Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Semmai è una SZ...in particolare è la #1059 sulla quale abbiamo già discusso l'anno scorso riguardo al colore della carrozzeria, si tratta di un restauro totale e sul prezzo (220,000€).
Questa vettura presenta il cruscotto "prima versione" , come la vettura che ha visto Filippo, con palpebra foderata in pelle, quadro nel colore carrozzeria, ma il resto del cruscotto è tutto foderato in pelle. Poichè alcuni dettagli sono mancanti, non è chiaro se fosse già così in origine oppure se sia una licenza del restauratore. In fondo il colore della scocca, della selleria ed i cadenini in contrasto lasciano molti dubbi non avendo le foto originali.
Tuttavia non c'è da meravigliarsi sui dettagli costruttivi della Zagato, il buon Bibo che è maestro in questo, ci insegna che fino alla produzione della SSZ 2800, auto di serie, si è visto di tutto. Tanto è vero che lui possiede una sport del 1961 con i fari carenati, come avevano le vetture del 1959.
Questa vettura presenta il cruscotto "prima versione" , come la vettura che ha visto Filippo, con palpebra foderata in pelle, quadro nel colore carrozzeria, ma il resto del cruscotto è tutto foderato in pelle. Poichè alcuni dettagli sono mancanti, non è chiaro se fosse già così in origine oppure se sia una licenza del restauratore. In fondo il colore della scocca, della selleria ed i cadenini in contrasto lasciano molti dubbi non avendo le foto originali.
Tuttavia non c'è da meravigliarsi sui dettagli costruttivi della Zagato, il buon Bibo che è maestro in questo, ci insegna che fino alla produzione della SSZ 2800, auto di serie, si è visto di tutto. Tanto è vero che lui possiede una sport del 1961 con i fari carenati, come avevano le vetture del 1959.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Filippo, ti aspetiamo al prossimo Viva-Flaminia che si terrà a Sirmione
presumibilmente nel mese di Aprile..... ovviamente alla guida di una SZ..
In bocca al lupo..
presumibilmente nel mese di Aprile..... ovviamente alla guida di una SZ..
In bocca al lupo..
-
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 22 feb 2009, 17:23
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Allora forse, giuste anche queste. Colori dei sedili e moquette non d'ordinanza a parte...
Comunque devo dire che Zagato consentiva un margine di "personalizzazioni" molto elevato ai suoi clienti. Della ventina o più di Giulietta Sprint Veloce Zagato costruite (ma sarebbe meglio dire "ricostruite" visto che venivano fatte smantellando la Bertone d'origine) non ce n'è una uguale all'altra. Penso che anche con Lancia non facesse eccezione, comprese le ultime SSZ (quella color Marrone di Mastroianni, coi pomelli in legno...)
Comunque devo dire che Zagato consentiva un margine di "personalizzazioni" molto elevato ai suoi clienti. Della ventina o più di Giulietta Sprint Veloce Zagato costruite (ma sarebbe meglio dire "ricostruite" visto che venivano fatte smantellando la Bertone d'origine) non ce n'è una uguale all'altra. Penso che anche con Lancia non facesse eccezione, comprese le ultime SSZ (quella color Marrone di Mastroianni, coi pomelli in legno...)
- Allegati
-
- rcl155_04flam.jpg (44.95 KiB) Visto 442 volte
-
- 1963-2500-sport-c.jpg (68.55 KiB) Visto 442 volte
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Grazie mille !!!
Mi sa che farò anch'io un archivio fotografico.
Be, a questo punto meglio che vada in Germania. Con tutto questo can can...
E magari ci vediamo al prossimo raduno.
A proposito, mi scuso per gli strafalcioni quando scrivo, dovuti a due motivi:
-- scrivo di getto e non rileggo mai, fin da quando ero ginnasiale;
-- scrivere con l'I Pad necessita di filofosia Zen avanzatissima, viste le parole che si inventa questo strumento malefico.
Filippo
Mi sa che farò anch'io un archivio fotografico.
Be, a questo punto meglio che vada in Germania. Con tutto questo can can...
E magari ci vediamo al prossimo raduno.
A proposito, mi scuso per gli strafalcioni quando scrivo, dovuti a due motivi:
-- scrivo di getto e non rileggo mai, fin da quando ero ginnasiale;
-- scrivere con l'I Pad necessita di filofosia Zen avanzatissima, viste le parole che si inventa questo strumento malefico.
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Non ci capisco più nulla.....io sapevo che le SSZ avevano i sedili a coste nella zona centrale e le SZ avessero i sedili a piena pelle senza "coste" ......ma poi spuntano i sedili che ha postato Claudio giusti pure loro.....
io ho messo due foto a memoria senza guardare la scritta sul cruscotto8-) grande errore.....
