Pagina 2 di 2

Re: Fulvia Montecarlo

Inviato: 03 set 2011, 23:27
da Pazzo22
oltre al forellino della targa ci sono altre piccole cose
ma seguendo il consiglio di persane che sono sul forum da anni
e meglio non metterle cosi quando si vede una sappiamo se e vera
cosi come dicono gli esperti dell Fanalone ci sono milti piccoli particolari che il fasario non sa

Re: Fulvia Montecarlo

Inviato: 04 set 2011, 09:18
da fabiosky_123
Ok,è giusto.
Ma potresti farmelo sapere in MP.8-)
Grazie a tutti per i consigli.
Fabio

Re: Fulvia Montecarlo

Inviato: 04 set 2011, 11:54
da acca effe
Guarda Fabio.Nel momento in cui trovi una Montecarlo con i parafanghi allargati,i sedili della fanalino lusso e il volante,se originale in pelle,prendila tranquillo:Non e' una replica. Siccome costerebbe una marea di soldi cambiare parafanghi,sedili e quant'altro,il gioco non varrebbe la candela.Non dimenticare che le quotazioni della Montecarlo e del coupe' normale,sono molto vicine:Diverso e' il discorso per una 1a serie e una HF,se consideri per esempio che la quotazione della normale si attesta sugli 8 /10 mila euro,mentre invece una fanalone a meno di 50 non te la da nessuno. Un consiglio,se posso permettermi: Una volta individuata la macchina,accertati che sia sana,falla esaminare da un meccanico o carrozziere esperto,diversamente corri rischi seri, sopratutto se ti propongono la solita macchina gia' restaurata,che "vendono a malincuore per mancanza di spazio".Ciao

Re: Fulvia Montecarlo

Inviato: 06 set 2011, 08:17
da lorenZo
a roma è in vendita una montecarlo originale con tutti i suoi accessori

Re: Fulvia Montecarlo

Inviato: 06 set 2011, 11:46
da Duke
Una Montecarlo autentica e veramente bella, è stata appena acquistata da un mio amico sui 10mila euro.
Resta un modello molto appetibile, ben oltre le quotazioni portate da Ruoteclassiche.
Capita sempre così, a volte le quotazioni sono puramente indicative, sia nel bene che nel male...
Duke

Re: Fulvia Montecarlo

Inviato: 14 set 2011, 22:41
da PatTV
ciao, se fai un cerca trovi molti post dove è stato discusso l'argomento, oltre al discorso parafanghi, staffe, forellini già discussi devi verificare che le guide dei sedili anteriori siano inclinate come quelle della HF, la panchetta posteriore anche deve essere come quella della HF, le porte sono prive di deflettori e di luci di ingombro porta aperta, strumentazione specifica e anche sulle monte basate sulla Fulvia 3 è nera