Io sono di Piacenza e con un 600 da strada tra bollo e assicurazione pago meno di 350 Euro all'anno ( 80 e rotti il bollo, poco piu di 260 l'assicurazione). Ho 100 cv sotto la sella e faccio i 18 (andando tranquillo). Ora come ora secondo me è assurdo prendere un qualsiasi mezzo sotto i 350-400, almeno dalle mie parti.
CIAO
Barba78 (un girovago della sezione Kappa e Thema)
ot ma è assurdo
Re: ot ma è assurdo
...non posso che essere d'accordo con Barba78 (girovago!)..anche qui a Palermo conviene di gran lunga acquistare moto da 400 in su....
....mannaggia, prima o poi la prendo la patente per la moto...(scusate, mio piccolo sogno nel cassetto!!)
Paolo, comunque...tu non hai fatto nulla per meritarti l'aumento della polizza...non partire da questo punto di vista perchè ti chiedi mille PERCHE' e non trovi alcuna risposta...ci sono tante di quelle cose che ognuno di noi non merita...!!
Ciao, Katia.
....mannaggia, prima o poi la prendo la patente per la moto...(scusate, mio piccolo sogno nel cassetto!!)
Paolo, comunque...tu non hai fatto nulla per meritarti l'aumento della polizza...non partire da questo punto di vista perchè ti chiedi mille PERCHE' e non trovi alcuna risposta...ci sono tante di quelle cose che ognuno di noi non merita...!!

Ciao, Katia.
Re: ot ma è assurdo
PER KLA
Per avere un motociclo e farlo d'epoca deve avere solo 20 anni e non 25.
Pagherai 100 euro l'anno.
Angelo
Per avere un motociclo e farlo d'epoca deve avere solo 20 anni e non 25.
Pagherai 100 euro l'anno.
Angelo
Re: ot ma è assurdo
X Paolo Maya
Mazara del Vallo, ma anche quì le assicurazioni ti fanno nuovo!!!
Mazara del Vallo, ma anche quì le assicurazioni ti fanno nuovo!!!
Re: ot ma è assurdo
Giovanni, tu hai uno scooter 125, forse ultima generazione 4 tempi.
Io avevo un typhoon montato a 80 che già beveva quando era 50.
Cmq l'ho tolto già da più di 5 anni, però ricordo bene che con £5.000 ci facevo si e no 50Km: in pratica scendevo e salivo 2 volte da casa mia.
Cmq anche gli scooter 50 2 tempi di ultima generazione consumano più o meno quanto la lybra
Io avevo un typhoon montato a 80 che già beveva quando era 50.
Cmq l'ho tolto già da più di 5 anni, però ricordo bene che con £5.000 ci facevo si e no 50Km: in pratica scendevo e salivo 2 volte da casa mia.
Cmq anche gli scooter 50 2 tempi di ultima generazione consumano più o meno quanto la lybra
Re: ot ma è assurdo
anch'io sono di napoli, anche se sono sette anni che sono trapiantato stabilemente a milano.
perchè giù si paga tanto di assicurazione?
forse i presunti troppi falsi incidenti o i troppi ver incidenti, le troppe macchine e moto rubate?
certo è pur vero che poi le assicurazioni ladre ci hanno marciato su questa scusa e sono sicuro che anche se si smettesse di fare ste truffe "presunte", direbbero sempre ah giù fanno le truffe noi non ci guadagniamo + ecc ecc.
mi ricordo quando ancora ero residente a napoli mi è capito un episodio "stranissimo": imbocco una strada a senso unico (cioè io ero nel verso giusto), mi viene incontro contromano una vespa tutta ammaccata, comunque la strada è larga e non ci sfioriamo nemmeno.faccio una centinaia di metri e mi si accosta il tizio con la vespa e mi dice che l'ho urtato e che vuole essere pagato, io faccio finta di niente e me ne vado; questo mi rincorre, mi sorpassa e mi ferma davanti obbligandomi a scendere, allora gli dico mi dici dove ti ho ammaccato la vespa e mi indichi con quale parte della mia macchina "carrozzeria immacolata" ti ho urtato? e il tizio mah tu mi devi pagare mi devi dare i soldi ecc ecc.