Marco T. grazie, la GTL va che e' una meraviglia di motore e regala soddifazioni di guida meravigliose.
solo la carrozzeria ora non e' come la vorrei.....ma per ora la faccio andare bene uguale.
andrea
io ho messo due foto a memoria senza guardare la scritta sul cruscotto8-) grande errore.....
Marco T. grazie, la GTL va che e' una meraviglia di motore e regala soddifazioni di guida meravigliose.
solo la carrozzeria ora non e' come la vorrei.....ma per ora la faccio andare bene uguale.
andrea
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Il fatto è Andrea che molta gente, come sai, durante i restauri "tira dritto" e qualcuno cerca anche di "migliorare".
Poi quando la vettura va in giro ai raduni, si fanno le foto, si copia, non si fa nessuna ricerca e l'anno dopo ci si ritrova con un sacco di cloni sbagliati.
Non parliamo poi delle vernici moderne, quelle con l'indurente, che anche se sono del codice giusto risultano troppo fredde ed allora il grigio Newmarket tende al verde, il celeste pastello al grigio, l'argento Auteuil all'azzurro, il bianco Saratoga tende al grigio e così via.
Poi quando la vettura va in giro ai raduni, si fanno le foto, si copia, non si fa nessuna ricerca e l'anno dopo ci si ritrova con un sacco di cloni sbagliati.
Non parliamo poi delle vernici moderne, quelle con l'indurente, che anche se sono del codice giusto risultano troppo fredde ed allora il grigio Newmarket tende al verde, il celeste pastello al grigio, l'argento Auteuil all'azzurro, il bianco Saratoga tende al grigio e così via.
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Colpito e affondato: il LANCIA CLUB mi ha appena comunicato che i numeri di motore e telaio non coincidono tra loro.
Il motore è diverso, messo li chissa da chi e da quando.
Se penso alla targa non originale e agli interni bizzarri... mi sa che la Germania attenderà parecchio.
Non sono un fautore della vettura vergine a tutti i costi, a trovarne di auto così e anche di altri generi..., ma neppure una da strada di lunga e peccaminosa carriera ripulita.
Ora dovrò comunicare all'amico tedesco il risultato della ricerca dei numeri datimi. So già che rimarrà stupito della rigidità filologica di noialtri (Ach, so...), ma troppe cose storte NO !
Grazie comunque a tutti per gli ottimi consigli: riprendo la ricerca, magari più vicino.
Filippo
Il motore è diverso, messo li chissa da chi e da quando.
Se penso alla targa non originale e agli interni bizzarri... mi sa che la Germania attenderà parecchio.
Non sono un fautore della vettura vergine a tutti i costi, a trovarne di auto così e anche di altri generi..., ma neppure una da strada di lunga e peccaminosa carriera ripulita.
Ora dovrò comunicare all'amico tedesco il risultato della ricerca dei numeri datimi. So già che rimarrà stupito della rigidità filologica di noialtri (Ach, so...), ma troppe cose storte NO !
Grazie comunque a tutti per gli ottimi consigli: riprendo la ricerca, magari più vicino.
Filippo
Filippo Salvo
figiusalvo@alice.it
figiusalvo@alice.it
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Era una vettura per il mercato USA, un lotto ordinato da Hoffman, è noto che i suoi clienti usavano le Flaminia nelle competizioni, come quella bianca che ti ho fatto vedere. Come sai, si faceva prima a cambiare tutto il motore piuttosto che ordinare i ricambi, trovare un meccanico competente, etc. etc. Di per sè la discrepanza non ha un grosso significato perchè il "nuovo" motore è sempre un 2500cc, lo ha però dal punto di vista filologico e del prezzo. Se il proprietario è disposto a scendere col prezzo, diciamo del 20%, io non scarterei l'acquisto.
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Potendo anche io non mollerei l'osso........
andrea
andrea
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Cruscotto Flaminia sport zagato 1960 2500 cc 1 carburatore
Concordo con quanto detto dagli altri e da PG in particolare. Il dato di origine fornito dal Lancia Club può
fuorviare. L'importante è che il motore sia del Tipo giusto.
Queste Zagato sono pezzi unici e come tali vanno trattate, anche con la storia tipica di ognuna.
In bocca al lupo e buon viaggio in terra germanica....
Facciamole tornare in Italia queste Lancia....
fuorviare. L'importante è che il motore sia del Tipo giusto.
Queste Zagato sono pezzi unici e come tali vanno trattate, anche con la storia tipica di ognuna.
In bocca al lupo e buon viaggio in terra germanica....
Facciamole tornare in Italia queste Lancia....