Pagina 2 di 3
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 16:29
da nicola70
l'elettrauto che la sta provando, dice che ferma e messa in moto, dopo un po'che è accesa non parte
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 16:42
da Gennifer
deve arrivare a 92°C per attaccare la ventola-
Banalmente dai un'acchiata anche ai fusibili.
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 16:51
da DemoneGuardiano
Se la valvola termostatica rimane bloccata aperta, con le temperature esterne di questi giorni puoi lasciare l' auto accesa anche una settimana e vedrai che i 92 gradi non li raggiungi se non accendi un fuoco sotto al motore.
Quando la mia rimase bloccata l' inverno scorso... nemmeno dopo 3 ore accesa in cortile la lancetta temperatura acqua era arrivata 70 gradi !
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 16:52
da nicola70
Oddio penso che l'elettrauto non sia così scarso da non averli già controllati
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 17:00
da nicola70
l'elettrauto si é offeso solo perché gli ho suggerito la massa aggiuntiva. Uff mi sa che come al solito dovrò andare alla lancia che mi farà molto male
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 17:15
da Luigi
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se la valvola termostatica rimane bloccata aperta,
> con le temperature esterne di questi giorni puoi
> lasciare l' auto accesa anche una settimana e
> vedrai che i 92 gradi non li raggiungi se non
> accendi un fuoco sotto al motore.
>
> Quando la mia rimase bloccata l' inverno scorso...
> nemmeno dopo 3 ore accesa in cortile la lancetta
> temperatura acqua era arrivata 70 gradi !
Ti sbagli di grosso demone!!! la mia anche se fuori ci sono -10° dopo circa 15 minuti la temperatura motore si piazza a 90°C, evidentemente tu hai problemi su questa valvola!!!! non costa molta (65€) purtroppo per le sue caratteristiche si guasta facilmente e va sostituita almeno ogni 5 anni.
Provare per credere!!!! La massa aggiuntiva non serve a nulla…. La casa madre ne ha aggiunte anche troppe
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 17:39
da warner
nicola70 Scritto:
-------------------------------------------------------
> l'elettrauto si é offeso solo perché gli ho
> suggerito la massa aggiuntiva. Uff mi sa che come
> al solito dovrò andare alla lancia che mi farà
> molto male
Permaloso l'amico eh?:)Guarda la massa aggiuntiva puoi realizzarla facilemte tu stesso,un cavo da almeno 8mm due cpo-corda ad occhiello dal polo negativo vai al motore.In tal modo risolverai il problema alla lancetta,per il resto cambia la termostatica,vero cio' che dice Demone adesso non fa ancora caldo e la ventola non attacca in tempi brevi,fai queste 2 operazioni vedrai che risolvi di sicuro.(tu)
Se ti occorrono dritte contattami pure sul cell.
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 18:02
da nicola70
grazie Warner.
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 18:24
da warner
Di nulla figurati.

-D
Re: Massa aggiuntiva su lybra 1.9 jtd 115.Su quale bullone attaccarla?
Inviato: 23 feb 2012, 22:41
da Gennifer
....................il problema ora è che non si trova nessun un modo per far salire la T dell'acquaB)