KenZen ha scritto:Mariom, tra la C6 e la 607, come estetica preferisco quest'ultima, figuriamoci.
Esteticamente per me le tedesche oggi non hanno rivali. Tra la thesis ed una tedesca di 10 anni fa però preferisco mille volte la thesis.
Ok, l'avevo detto che de gustibus etc.
Non capisco però perché dici che all'epoca della Thesis la preferivi alle tedesche mentre ora non avrebbero rivali.
A parte BMW, che è stato anche un "caso" ampiamente dibattuto in termini di design, la logica dei tedeschi è sempre stata "more of the same": non mi dirai che la A6 e la E sono diverse da quelle di 10 anni fa perché gli hanno cambiato i fari...?
Lasciamo pure stare la C6, che rientra, un po' come la Thesis, nella categoria odio/amore (che peraltro è un po' tipica dei veri oggetti di design).
Prendiamo invece Jaguar: è unanimemente riconosciuto che in termini di design hanno proposto cose molto più interessanti dei tedeschi, anche se poi vendono meno.
La verità è che la gente compra le tedesche perché 1) sono uno status symbol, e 2) perché le percepisce affidabili.
Ma nessuno ammetterà mai che la sua prima motivazione all'acquisto è il bisogno di apparire.
Per questo, se chiedi ai possessori di A6 ecc. tutti ti diranno che l'hanno presa perché gli piaceva!
E nota che lo dico avendo avuto svariate Audi in passato, principalmente perché lavoravo in aziende che utilizzavano il noleggio a lungo termine per le auto aziendali. E le varie ALD, Europcar, ecc. tendono a proporre condizioni migliori sulle auto che fanno "girare" di più.
Per l'ultima mia auto aziendale, avevo chiesto un preventivo proprio per la C6 di cui si parlava, ma alla fine ho preso una A6 (3.0 TDI quattro Avant) perché per la C6 volevano un canone mensile più elevato, pensa un po'.
Quando ne ho parlato col mio capo, mi ha detto - pensando di darmi una sorta di "premio" - che tutto sommato la differenza non era molta, e che potevo anche prendere la A6. Perché non aveva capito (e successivamente non poteva credere!) che in effetti era la A6 quella che costava meno.
Su questo i tedeschi sono stati bravi: a costruire un'immagine di status symbol - a maggior ragione Audi, che una volta rispetto ad Alfa Romeo o Lancia non l'avrebbero voluta manco i tedeschi, ma questo è un altro discorso.
Ma che le tedesche attuali non abbiano rivali esteticamente....
...vabbé, torniamo al de gustibus da cui siamo partiti...!

-D