al che gli ho detto un attimo che chiamo i carabinieri ...morale il tizio se ne andato a gambe levate......
sono andato comunque dai carabinieri e ho segnalato la cosa....
storia motorini, fino a quando sono stato residente giù, (non so se succede ancora) alla luce del giorno tu eri sul motorino se ne affiancava uno con due persone a bordo che o ti minacciavano con una pistola o ti menavano e si rubavano il motorino.quanti amici miei hanno pianto e quanti amici miei volevano assicurare lo scooter e non trovavano assicurazioni che li assicurassero.
provate a chiamare la genertel dal sud al loro numero verde, risponderà una vocina che la zona non è abilitata a fare quel numero verde, dopo varie ricerche riesco a ottenere il loro numero con prefisso del nord, li chiamo per un preventivo.....dove abita? napoli.....silenzio per un paio di secondi.....ma guardi che nella mia vita non ho mai fatto un incidente........secondo voi perchè la genertel (o qualunche altra assicurazione) si comporta così?
ora sono residente a milano, la mia lybra è asscurata con tutte le voci possibili che l'assicurazione mi permette, sono in classe -1 (mai fatto un incidente in vita mia) e pago meno di 700€ l'anno, con i massimali massimi e senza franchigia alcuna.
tutta sta tiritera per dire che comunque si le assicurazioni sono delle sangiusughe e qui non c'è dubbio di sorta.....ma un pò di colpa c'è l'avrà qualcun altro o no?
perchè giù si paga tanto di assicurazione?
forse i presunti troppi falsi incidenti o i troppi ver incidenti, le troppe macchine e moto rubate?
certo è pur vero che poi le assicurazioni ladre ci hanno marciato su questa scusa e sono sicuro che anche se si smettesse di fare ste truffe "presunte", direbbero sempre ah giù fanno le truffe noi non ci guadagniamo + ecc ecc.
mi ricordo quando ancora ero residente a napoli mi è capito un episodio "stranissimo": imbocco una strada a senso unico (cioè io ero nel verso giusto), mi viene incontro contromano una vespa tutta ammaccata, comunque la strada è larga e non ci sfioriamo nemmeno.faccio una centinaia di metri e mi si accosta il tizio con la vespa e mi dice che l'ho urtato e che vuole essere pagato, io faccio finta di niente e me ne vado; questo mi rincorre, mi sorpassa e mi ferma davanti obbligandomi a scendere, allora gli dico mi dici dove ti ho ammaccato la vespa e mi indichi con quale parte della mia macchina "carrozzeria immacolata" ti ho urtato? e il tizio mah tu mi devi pagare mi devi dare i soldi ecc ecc.
al che gli ho detto un attimo che chiamo i carabinieri ...morale il tizio se ne andato a gambe levate......
sono andato comunque dai carabinieri e ho segnalato la cosa....
storia motorini, fino a quando sono stato residente giù, (non so se succede ancora) alla luce del giorno tu eri sul motorino se ne affiancava uno con due persone a bordo che o ti minacciavano con una pistola o ti menavano e si rubavano il motorino.quanti amici miei hanno pianto e quanti amici miei volevano assicurare lo scooter e non trovavano assicurazioni che li assicurassero.
provate a chiamare la genertel dal sud al loro numero verde, risponderà una vocina che la zona non è abilitata a fare quel numero verde, dopo varie ricerche riesco a ottenere il loro numero con prefisso del nord, li chiamo per un preventivo.....dove abita? napoli.....silenzio per un paio di secondi.....ma guardi che nella mia vita non ho mai fatto un incidente........secondo voi perchè la genertel (o qualunche altra assicurazione) si comporta così?
ora sono residente a milano, la mia lybra è asscurata con tutte le voci possibili che l'assicurazione mi permette, sono in classe -1 (mai fatto un incidente in vita mia) e pago meno di 700€ l'anno, con i massimali massimi e senza franchigia alcuna.
tutta sta tiritera per dire che comunque si le assicurazioni sono delle sangiusughe e qui non c'è dubbio di sorta.....ma un pò di colpa c'è l'avrà qualcun altro o no?