Qualcuno ha il Galaxy Note

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: Qualcuno ha il Galaxy Note

Unread post by Jnet »

Io ho un Galaxy SII e mi ci trovo egregiamente... Sia col Device che con Android...
Per me puoi andare tranquillissimo, ho smanettato su un Note e devo dire che è una figata paurosa!

Andrea - Trento / Pistoia Scritto:
-------------------------------------------------------
> Max... se hai il 4 tienilo stretto....
> Prlano tanto del superamento di Android ad Apple
> Onestamente lavorando con entrambe (e non solo) ho
> dei forti dubbi
> iOS è decisamente superiore a tutte le versioni
> Android in continua evoluzione, ma non ancora al
> livello iOS
> Ciao
>
> PS: il Note non l'ho ancora provato... ma il Tab
> 7, 10 e SII si....


Allora, partendo dal fatto che sono entrambi ottimi device e che parliamo di differenze velleitarie, il problema credo sia più di carattere personale... Se ad esempio il tuo primo smartphone è stato il 3GS ed è normale che ti sei incanalato all'orientamento di iOS... Io potrei dirti l'esatto opposto quando prendo in mano un iphone, non mi viene assolutamente così naturale come tanto si vanta o si sente in giro... Ma questi son solo esempi... Per me il problema è uno: Apple ha troppo la tendenza alla "chiusura" dei suoi prodotti... l'iphone con altri iphone ha un sacco di funzioni, ma se vuoi anche solo mandare una foto o una suoneria ad un cellulare da 40€ via bluetooth apriti cielo... per non parlare dell'odio viscerale che nutro per Itunes... e sinceramente avere uno smart da 700 € con tutte queste limitazioni mi da enorme fastidio... certo lo puoi jailbreackare, ma quella è un altra storia: innanzitutto passi nell'illegale dopo aver speso una barca di soldi (il che non mi sembra il massimo della furbizia), e anche perché in quel caso devi poi paragonarlo ad un android con ROM coocked personalizzate e personalizzabili all'inverosimile... quindi Android comunque resta superiore a mio avviso (e tutto gratis e legale). Per non parlare della mole di materiale presente in rete e delle infinite personalizzazioni ufficiali... e non (la forza dell'open source)...Insomma, android è l'essenza dell'open source: tutto libero, tutto fattibile, tutto personalizzabile, tutto gratis... e con decine di funzioni in più ios... e senza Itunes!!!!
Devo dire che con iOS5 apple ha fatto un bel salto, ha incluso la barra di notifiche come android, ha creato icloud per contrastare l'integrazione di google con android... e fatto siri per arrivare (ed anche superare magari) i comandi vocali di android che sono incredibili...
Parlando dei soli devices, a quasi parità di prezzo l'hardware del samsung a mio avviso è superiore (apri un iphone e dentro c'è molto di samsung), ma a parte questo, anche il device è totalmente sulla filosofia android. E' completamente aperto... Cambi ROM e MUI come, quando e quali vuoi, installi e disinstalli senza alcuna restrizione tutto quello che ti pare, permessi di root e livelli di personalizzazione estremissimi... Blocchi il tel per qualche sciocchezza o errore? Samsung ti manda (gratis) il tool per lo sblocco e il reset di default... Apple invece ti denuncia, così come HTC, e compagnia bella... e poi su un Iphone non puoi togliere nemmeno la batteria?!?!? Ma dopo che spendo tutti quei soldi?!?!?! Scusate ma per quanto posso convenire sull'ottimo prodotto è proprio la filosofia che non mi cala per niente... Per me sempre gayphone resta...
Open Source a vita...
:D
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
Vito
Posts: 434
Joined: 08 Jan 2009, 16:55

Re: Qualcuno ha il Galaxy Note

Unread post by Vito »

ho uno smartphone HTC ed un tablet Iconia A500 come companion, non posso che confermare quanto detto da Jnet, con il quale condivido appieno le idee.

