Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema (da nuova Chrysler 300c 2010)

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da HFil »

AlbertoN Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quindi 25.000 andrebbe bene... Personalmente a
> parità di prezzo preferirei 1.000 volte la
> vecchia Alfa 159, con tutti i suoi limiti. Era

?? 25.000? per una segmento E in Italia???
come detto nel post sopra, attualmente la 300c a marchio Chrysler (vecchia versione) e concorrenti partono dai 40.000 da cui Volvo e Saab sono riuscite a togliere quei 2-3.000 euro per renderle un po piu appetibili delle concorrenti tedesche, ecco se questa tattica fosse usata anche per Lancia in UE penso sarebbe il minimo per riuscire a venderne un po (parliamo sempre di numeri piccolissimi dato che anche case come Audi di berline A6 non non vendono..)

Riguardo 159... è un'auto certamente bellissima (1000 volte piu di 300c) ma è fine carriera, ormai dismessa dagli stabilimenti di Pomigliano e soprattutto con meccanica e pianali non condivisibili con Crysler (il pianale ha addirittura origine GM, cioè loro concorrenti) e non ha dimensioni/presenza da ammiraglia seg.E come servirebbero a Chrysler in USA.. anche in Italia in effetti non ha mai preso il posto di auto da rappresentanza o del segmento superiore che bene o male la 166 riusciva a coprire pur dovendo sostituire anche lei x qualche anno secondo i piani Alfa del tempo. Tra l'altro si leggeva in sti giorni che hanno pensato di creare anche per Alfa un'ammiraglia dalla base di 300c.. (x Alfa come al solito totalmente nuova...e non il clone fatto per Lancia)
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Pensavo che oramai sarebbe tempo di aprire su Sezione Modelli un nuovo Forum di Modello per la 300/Thema, Ginevra è vicina ....
deltalxdoc
Messaggi: 1138
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ho visto un primo servizio sul salone ... a mio avviso
la 300c non e' brutta (escludendo il frontale), la linea dei finestrini laterali e' addirittura
elegante e un passo avanti alla versione precedente,
ho solo il dubbio sui passaruota stile Peugeot e Ford (spessi e sporgenti).

Leggevo sul prezzo da 45000, cioe' il doppio di quello del mercato americano,
come volevasi dimostrare.

Saluti
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Costerebbe meno comprarla la, portarla qua via mare e cambiargli calandra e stemmi....
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

o anche lasciargleli ...
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da HFil »

Pierluigi T. Scritto:
-------------------------------------------------------
> Pensavo che oramai sarebbe tempo di aprire su
> Sezione Modelli un nuovo Forum di Modello per la
> 300/Thema, Ginevra è vicina ....


In effetti ormai ci siamo... possiamo giusto aspettare il salone di Ginevra e aprirla (anche perche' sarà in consegna dall'autunno prossimo
lo stesso dovremmo pero' pensarlo anche per la nuova Ypsilon 5p e il nuovo Voyager come serie successive a Ypsilon attuale e Phedra.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da alfista1975 »

HFil Scritto:
-------------------------------------------------------
> AlbertoN Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Quindi 25.000 andrebbe bene... Personalmente a
> > parità di prezzo preferirei 1.000 volte la
> > vecchia Alfa 159, con tutti i suoi limiti. Era
>
> ?? 25.000? per una segmento E in Italia???
> come detto nel post sopra, attualmente la 300c a
> marchio Chrysler (vecchia versione) e concorrenti
> partono dai 40.000 da cui Volvo e Saab sono
> riuscite a togliere quei 2-3.000 euro per renderle
> un po piu appetibili delle concorrenti tedesche,
> ecco se questa tattica fosse usata anche per
> Lancia in UE penso sarebbe il minimo per riuscire
> a venderne un po (parliamo sempre di numeri
> piccolissimi dato che anche case come Audi di
> berline A6 non non vendono..)
>
> Riguardo 159... è un'auto certamente bellissima
> (1000 volte piu di 300c) ma è fine carriera,
> ormai dismessa dagli stabilimenti di Pomigliano e
> soprattutto con meccanica e pianali non
> condivisibili con Crysler (il pianale ha
> addirittura origine GM, cioè loro concorrenti) e
> non ha dimensioni/presenza da ammiraglia seg.E
> come servirebbero a Chrysler in USA.. anche in
> Italia in effetti non ha mai preso il posto di
> auto da rappresentanza o del segmento superiore
> che bene o male la 166 riusciva a coprire pur
> dovendo sostituire anche lei x qualche anno
> secondo i piani Alfa del tempo. Tra l'altro si
> leggeva in sti giorni che hanno pensato di creare
> anche per Alfa un'ammiraglia dalla base di 300c..
> (x Alfa come al solito totalmente nuova...e non il
> clone fatto per Lancia)

I 25000 erano il volume di produzione non il costo.
Riguardo alla 159, non é affatto dismessa a Pomigliano, la produzione continua anche se solo 1-2 settimane al mese. La Giulia arriva solo fine 2012 quindi la 159 deve tenere ancora 2 anni.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da HFil »

alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------


> I 25000 erano il volume di produzione non il
> costo.
mi sembrava che in quei post si parlasse di prezzi
(chi ne ipotizzava di assurdi, tipo 21.000 partendo dal ben diverso mercato Usa ecc)..

> Riguardo alla 159, non é affatto dismessa a
> Pomigliano, la produzione continua anche se solo
> 1-2 settimane al mese. La Giulia arriva solo fine
> 2012 quindi la 159 deve tenere ancora 2 anni.
Si, non intendevo dire che *è* dismessa ma che *ormai* è un'auto considerata tale,
ovvero che finirà cmq nel giro di poco tempo/mesi fuori produzione,
non avrà veri aggiornamenti, gia oggi le trazioni integrali non sono piu in produzione
e i numeri degli ultimi mesi sono talmente scarsi da portarla sempre fuori top10 di segmento D in Italia
(direi soppiantata in primis da Insigna e da qualche suv segD) e fuori top50 in Italia nell'anno,
mentre in UE dove non è mai stata una best seller come fu in buona parte 156, fa ormai pochissime decine di unità per paese,

...ormai in Fiat si pensa a Giulia e a Pomigliano c'è da approntare in fretta le catene di mntaggio della futura Panda..
era solo un modo per dire che è un modello che purtroppo, pur bellissimo, non ha futuro e sarebbe un controsenso investire
per farne un clone Lancia come ipotizzato da chi mi ha preceduto
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Naturalmente la cifra era buttata là a mo' di provocazione, nel senso che se negli Usa è venduta a 22.000 noi si dovrebbe pagare non più di 25.000... ma si sa che non è così...
Quello con la 159 lo so che era un paragone impossibile per i motivi che sappiamo, ma se ha stentato la 159 figuriamoci questa...
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Stop OT, si torni a parlare di Thema/300c 2010

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Lo so che non avrebbe senso, era solo un confronto. E poi non mi piacciono i cloni qualsiasi provenienza abbiano.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”