Pagina 16 di 16
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Inviato: 11 feb 2012, 14:21
da PierL
Alex, hai proprio ragione, e sei anche troppo tenero con il nuovo modello, è lui stesso rifiuto indifferenziato!
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Inviato: 11 feb 2012, 15:18
da DeltaHPE
Secondo me state un pò esagerando...con la nuova Thema, d'accordo che non seguirà i canoni stilistici Lancia, ma però se non ci fosse anche della sostanza non avrebbe preso una media di 4 stelle nella prova di 4ruote che come sappiamo non è certo filolancista, e per l'estetica anche se non si può paragonare alla Thesis...a me tutto sommato non dispiace.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Inviato: 11 feb 2012, 16:30
da lumier
Whe cari Thesisti ma Marchionne non è mica scemo ha preso una "cosa"che gli è stata regalata è la cammufata(pure male),volete mettere,col creare un modello nuovo,design italiano,spesa,rischio,investimenti e riuscita???Li aveva tutto pronto in Canada senza costi e il gioco era fatto,io personalmente spero,come si può notare in giro,che non ne vendano mezza...sul fatto del design pensate nel 2004 quando bmw presento la serie 5 totalmente fuori dagli schemi quante ne furono dette contro da giornali ecc.. e invece oggi a circa 8 anni quasi tutta la gamma della bmw ha seguito quello stile,la gente pultroppo non ragiona seguendo i suoi gusti,ma i gusti degli altri,se la serie 5 di allora sarebbe uscita in un momento di crisi come oggi dove il mercato è morto,sicuramente non avrebbero vendute come allora e scomettiamo che avrebbero dato tutti la colpa alla linea non riuscita? altro discorso sul perchè audi ,bmw ,mercedes,jaguar vengono cosiderati marchi di pregio a differenza di Lancia,Alfa romeo,io non penso propio si tratti dei design ,ma di assemblaggi,dell' assistenza,innovazioni e nella ricerca che ci mettono su,Lancia e Alfa romeo non sono state al passo delle altre e se oggi pensa" l'amico" Marchionne che per recuperare basta dare al mercato un'auto clonata con su qualche optional che oggi nel 2012 viene montato su un'auto di media categoria evidentemente è buono solo a fare i conti per le casse di Elkann e non ha fare investimenti sull'immagine del marchio che richiede dei costi più alti e dei tempi più lunghi....scusate ,ma anche se sono un ex della thesis,mi piace molto seguire questo forum...ultima cosa ho un'amico che lavora presso un officina bmw e non è che anche li vadano solo a fare i tagliandi...anzi se ne sentono anche li di belle;)...ciaoo
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Inviato: 11 feb 2012, 17:08
da robert
ma vi state dimenticando che la nuova thema è stata fatta sulla 300c stile americano quindi e che qui non ha fatto successo e non è cambiato molto l'attuale versione rispetto la precedente anzi sono uguali.
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Inviato: 11 feb 2012, 17:26
da PierL
Sì, naturalmente è una questione di gusti. In effetti io sono il primo a dire che ad esempio la thesis, per quanto a me piaccia, non ha certo incontato i favori degli acquirenti. Innegabile. Come anche la nuova thema, gli ingredienti della disfatta ci sono tutti, ma proprio tutti. Certamente l'AD si è trovato il progetto in casa e con investimenti minimi continua a stare sul mercato, però se non dico amasse, ma capisse una beeeataminchia di quello che vende, capirebbe che così facendo roviniamo anche solo il ricordo di quello che è stata la Lancia, con ripercussioni sempre più negative sul futuro (se c'è ancora) dell'auto italiana. Ma, basta chiedere cosa ne pensa veramente chi la vende...
Re: ho visto la prima thema in circolazione
Inviato: 11 feb 2012, 18:08
da alex thesis
ma infatti io vorrei parlare con 1 che gli piace comperare un auto nuova di 6 anni...non capisco come si fa..alla modica cifra di 52000E...poi tanto gira e rigira è una 300c senza stemmi.. mettete la classe e vicino a quella e poi mi dite dove sta la classe...mettete la serie 5 (che poi è sportiva) vicino alla thema con il retro della vectra e poi mi dite..