Re: Cromature che si sfogliano
Inviato: 06 apr 2012, 13:39
Sono pienamente d'accordo con te Chialore89, hai tutta la mia solidarietà.
Non è per pignoleria o altro, è vero nella vita ci sono cose molto più importanti, e che mi hanno insegnato che ogniuno di noi deve prendersi le proprie responsabilità.
Se sbaglio nel mio lavoro ci rimetto io non il cliente, se i pezzi sono difettosi la ragione, la logica, la correttezza e la serietà impongono che o si ripara all'errore o si sostituisce il pezzo a vita.
Non sò se è una cosa tutta italiana, ma sembra che siamo abituati ad accettare con atavica rassegnazione ogni tipo di "fregatura" con le nostre auto, pagate giustamente a suon di euro e non di noccioline, sentirsi a volte impotenti di fronte a questi veri e propri "abusi" fà incazzare parecchio.
PS: Visto che la lettera è pronta io la manderei comunque, non credo che in ogni caso con la cromatura argento risolvi, vedi quelle della Thesis.
Non è per pignoleria o altro, è vero nella vita ci sono cose molto più importanti, e che mi hanno insegnato che ogniuno di noi deve prendersi le proprie responsabilità.
Se sbaglio nel mio lavoro ci rimetto io non il cliente, se i pezzi sono difettosi la ragione, la logica, la correttezza e la serietà impongono che o si ripara all'errore o si sostituisce il pezzo a vita.
Non sò se è una cosa tutta italiana, ma sembra che siamo abituati ad accettare con atavica rassegnazione ogni tipo di "fregatura" con le nostre auto, pagate giustamente a suon di euro e non di noccioline, sentirsi a volte impotenti di fronte a questi veri e propri "abusi" fà incazzare parecchio.
PS: Visto che la lettera è pronta io la manderei comunque, non credo che in ogni caso con la cromatura argento risolvi, vedi quelle della Thesis.