ACQUISTO THESIS O NO ?
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
C'e' mai stato qualcuno che abbia riportato un report positivo tipo.."percorsi primi 40mila Km senza alcun problema; solo cambio olio, filtri e controllo olio cambio automatico".....perche' da quello che si legge, comodita' e confortevolezza a parte, la Thesis sembra un ricettacolo di difetti...!!!
(davvero senza offese per nessuno). La produzione dal 2006 in poi ha migliorato la propria affidabilita' o restano "vizi" insormontabili ?
Grazie a tutti.
(davvero senza offese per nessuno). La produzione dal 2006 in poi ha migliorato la propria affidabilita' o restano "vizi" insormontabili ?
Grazie a tutti.
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Ti posso portare la mia esperienza, i difetti riscontrati, e i costi
normali tagliandi ogni 20000 km i costi dipendono dalla zona dove abiti
25000 km cambiato braccetto sospensione perchè rumoroso (in garanzia)
65000 km lente del nit 200€
adesso 80000 km devo decidermi a cambiare le elettrovalvole del cambio, perchè mi sono rotto di guidare un cavallo imbizzarrito
per quanto riguarda le spie, non credo che esista macchina su questa terra che con più di 60 centraline che devono dialogare tra di loro, non abbia avuto problemi di accensione sporadica
ps comunque lo spirito di approccio per acquistare una Thesis è quello che ti ha elencato Mariom
normali tagliandi ogni 20000 km i costi dipendono dalla zona dove abiti
25000 km cambiato braccetto sospensione perchè rumoroso (in garanzia)
65000 km lente del nit 200€
adesso 80000 km devo decidermi a cambiare le elettrovalvole del cambio, perchè mi sono rotto di guidare un cavallo imbizzarrito
per quanto riguarda le spie, non credo che esista macchina su questa terra che con più di 60 centraline che devono dialogare tra di loro, non abbia avuto problemi di accensione sporadica
ps comunque lo spirito di approccio per acquistare una Thesis è quello che ti ha elencato Mariom
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Grazie Giorgio. Da quello che scrivi, un comune mortale interessato alla Thesis puo' dedurre che l'affidabilita' generale dell'auto e' decisamente buona.
Sulla meccanica non avevo dubbi trattandosi dei generosi e collaudatissimi 5 cilindri Fiat. Su elettronica e cambio automatico un filino di piu'dal momento che, oltre a evidenti e continue perdite di tempo in officina, le eventuali riparazioni hanno costi non indifferenti.
La tua testimonianza rende giustizia all'auto ed incoraggia decisamente di piu' all'acquisto. Se uno leggesse solo i post di Mariom (senza offese, Mariom) scarterebbe all'istante l'approccio con la Thesis.
Sulla meccanica non avevo dubbi trattandosi dei generosi e collaudatissimi 5 cilindri Fiat. Su elettronica e cambio automatico un filino di piu'dal momento che, oltre a evidenti e continue perdite di tempo in officina, le eventuali riparazioni hanno costi non indifferenti.
La tua testimonianza rende giustizia all'auto ed incoraggia decisamente di piu' all'acquisto. Se uno leggesse solo i post di Mariom (senza offese, Mariom) scarterebbe all'istante l'approccio con la Thesis.
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Andrea mi sono scordato di dirti che la Thesis io la uso oramai come macchina da raduni, o da week end, comunque Mariom ti ha espresso quello che deve essere l'approccio filosofico dell'acquirente di una Thesis
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Figurati se mi offendo, ci vuole ben altro...Andrea74 ha scritto:Se uno leggesse solo i post di Mariom (senza offese, Mariom) scarterebbe all'istante l'approccio con la Thesis.

Tuttavia, considera la cosa da un punto di vista oggettivo:
1) stiamo parlando di un auto che è stato un flop commerciale pazzesco, "svenduta" già quando era ancora a listino, e che tuttora passa di mano a cifre ridicole rispetto al tipo di auto, perché se no nessuno se la filerebbe.
2) Fiat ha smesso di investire in Thesis appena ha capito che "non andava", cioè pochissimo tempo dopo che è stata presentata. Questo significa che non esistono modifiche/migliorie/aggiornamenti che avrebbero potuto sistemarne i difetti di gioventù, che sono quindi rimasti tali anche dopo anni.
