COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
giusto Pierl infatti dice bene la citazione "donne e motori gioie e dolori".......
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Complimenti per il cinquino ... 

Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Grazie, è vero è bellissima e non vedo l'ora di averla a casa!
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
ciao sandro, provengo dal forum Thema, ti chiedo molto se puoi postare la foto della thema a colori??
Che spettacolo, le foto dell'epoca sono le piu belle.
Che spettacolo, le foto dell'epoca sono le piu belle.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Ciao Stefano, volentieri, ma considera la scarsa qualità della foto che feci all'epoca
- Allegati
-
- img (fileminimizer).jpg (131.72 KiB) Visto 427 volte
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Grazie sandro, è sempre un piacere vedere immagini dell'epoca. Sono possessore di due Thema e oggi mi piace molto la thesis in versione Centenario, ma leggendo e rileggendo le numerose pagine di questa sezione del forum sono rimasto molto allibito.... é un disastro.....
Non mi sono fatto ancora un idea precisa su quest'auto.
Non mi sono fatto ancora un idea precisa su quest'auto.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14 feb 2013, 00:50
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Volevo alzare questo topic per due cose;
1-gente che dice che i motori diesel non rendono e i costruttori non ci investono, le Maserati non lo montano ecc ecc.
Dunque la serie i della bmw (che dal 2000 tiene i concorrenti anni luce dietro) montera il motore ausiliare diesel, e non benzina come gli attuali. I diesel inquinano di meno a pari cilindrata, percio non so perché qualcuno dice che è difficile farli euro7/8. La Maserati già un anno (tra l'altro chi e di Torino l'ha sicuramente vista) testa per strada la nuova gh con motore diesel. Per poi non dire della bmw 550, 4,8s da 0 a 100 per un consumo di 6l. E vi parlo da possessore di una jeep benzina di grossissima cilindrata, il diesel fa meno rumore, meno consumo e meno inquinamento. (Oltre a non avere rogne di cambiare candele e avere brutta combustione con filtro leggermente sporco).
Domanda due, che è piu vicina all'argomento iniziale. Qualcuno ha detto che ha fuso il motore, si può sapere come. Poi si parlo di un utente che fece un incidente, si può sapere com'è la macchina per quanto riguarda la sicurezza passiva? E ultima, il modello del 2008 che cambio automatico monta?
Grazie mille
1-gente che dice che i motori diesel non rendono e i costruttori non ci investono, le Maserati non lo montano ecc ecc.
Dunque la serie i della bmw (che dal 2000 tiene i concorrenti anni luce dietro) montera il motore ausiliare diesel, e non benzina come gli attuali. I diesel inquinano di meno a pari cilindrata, percio non so perché qualcuno dice che è difficile farli euro7/8. La Maserati già un anno (tra l'altro chi e di Torino l'ha sicuramente vista) testa per strada la nuova gh con motore diesel. Per poi non dire della bmw 550, 4,8s da 0 a 100 per un consumo di 6l. E vi parlo da possessore di una jeep benzina di grossissima cilindrata, il diesel fa meno rumore, meno consumo e meno inquinamento. (Oltre a non avere rogne di cambiare candele e avere brutta combustione con filtro leggermente sporco).
Domanda due, che è piu vicina all'argomento iniziale. Qualcuno ha detto che ha fuso il motore, si può sapere come. Poi si parlo di un utente che fece un incidente, si può sapere com'è la macchina per quanto riguarda la sicurezza passiva? E ultima, il modello del 2008 che cambio automatico monta?
Grazie mille
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Sandro, oggi ho trovato anche una foto della mia..... appena ritirata
-D



Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
splendida Pietroth, io ho avuto l'ultima, la super thema, del 1994, quella con i paraurti piu grandi, era rosso bordeaux e aveva gli air bag, motore 16 vis, mai avuto nessun problema, poi ho fatto la k station, 20v benzina pero già secondo me non era piu bella ed affidabile come la mitica Thema...
Re: COSE DA SAPERE PRIMA DI ACQUISTARE UNA THESIS
Pietroh, è evidente che anche se eravamo tanto più giovani, il buon gusto non ci mancava; Frontale aggressivo, linea slanciata ed elegante, comoda e motorizzazione grintosa, probabilmente la miglior lancia costruita. Poi, se ti ricordi lo spot televisivo ad essa dedicato, rendeva l'idea del tipo di macchina, l'utilizzo e il cliente tipo a cui in più di un occasione cercavo (Magari più goffamente) di assomigliare. I primi anni novanta.....bei tempi. Ciao a tutti