Dal punto di vista multimediale poi sono pienamente soddisfatto! Cosa si vuole di più quando si ha la possibiltà di fare digerire di tutto (inteso a livello di formati di files) agli accrocchi android?

maggori informazioni su vantaggi di Android Vs Iphone si trovano qua:

http://lifehacker.com/5801862/top-10-aw ... oesnt-have
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: Qualcuno ha il Galaxy Note

Unread post by Francis MI »

Oggi abbiamo rapidamente confrontato il Galaxi Tab con l'Ipad, e dovevate vedere la faccia del mio agente quando si è accorto che lo schermo capacitivo dell'Ipad e'molto più rapido... E anche più preciso. Provatelo con la video scrittura manuale e vedrete!B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Andrea - Trento / Pistoia
Posts: 954
Joined: 02 Jan 2009, 17:01

Re: Qualcuno ha il Galaxy Note

Unread post by Andrea - Trento / Pistoia »

Le mie osservazioni nei confronti di Max, come lui e qualche altro sa', provengono dalla mia attivita'

Inatti per me questi aggeggi sono strumenti di lavoro nel senso che la mia azienda e' partner dei vari produttori di device, come BlackBerry, Samsung, Olivetti, Motorola ed Apple

Siamo fornitore di riferimento per Telecom Italia, non per gli oggetti stessi, ma per i software di gestione di questi sistemi e per le aapplicazioni business che sviluppiamo li sopra e vendiamo al mercato, come ad esempio Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport

Nella mia borsa ho costantemente con me 4 tablet e 3 smartphone di marche diverse e spesso disponiamo dei nuovi prodotti prima che vengano lanciati sul mercato

Le mie osservazioni quindi sono del tutto oggettive e non legate ad un uso personale dello strumento

Noi non vendiamo device e quindi non ho nessun interesse nel dire che uno e' meglio dell'altro

Da questo punto di vista, nonostante Android faccia passi da gigante e ci siano numerosi buoni prodotti, nessuno ha ancora raggiunto i livelli di Apple

Questo non vuol dire che Apple sia perfetta: anche lei ha i suoi difetti, sopratutto in un uso business degli strumenti (gestione centralizzata dei device), dove ad esempio, nonostante le vicissitudini del mercato, il punto di riferimento e' e resta BlackBerry

Ciao
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Max
Posts: 4558
Joined: 16 Dec 2008, 21:57

Per Jnet :-)

Unread post by Max »

Andrea condivido le tue opinioni

Jnet ti descrivo i miei device Apple

La mattina l'Ipad mi da informazioni tramite le sue apps su quello che accade nel mondo dopo che mi ha svegliato , sia lui che l'iphone mi comunicano poi via cloud gli appuntamenti (che prendo nel condiviso calendario di google e in ical ) , durante la giornata con il note fisso memo sull'iphone che vengono automaticamente pushati sul mac e sull'ipad così anche se mi dimentico l'iphone da qualche parte gli altri hanno già acquisito le mie schedulate e mi rammentano . Dall'ufficio collego l'ipad e l'iphone alla rete (si collega alla rete ) e lo utilizzo anche per ascoltare la radio o persino guardare i notiziari televisivi tramite le apposite apps , il tutto mentre gestisco la giornata lavorativa .

Non ti sto poi a parlare delle apps che mi consentono , ovunque sia , di tenermi connesso con il mio mondo lavorativo , analizzare , firmare e mandare documenti in giro per uffici e clienti è cosa da ridere con la tavoletta o con il mela fonino

Infine quanto torno a casa tutti i devices di cui sopra si collegano automaticamente alla libreria multimediale di casa contenuta nell'imac (circa 70000 brani musicali , 350 film e 10000 foto) rendendole fruibili sia sugli stessi device che su ogni televisore / stereo di casa . Per cui dall'ipad scorro la lista dei film , decido quale guardare e dove guardarlo (TV in sala da pranzo , camera da letto etcc)

Se poi mi accorgo che su sky c'è un fim che mi interessa e che voglio aggiungere al mio archivio ? nessun problema dal ipad o imac o iphone accedo , tramite app a sky controllo tutto il palinsesto del broadcast e dispongo la sua registrazione su mysky hd il tutto da dove sono (sia dentro che fuori casa)

Da qui la domanda , Apple è un sistema chiuso è vero ..... ma che cosa mi manca ?

