Pagina 3 di 5

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 15:16
da Suzu600
So che aveva 4 anni mio padre all'epoca si svenò........(:P)

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 15:18
da Senobarnard
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> So che aveva 4 anni mio padre all'epoca si svenò........(:P)

E' lei?
http://www.subito.it/auto/autobianchi-a ... 206061.htm

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 16:58
da Suzu600
Yessssssssssssssss, proprio lei, però la mia era targata AP e non ricordo i numeri............L'ho tenuta per 3 o 4 poi sono partito militare e al ritorno non c'era più al suo posto una bellissima Giulia super 1.6 colore bordeaux che però dopo un anno era ricoperta di ruggine....:(

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 18:04
da mastro
Ragazzi, che ricordi che state riesumando....
Giulia Super 1600 bordeaux...
Ce l'aveva un mio zio; io avevo forse una decina di anni (1973 / 74) ed una volta mi accompagnò dai nonni a Salerno: sulla Roma Napoli, ancora a due corsie, sul filo dei 180 all'ora....
All'epoca mio padre aveva una 600 e mi sembrava di essere seduto su un missile...

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 19:08
da Suzu600
Mastro era un missile, il problema era che in quegli anni la ruggine ad Arese la faceva da padrona.............(:P)

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 19:42
da Elettriko
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Scusa, Italo, quel buco nel parabrezza lo hai
> fatto con la capoccia?

No Mastro....
In macchina c'eravamo io ed una mia cugina con una sua amica.
Stavamo tornando da Firenze dopo una serata di baldoria : le due si addormentarono , ed io per non disturbarle spensi lo stereo.
Purtroppo il sonno ebbe il sopravvento anche su di me ed andammo ad impattare contro il guard-rail fermandoci in mezzo all'autostrada dopo diversi testacoda.
Mia cugina che era seduta dietro andò a sbattere contro il sedile dove stava la sua amica , le guide del sedile cedettero ed entrambe finirono in avanti : mia cugina ebbe una vertebra del collo spostata e la poveretta della sua amica fu sbattuta contro il parabrezza (l'auto non aveva le cinture) facendosi una brutta ferita al capo.
Io piegai il volante con la faccia ma me la cavai con un paio di occhi neri ed un pò di sangue dal naso.
Da allora quando guido , al primo sbadiglio rallento , al secondo accosto e mi metto a dormire......

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 20:08
da roby1.9jtd
mah...da giovane mi sono "rodato" con una r4 di mio padre,poi la mitica ritmo 105 tutta mia e di seguito lancia prisma 1.6
alfa 33 quadrifoglio verde 4 permanent ed ora la leona.
il sogno nel cassetto rimane una bella delta s4 anche stradale andrebbe bene.
salut

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 20:58
da ciccioriz
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io piegai il volante con la faccia ma me la cavai
> con un paio di occhi neri ed un pò di sangue dal
> naso.

Ma allora hai quella faccia a causa di quell'incidente? :D :D :D
Scusami, ovviamente scherzo, non te la prendere. :)-D

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 21:08
da mastro
Considerato che eravate senza cinture, tutto sommato vi e' andata anche bene, viste le condizioni dell'auto e la tua descrizione del fatto...
Comunque e' vero, con i colpi di sonno non si scherza.

Re: auto del cuore

Inviato: 27 apr 2012, 23:29
da warner
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mastro era un missile, il problema era che in
> quegli anni la ruggine ad Arese la faceva da
> padrona.............(:P)


Verissimo,grandi motori ma in quegli anni l'alfa era un binomio con ruggine,ricordo le alfasud,ma anche le 33 avevano veramente il cancro....