Ponte hf

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Ed Levin
Messaggi: 500
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:07

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da Ed Levin »

eccola
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Tutti i ponti Fulvia HF 1300 hanno una targhetta, così come tutti i fanalini. Non è possibile contrastare questa verità con una "storiella" a partire da una certa data, è addirittura, data che non si conosce. Chi cerca di fare il furbo avrà l'ulteriore onere di camuffare anche questo dettaglio, troppo comodo inventarsi una soluzione, che non trova riscontro nei fatti documentabili. La verità è che i furbi non erano a conoscenza di questo particolare.
gcarenini
Messaggi: 1624
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Gubbio, Sei mai andato a consultare i disegni tecnici dell'archivio storico? Io l'ho fatto diverse volte, ti posso assicurare che purtroppo, con ciò che è rimasto, ben poco è ancora "documentabile" e la targhetta del ponte è il minore dei problemi. Un caro saluto. Giovanni
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gpg952 »

.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gpg952 »

Riprendo il messaggio di Giovanni " del 13.6 ore 9.05 in risposta a quello di Gubbio del 13.6 delle 00.16 ... ti invito caldamente anch'io a farlo... conosci il sapore che si prova a succhiare un chiodo arrugginito ? Ecco, lo stesso sapore lo provi "andando in giro" ad elemosinare documentazione ... Non è la targhetta il problema 8-)
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da acca effe »

... e adesso,mi permetto di dire la mia: Questa storia dei ponti (assali, è più corretto), sta fracassando gli zebedei. Si parla tanto di numerini, placche, placchette di leghe di alluminio con o senza Kriptonite (era nella HF di Batman). Mi chiedo una cosa: Quanti di noi si sono presi cura di verificare l'allineamento del ponte posteriore della sua Fulvia ("nobile"HF o "plebea" coupè normale? Credo veramente pochi. Sappiamo benissimo che un assale non allineato, fa viaggiare treno anteriore e posteriore "su due strade".Nel senso che l'angolo di spinta determinato da un assale non allineato,fa viaggiare l'auto con il sedere spostato da una parte, oppure dall'altra. Un poco come fanno i gamberi.Questi sono problemi seri, altro che placchette, numerini, che possono interessare chi bada alle apparenze, piuttosto che alle "sostanze". Scusate lo sfogo, ma "quanno ce vò, ce vò, come direbbe l'amico Roberto. Per inciso, con una certa manualità e tanta tanta pazienza, si riesce a riallineare un ponte, ovviamente non storto, anche se il lavoro, non rientra nei classici canoni di intervento previsti dai manuali di officina. L'avrò fatto in innumerevoli Fulvia, da me possedute,o auto di famiglia,fin dagli anni 60.. E' una mia fissa, il posteriore allineato. Le Beta, avevano i registri per regolare convergenza e conseguentemente allineamento del posteriore. Quando ne acquistavo una, mi recavo da un gommista, di fronte alla concessionaria, per mettere la macchina nel banco convergenza (ne avessi trovato una "giusta")?
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Sono d'accordo con te non è solo la targhetta il problema; la targhetta e solo un indizio di originalità. Non dimentichiamo che ci sono stati lunghi ed estenuanti quanto inutili di battiti sulle luci targa, che dovevano essere un mm più a destra o a sinistra.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Ciao Luciano. Qual'è il numero riportato sul tuo assele?.Se non ricordo male la tua hf è del 67. La mia strafalcioni e del 68, è riporta 818140.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gubbio »

Ed elvin, che coincidenza, la targa e posta sul lato destra, il tuo amico fa la foto sul lato sinistro.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ponte hf

Messaggio da leggere da gpg952 »

Ragassoli ... la mitica 340 dal numero di telaio "dubbio" è ricomparsa in vendita, sempre dallo stesso, che l'aveva già venduta 3 anni fa. Questa sull'assale avrà la targhetta coi numeri giusti ... 818330 o 360 B)
Rispondi

Torna a “Fulvia”