3) come conseguenza dei numeri bassi, sono poche le officine che ci sanno mettere le mani con la necessaria competenza, anche perché Thesis è effettivamente molto complessa. E saranno sempre meno, col passare del tempo.
4) analogamente per i ricambi: c'è da aspettarsi che in futuro diventeranno sempre meno reperibili, e sempre più costosi.
Detto tutto questo, resta un oggetto che ad alcuni (me compreso!) è sempre piaciuto dall'epoca della sua presentazione, e continua a piacere come allora, se non di più. E secondo me, questa può essere una ragione "giusta" per acquistarla, anche con la consapevolezza che il contesto è quello che ho appena descritto sopra. Potremmo chiamarla una ...pazzia accettabile? Comunque, sempre pazzia rimane.
C'è invece chi la compra perché costa poco, nella speranza di usare un'auto di lusso con costi da auto "normale". Quando la ragione principale è questa, può anche sembrare di fare una cosa logica e non una pazzia, ma alla fine il risultato non può essere altro che una delusione.
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Quoto in pieno Mario !!!
La Thesis la si prende perchè ci si innamora, solo l'amore può far sopportare tutti (gli innegabili) problemi che ha, oltretutto, problemi che si risolvono, quando si riesce a risolverli, a suon di bigliettoni (leggi Keuro).
Giustamente come ha ribadito Mario, se la prendi perchè pensi di fare un "affare" sbagli (e non poco) !!!
Ciao
La Thesis la si prende perchè ci si innamora, solo l'amore può far sopportare tutti (gli innegabili) problemi che ha, oltretutto, problemi che si risolvono, quando si riesce a risolverli, a suon di bigliettoni (leggi Keuro).
Giustamente come ha ribadito Mario, se la prendi perchè pensi di fare un "affare" sbagli (e non poco) !!!
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Comunque, se sei un po' pazzo, c'è da divertirsi.
Io amo quest'auto.
Io amo quest'auto.
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Comunque domenica a Busto, fuori dal ristorante, ci sarà un ambulanza della neurodeliri, pronta per qualsiasi evenienza
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Haha, buona questa. Non è che la neuro ha in dotazione anche un carro attrezzi?
Così potrebbe fare un servizio completo... (:P)
Incidentalmente, ho letto della cena, e mi sarebbe piaciuto molto partecipare, ma sarò via proprio in quei giorni...
Vedete di pensare già alla prossima, ora che andiamo verso l'inverno di solito sono a casa + spesso e spero proprio di esserci.
Mi raccomando anche qualche foto del parcheggio... e della tavolata!
Buona domenica.
Così potrebbe fare un servizio completo... (:P)
Incidentalmente, ho letto della cena, e mi sarebbe piaciuto molto partecipare, ma sarò via proprio in quei giorni...

Vedete di pensare già alla prossima, ora che andiamo verso l'inverno di solito sono a casa + spesso e spero proprio di esserci.
Mi raccomando anche qualche foto del parcheggio... e della tavolata!
Buona domenica.
Re: ACQUISTO THESIS O NO ?
Ahahaha, siete tutti simpaticissimi e superappassionati (oltre che esperti).
Grazie a tutti per i preziosi consigli ed in particolare grazie a Mario per la risposta
cordiale e "approfondita". Adesso sono piu' consapevole dello spirito con cui affrontare
l'approccio con la Thesis.
Se non e' una cosa impossibile, e anche per avere ritorni oggettivi piu' reali possibili,
vi prego, in futuro, di postare report periodici di percorrenze e manutenzioni annesse.
Grazie ancora.
Andrea
Grazie a tutti per i preziosi consigli ed in particolare grazie a Mario per la risposta
cordiale e "approfondita". Adesso sono piu' consapevole dello spirito con cui affrontare
l'approccio con la Thesis.
Se non e' una cosa impossibile, e anche per avere ritorni oggettivi piu' reali possibili,
vi prego, in futuro, di postare report periodici di percorrenze e manutenzioni annesse.
Grazie ancora.
Andrea