Cosa vuole dire sistema aperto quando hai ciò di cui necessiti ?

Quando non potrò vivere senza applicazioni flash allora cambierò ma avere tutto e usare lo stesso poco non è libertà è inutile disponibilità :-)

Max
D'Apro (io)
Vito
Posts: 434
Joined: 08 Jan 2009, 16:55

Re: Per Jnet :-)

Unread post by Vito »

Hai ragione Max, quando trovi un equilibrio ed una stabilità con una determinata piattaforma è difficile cambiare, sappi comunque che i dispositivi Android sono in grado di fare anche quanto da te descritto ad un costo inferiore.
Jnet
Posts: 1633
Joined: 16 Sep 2011, 12:00

Re: Per Jnet :-)

Unread post by Jnet »

Max Scritto:
-------------------------------------------------------
> Andrea condivido le tue opinioni
>
> Jnet ti descrivo i miei device Apple
>
> La mattina l'Ipad mi da informazioni tramite le
> sue apps su quello che accade nel mondo dopo che
> mi ha svegliato , sia lui che l'iphone mi
> comunicano poi via cloud gli appuntamenti (che
> prendo nel condiviso calendario di google e in
> ical ) , durante la giornata con il note fisso
> memo sull'iphone che vengono automaticamente
> pushati sul mac e sull'ipad così anche se mi
> dimentico l'iphone da qualche parte gli altri
> hanno già acquisito le mie schedulate e mi
> rammentano . Dall'ufficio collego l'ipad e
> l'iphone alla rete (si collega alla rete ) e lo
> utilizzo anche per ascoltare la radio o persino
> guardare i notiziari televisivi tramite le
> apposite apps , il tutto mentre gestisco la
> giornata lavorativa .
>
> Non ti sto poi a parlare delle apps che mi
> consentono , ovunque sia , di tenermi connesso con
> il mio mondo lavorativo , analizzare , firmare e
> mandare documenti in giro per uffici e clienti è
> cosa da ridere con la tavoletta o con il mela
> fonino
>
> Infine quanto torno a casa tutti i devices di cui
> sopra si collegano automaticamente alla libreria
> multimediale di casa contenuta nell'imac (circa
> 70000 brani musicali , 350 film e 10000 foto)
> rendendole fruibili sia sugli stessi device che su
> ogni televisore / stereo di casa . Per cui
> dall'ipad scorro la lista dei film , decido quale
> guardare e dove guardarlo (TV in sala da pranzo ,
> camera da letto etcc)
>
> Se poi mi accorgo che su sky c'è un fim che mi
> interessa e che voglio aggiungere al mio archivio
> ? nessun problema dal ipad o imac o iphone accedo
> , tramite app a sky controllo tutto il palinsesto
> del broadcast e dispongo la sua registrazione su
> mysky hd il tutto da dove sono (sia dentro che
> fuori casa)
>
> Da qui la domanda , Apple è un sistema chiuso è
> vero ..... ma che cosa mi manca ?
>
> Cosa vuole dire sistema aperto quando hai ciò di
> cui necessiti ?
>
> Quando non potrò vivere senza applicazioni flash
> allora cambierò ma avere tutto e usare lo stesso
> poco non è libertà è inutile disponibilità
> :-)
>
> Max

