Re: lybra in panne in vacanza (problema risolto ma...)
Inviato: 15 ago 2006, 13:52
Viste le segnalazioni sul carter, chiedo scusa per la "malignità" pensata e scritta;
so che purtroppo sostituire la conghia di distribuzione prima del tempo è una seccatura ( pensa che quando è capitato a me "la nuova" aveva sulle spalle solo 30.000 Km circa);
sul resto dell'operato dell'officina concordo sulla serità di chi ha optato per la sostituzione di componenti che potevano essere compromessi o che potevano deteriorarsi successivamente all'inconveniente occorso, in questo caso il meccanico è stato scrupolosissimo ed ha operato nello stesso modo del mio amico meccanico (tranne il carter il mio meccanico ha sostituito le stesse cose quando a me è capitato l'inconveniente della cinghia servizi).
In sostanza in officina si sono comportati non come si tratta il cliente ma come si tratta l'amico.
Sapete cosa mi secca in tutto questo? E' il cinico comportamento adottato dalla rete assistenziale (qui il meccanico non c'entra lui si sporca le mani ma purtoppo è chi è seduto dietro la scrivania e, non vede, che decide) nel non riconoscere la garanzia su componenti che, (se un meccanico della rete di assistenza ritiene debbano essere sostituiti per ripristinare l'ottimale funzionalità del mezzo e non credo lo faccia per qualche euro in più ma perchè ha già avuto casi simili o comunque segnalazioni in merito) a causa del danno principale potrebbero essersi rovinati.
Caspita ma se salta la distribuzione in garanzia e pieghi le valvole (rabbrividisco) la casa madre ti sostituisce tutto senza farti pagare una lira (è successo ad un mio amico su una Stilo) e qui capisco che non si è rotto nessun particolare della distribuzione ma se questo viene sostituito vuol dire che il pericolo di un danno connesso sia molto probabile.
Aspettiamo notizie al rientro dalle vacanze.
ViKo!
so che purtroppo sostituire la conghia di distribuzione prima del tempo è una seccatura ( pensa che quando è capitato a me "la nuova" aveva sulle spalle solo 30.000 Km circa);
sul resto dell'operato dell'officina concordo sulla serità di chi ha optato per la sostituzione di componenti che potevano essere compromessi o che potevano deteriorarsi successivamente all'inconveniente occorso, in questo caso il meccanico è stato scrupolosissimo ed ha operato nello stesso modo del mio amico meccanico (tranne il carter il mio meccanico ha sostituito le stesse cose quando a me è capitato l'inconveniente della cinghia servizi).
In sostanza in officina si sono comportati non come si tratta il cliente ma come si tratta l'amico.
Sapete cosa mi secca in tutto questo? E' il cinico comportamento adottato dalla rete assistenziale (qui il meccanico non c'entra lui si sporca le mani ma purtoppo è chi è seduto dietro la scrivania e, non vede, che decide) nel non riconoscere la garanzia su componenti che, (se un meccanico della rete di assistenza ritiene debbano essere sostituiti per ripristinare l'ottimale funzionalità del mezzo e non credo lo faccia per qualche euro in più ma perchè ha già avuto casi simili o comunque segnalazioni in merito) a causa del danno principale potrebbero essersi rovinati.
Caspita ma se salta la distribuzione in garanzia e pieghi le valvole (rabbrividisco) la casa madre ti sostituisce tutto senza farti pagare una lira (è successo ad un mio amico su una Stilo) e qui capisco che non si è rotto nessun particolare della distribuzione ma se questo viene sostituito vuol dire che il pericolo di un danno connesso sia molto probabile.
Aspettiamo notizie al rientro dalle vacanze.
ViKo!