Riflessione presa aux per Thesis
Re: Riflessione presa aux per Thesis
Ho fatto fare anch'io tempo addietro, assieme a capo10, quella modifica alla Reav. Alle uscite del sinto tv, dopo aver collegato in un primo momento un DVB-T con presa USB che sembrava ottimo ma non si è rivelato tale, ho applicato da pochi mesi un DVB-T che si è rivelato spettacolare sia nella ricezione video che nella qualità audio. Sinceramente adesso non uso praticamente più il caricatore CD mp3.
Re: Riflessione presa aux per Thesis
Lucc... ci indichi quale hai installato ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Riflessione presa aux per Thesis
Stranamente per me un marchio fino a quel momento sconosciuto.
L'ho trovato su ebay, poi ho letto che in Germania era risultato vincitore in alcuni test su DVB-T per quanto riguarda la sensibilità di ricezione ecc.
Inoltre, ha (cosa che pochi avevano fino a 3 mesi fa e penso anche adesso) una funzione (si chiama AFS mi pare) che risintonizza il canale tv (o prova a farlo) in caso di perdita di segnale, un pò come l'RDS della radio. Poi ho scoperto che anche l'audio dalla presa USB per gli mp3 (io uso quasi esclusivamente brani compressi a 320kbps) era eccezionale, e pari a quello ascoltato dal caricatore CD mp3 della Thesis. Il precedente DVB-T mi aveva deluso in questo senso, tanto che ero orientato a ritornare a masterizzare CD.
P.S. avevo dimenticato il link. Eccolo...
http://www.ebay.it/itm/Ampire-DVBT-DVB- ... 2eb85c8adb
L'ho trovato su ebay, poi ho letto che in Germania era risultato vincitore in alcuni test su DVB-T per quanto riguarda la sensibilità di ricezione ecc.
Inoltre, ha (cosa che pochi avevano fino a 3 mesi fa e penso anche adesso) una funzione (si chiama AFS mi pare) che risintonizza il canale tv (o prova a farlo) in caso di perdita di segnale, un pò come l'RDS della radio. Poi ho scoperto che anche l'audio dalla presa USB per gli mp3 (io uso quasi esclusivamente brani compressi a 320kbps) era eccezionale, e pari a quello ascoltato dal caricatore CD mp3 della Thesis. Il precedente DVB-T mi aveva deluso in questo senso, tanto che ero orientato a ritornare a masterizzare CD.
P.S. avevo dimenticato il link. Eccolo...
http://www.ebay.it/itm/Ampire-DVBT-DVB- ... 2eb85c8adb
Re: Riflessione presa aux per Thesis
Ah...dimenticavo di dire che quello nel link è senza antenne. L'ho preso senza perchè già avevo le antenne del vecchio che erano ottime.
Re: Riflessione presa aux per Thesis
no non l'ho sbloccato ... visto che non so come fare...
qualche tempo fa sentii parlare di una diagnostica di nome "Leonardo" che ha l'opzione per aumentare la velocità a cui il video viene interrotto ma non ho mai trovato un meccanico che la usi....
qualche tempo fa sentii parlare di una diagnostica di nome "Leonardo" che ha l'opzione per aumentare la velocità a cui il video viene interrotto ma non ho mai trovato un meccanico che la usi....
Re: Riflessione presa aux per Thesis
potresti indicare il modello del secondo dispositivo?
sarfebbe utile per noi che ancora dobbiamo fare tutto...
sarfebbe utile per noi che ancora dobbiamo fare tutto...
Re: Riflessione presa aux per Thesis
scusa ho letto solo ora il messaggio con il link...
come mai c'è scritto recorder? ha anche quella funzione??
come mai c'è scritto recorder? ha anche quella funzione??
Re: Riflessione presa aux per Thesis
Si, ma non l'ho mai usata, quindi non so come va. Lo sblocco della tv in movimento invece mel'ha fatto capo10.
Re: Riflessione presa aux per Thesis
qui trovi tutto dillo che sei del forum, ciao
https://www.facebook.com/pages/REAV/117 ... 08?sk=info
https://www.facebook.com/pages/REAV/117 ... 08?sk=info