Ripeto che io credo che la cosa sia personale e vada valutata sulle specifiche esigenze! Purtroppo io per lavoro ho la necessità di interfacciarmi con diversi device e diversi sistemi operativi e in questo apple è eccessivamente chiusa, non posso mica obbligare tutti i miei clienti a passare ad apple perchè io ho scelto apple (già solo per questo non fa per me)... Io non voglio un mondo solo apple, voglio poter scegliere e, qualunque scelta faccio, non voglio restare fuori dal mondo... Su questo apple ha grandissimi limiti e per questo resterà sempre un marchio consumer... Se vuoi alzare il livello della tua gestione aziendale apple ti abbandona e non ti supporta perchè non è una fascia di mercato che gli interessa e non ha prodotti utili a questo... Quindi o nella tua azienda tutti hanno prodotti apple (e saresti comunque limitato su molti aspetti) oppure diventa un casino integrare tutto alla perfezione con altri sistemi... Questo per me non è un aiuto ma una cosa che alla lunga ti crea solo problemi... Qualcuno avrebbe dovuto spiegare a Jobs che il mondo è bello perchè è vario...
Se poi vogliamo vantare questi strumenti perchè il documento che fai su iphone te lo ritrovi sul ipad tramite icloud ok, è figo, ma sono stupidaggini signori e giochettini per rincoglionire i bambini... Con un minimo di dimestichezza ci son programmi che facevano ste robe già 15 anni fa, quindi non è che apple chissà che cosa abbia scoperto... Magari li ha perfezionati per i loro s.o ma di fatto tutta questa spettacolarità non ce la vedo... L'unica differenza che noto è che, prima di apple, le case non ti schiaffavano in tv con pubblicità bellissime i loro prodotti (esteticamente fantastici) e quindi per la gente certe cose non esistevano...
Prova ad installare un gestionale di terzi o qualsivoglia altro programma su Ipad o Ios... Addio... O usi i loro prodotti oppure sei fuori (i gestionali per IOS son cose da botteghina)... Quindi, come propongo prodotti del genere a gente che ha fatto investimenti iniziali per avere programmi gestionali?!?!? E come glieli propongo dicendogli che se scelgono questo dovranno portarseli fino alla morte?!?!?
Tutto quello che fa Ios lo fa anche Android, magari apple al momento ha app ed integrazioni sicuramente più mirate e testate, c' da dire che quando fai una cosa solo per una cosa e non per tutti è estremamente più facile creare strumenti semplici e ben funzionanti, sono le integrazioni a creare problemi e Apple in questo non si è mai nemmeno posta il problema e solo per questo a mio avviso vale meno di tutto il resto... e comunque ci sono app e programmi che fanno le stesse cose anche su Android... Android ancora deve crescere ma il futuro è l'open source e non i sistemi sbarrati... O apple cambia filosofia oppure non gli do molta altra vita fra un pò di anni... Vedi Nokia, che non ha ritenuto ieri di investire in Android, pensando di avere tempo e ad oggi è quasi sul fallimento...
Detto questo, può piacere o meno, ma finchè il loro scopo è scaricarsi i film da sky o farsi trovare i pdf dal iphone all'ipad è stupendo... per le cose serie rivolgersi ad altri... Grazie...
Un mio cliente una volta ha acquistato un Imac perchè era troppo bello per il suo ufficio, poi per lavorare mi ha chiesto di installargli windows sopra (fortuna che era la versione con Intel)... In prima soluzione gli ho virtualizzato una macchina windows ma poi, per poter stare in pace, abbiamo del tutto tolto OS e messo WIndows7! Non mi soffermo sui 1000 problemi di windows per ovvi motivi ma purtroppo c'è e dobbiamo combatterci, ma non volerlo prendere oggi come riferimento è una svista che si paga cara... Il mio personale amore è Linux... Ma ancora anche lui ha un bel pò di strada da fare...
Jvan / Jnet

Se non entri con la soluzione fai parte del problema!
[ KTM 950 Supermoto / Yamaha YZF R6 (solo pista) ]
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: Per Jnet :-)

Unread post by paolobolz »

Inkia che Tennici ..... pensa Max su' Android c'ho pure la sveglia ..che tutte le mattine suona ...e pensa ...sempre alla stessa ora ehhh !!
MarcoMi
Posts: 3498
Joined: 16 Sep 2011, 09:14

Re: Per Jnet :-)

Unread post by MarcoMi »

Jnet Scritto:
-------------------------------------------------------
> . Il mio personale amore è Linux..

(tu)

Ciao
Marco
paolobolz
Posts: 2519
Joined: 22 Dec 2008, 18:33

Re: Per Jnet :-)

Unread post by paolobolz »

ahh si' Linux ..quello di Radio Deejey piace pure amme'!
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”