90 gradi. A quel punto comincia a scalciare a fermo, ad accelerare durante il passaggio dalla 2^ alla 3^ perché la 3^ non entra subito, a sgommare durante una decelerazione perché la marcia inferiore entra di scatto, ecc. Se fosse un problema di software, spegnendo e riaccendendo il motore, il programma di gestione verrebbe nuovamente caricato in memoria allo stesso modo della prima accensione a motore freddo, e tutto dovrebbe tornare ad essere perfetto. Però non è così. Quando tutto è caldo il cambio non va bene, per cui per me, ma questa è soltanto una opinione personale, pur essendoci probabilmente problemi nella parte programmi, il motivo principale dei problemi al cambio è dovuto alle alte temperature raggiunte dall'olio e quindi da tutte le componenti meccaniche. Così come il liquido di raffreddamento è stabile su 90 gradi, allo stesso modo l'olio del cambio dovrebbe essere stabile su una temperatura il cui valore dovrebbe essere non superiore agli 80 (???) gradi. Visto che la Volvo ha montato un radiatore per tale scopo, qualcuno può farci vedere e sapere quanto ingombra e quanto costa?
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Zio, le tue considerazioni sono perfette, perchè anche il mio a freddo andava bene (a parte il colpo quando passavo da P a D, quello lo faceva sempre), mentre a caldo sentivi molto i cambi marcia, però non mi spiego perchè quando usciva l'errore avaria comfortronic tornava tutto morbido, non sentivi praticamente i cambi marcia, anche a temperatura dell'olio calda
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

A proposito di cambio automatico. (lo sò che è una scusa e che sono quasi OT ;) )
ma c'è da pochi giorni una nuova arrivata in garage, cambio automatico e sequenziale (elettroattuato), cercavo l'occasione per condividere con voi il mio sorriso ogni volta che scendo da questo fantastico giocattolo X(.
Che ne dite ? è una strana coppia vero ?
Allegati
l_001.jpg
l_001.jpg (114.08 KiB) Visto 397 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Temperatura olio cambio automatico

Messaggio da leggere da PierL »

Che dire, un'accoppiata tanto stralunata quanto irripetibile!
Bravo!
Rispondi

Torna a “Thesis”