Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Mariom io ho preso questa, da questo fornitore,
http://www.ebay.it/itm/DIAGNOSI-AUTO-OB ... #ht_7344wt_
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da mariom »

Ti ringrazio, e approfitto per un paio di altre domande...
Premesso che a me piacerebbe lasciare l'interfaccia sempre collegata,in modo da poterci attaccare il PC portatile senza dover svitare ogni volta il portello di accesso,
1) hai verificato se lasciando l'interfaccia collegata si riesce a richiudere il tutto, o c'è qualche problema di ingombro?
2) ho visto che ci sono in giro alcune di queste interfacce che anziché avere il collegamento USB hanno il bluetooth. Sai per caso se funzionano bene? Per l'uso che ho in mente, potrebbero essere anche meglio rispetto a lasciare in giro il cavetto USB...
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Ho provato adesso per 50€ fa un sacco di cose, la temperatura olio cambio la da, il mio fermo al minimo, con temperatura acqua ad 88 gradi, quella dell'olio cambio è arrivata a 82 gradi dopo una ventina di minuti.Per quanto riguarda il collegamento senza cavo, non sò se puoi farlo, ameno che trovi un elm molto corto
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da robert »

non so se ti ricordi giorgio che in germania un tedesco aveva quello via wifi o era bluetooth o mi sbaglio??ciao
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da alex thesis »

salve a tutti, ho contattato il fornitore che si è servito Giorgio e mi ha detto che per la mia se prendo solo quello con il softwear non va bene per la diagnosi air bag, abs e power steering e mi ha detto che dovro mettere l adattatore 1..a voi risulta?o magari perche la mia è un 2.4 multijet 20v cambio manuale
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Si Robert era un affare cosi, solo che Mariom vorrebbe usarlo con il cassettino chiuso, e con questi non credo sia possibile perchè sono troppo grossi
http://www.ebay.it/itm/BLUETOOTH-DIAGNO ... 3699wt_952
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Per abs e power steering, ti serve il cavo adattatore n1, per l'air bag, elm 327 non va bene, ci vuole il cavo kkl vagcom o l'obdkey con il cavo adattatore n2, tutto il resto lo fai senza adattatori e con elm327
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da mariom »

Giorgio ha scritto:Ho provato adesso per 50€ fa un sacco di cose, la temperatura olio cambio la da, il mio fermo al minimo, con temperatura acqua ad 88 gradi, quella dell'olio cambio è arrivata a 82 gradi dopo una ventina di minuti.
Molto interessante, grazie della conferma.
Scusa, non ricordo se hai anche tu un V6 benzina o un altro modello?

Per quanto riguarda la scelta dell'interfaccia, in effetti mi piacerebbe molto poterla lasciare installata fissa col cassettino chiudibile. Se poi fosse bluetooth, meglio, ma anche se dovesse uscire da qualche parte il cavo USB potrebbe essere OK.
Cercherò di documentarmi un po', magari basterebbe se esistesse una specie di cavo di prolunga, per collegare l'interfaccia non direttamente alla presa ma a tale cavo... :S
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da mariom »

Piccolo aggiornamento. Ho trovato sul web un cavo di prolunga OBDII, che dovrebbe consentire di installare l'interfaccia in modo un po' più "flessibile" rispetto a dover lasciare aperto il cassettino: http://www.uobd2.com/wholesale/obd2-16- ... cable.html

Però ho un problemino, ora sono via per lavoro e l'ammiraglia è a casa rimessata, così non posso verificare "dal vivo" quanto è lo spazio utile per lasciare questa eventuale prolunga collegata e poter richiudere il cassettino.
Se qualcuno si ricorda (o può verificare) se lo spazio sarebbe sufficiente per lasciare attaccato un cavo come questo, mi sarebbe molto utile così nel frattempo mi procuro cavo, interfaccia e software e al mio ritorno provo il tutto.

Grazie 1000!
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Migliori interfacce e applicazioni OBD II per Thesis

Messaggio da leggere da alex thesis »

grazie Giorgio,mi sembra che ci sia un kit completo con tutti gli adattatori sia l 1 che il 2 provo a contattare quello..grazie ancora a tutti
Rispondi

Torna a “Thesis”