Page 2 of 3
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 12:19
by Jnet
Ottimo Renato... Cioè ottimo non per il fatto che ti si è bruciata la lampada (cosa di cui mi dispiace) ma che potrai darci informazioni utili in merito.. Attendo ansioso... Facci sapere...
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 12:20
by Plan
Credo che cambi ben poco. Io ho un amica con ph senza xeno di notte è come andare con le luci di posizione in piu ogni 6 mesi si brucia una lampadina. Credo che il faro sia piccolo e si surriscaldi. Io avevo la Z e con i fari normali sembrava giorno
Plan
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 13:51
by Roberto Firenze
Avete controllato che non si siano leggermente opacizzati o solo sporchi le plastiche trasparenti del faro? Basta poco sui fari lenticolari per diminùire la resa. Sulla precedente senza xenon mettevo le lampade più potenti ma su questa con xenon in effetti non ne ho bisogno. La legge non permette la regolazione manuale sugli xenon ma sono - come detto - auto livellanti ed ho il sospetto che chi dice che sfarfallano a volte si possano confondere con il movimento a scatti che fà la lampada quando si prende un dosso e lo scatto di altezza dà un pochino l'effetto di sfarfallamento.
Quindi sulla Phedre nate xenon la regolazione dall'interno non ci può essere. Quelle con il kit, se regolate manualmente dall'interno sono tutte illegali a parte quella di Salva.
Roberto
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 14:13
by salvaroma
hai ragione roberto; io sono andato in motorizzazione e grazie a Manu (ve la ricordate?) ho ottenuto l'omologazione in quanto hanno verificato che il comando di regolazione è inutilizzabile (ovvviamente dopo averlo reso tale)

Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 14:50
by Francis MI
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> hai ragione roberto; io sono andato in
> motorizzazione e
grazie a Manu (ve la ricordate?)
> ho ottenuto l'omologazione in quanto hanno
> verificato che il comando di regolazione è
> inutilizzabile (ovvviamente dopo averlo reso tale)
>
::o
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 15:18
by Cristian_1969
Sulla mia gli xenon originali mi fanno vedere una meraviglia. Iniziano ora a sfarfallare ma è normale visto che sono perennemmente accesi dal 2006!!!
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 16:12
by Jnet
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Avete controllato che non si siano leggermente
> opacizzati o solo sporchi le plastiche trasparenti
> del faro? Basta poco sui fari lenticolari per
> diminùire la resa.
Le mie plastiche faro sono immacolate, neanche un graffio o un minimo segno di opacizzazione... Per sono proprio le lampade che sono poco potenti o vedi tu cosa... credo comunque che il problema stia nel faro inteso come lampada/centralina e non come guscio/plastiche...
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 01 Feb 2012, 22:51
by Vince MO
Solo una nota sui fari alogeni normali: con lampadine "professionali" (non comprate all'ipermercato) l'illuminazione e' accettabile e la durata anche (un annetto).
Per il kit Xeno aspetto: prima metto le sospensioni autolivellanti (chissa' se Antonio ne ha da propormi...)
Vince MO
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 02 Feb 2012, 06:23
by portos
Io ho le alogene, e devo dire che la luce è buona
Re: Anabbaglianti Xenon
Posted: 06 Feb 2012, 09:15
by renatolg
lampadina sostituita!!!l'elettrauto mi ha detto che si può montare
solo quel tipo di lampada,l'unico problema è che si nota una leggera
differenza tra un faro e l'altro,quindi in teoria si dovrebbero sostituire
entrambe.certo adesso è molto meglio,ma devo ammettere che non
noto una differenza notevole rispetto ai fari della mia vecchia ulysse
specialmente confrontando il costo della lampadina.Jvan forse qui al
sud siamo meno illuminati bhoooooo.ciao a tutti