Manutenzione e consumi :S (td)
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Uhmmmm,
mi mancano ancora 4000kn ma un paio di settimane fa' ho dato una pulitina al filtro aria e una controllatina a quello del gasolio.
E' veramente strano!
mi mancano ancora 4000kn ma un paio di settimane fa' ho dato una pulitina al filtro aria e una controllatina a quello del gasolio.
E' veramente strano!
Ciao,
AleC
AleC
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Si può verificare benissimo tramite il tester diagnosi se il debimetro "legge"correttamente la quantità di aria che passa dall"aspirazione,ci si accorge subito comunque che qualcosa non và perchè affrontando salite impegnative la vettura non risponde al gas e bisogna tenerla sù di giri con marce basse,Warner può essere volendo più preciso in merito al problema.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)
No, purtroppo queste prove le ho gia' fatte e le ha superate ?tt?
Il mio timore e' che legga meno del dovuto (ma comunque dati non del tutto sballati) e quindi il motore non gira nel suo range ottimale...
Il mio timore e' che legga meno del dovuto (ma comunque dati non del tutto sballati) e quindi il motore non gira nel suo range ottimale...
Ciao,
AleC
AleC
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Alec senti qualche scompenso viaggiando?tipo qualche mancamento?Io alla mia l'ho cambiato in questi giorni,in effetti oltre ad vuoto intorno ai 2800 giri,avevo notato anche un aumento di fumosita' e consumi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
ciao
oltre ad vuoto intorno ai 2800 giri
in passato si era ipotizzato che quel mancamento a 2800 rpm era dovuto al compressore poiché sembrava che escludendolo non si avvertisse più il "vuoto". Io ho il clima sempre acceso e non ho potuto notare la differenza.
oltre ad vuoto intorno ai 2800 giri
in passato si era ipotizzato che quel mancamento a 2800 rpm era dovuto al compressore poiché sembrava che escludendolo non si avvertisse più il "vuoto". Io ho il clima sempre acceso e non ho potuto notare la differenza.
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Buongiorno a tutti.
Chiedo a Warner direttamente da questo post visto che interessa a tutti la questione dei consumi.
Pochi giorni fà ho smontato e pulito delicatamente il debimetro della mia Lybra (105cv).
L'ho rimontato e non ho notato nessuna cambiamento.
A questo punto ho deciso di fare una prova. A motore in moto ho deciso di staccare il debimetro e non è successo nulla, nel senso che non ho rilevato nessuna variazione. A questo punto ho la sensazione che il debimetro non sia più funzionante regolarmente.
Secondo la tua esperienza è giusta la mia sensazione?
Grazie e buona domenica a tutti.
Chiedo a Warner direttamente da questo post visto che interessa a tutti la questione dei consumi.
Pochi giorni fà ho smontato e pulito delicatamente il debimetro della mia Lybra (105cv).
L'ho rimontato e non ho notato nessuna cambiamento.
A questo punto ho deciso di fare una prova. A motore in moto ho deciso di staccare il debimetro e non è successo nulla, nel senso che non ho rilevato nessuna variazione. A questo punto ho la sensazione che il debimetro non sia più funzionante regolarmente.
Secondo la tua esperienza è giusta la mia sensazione?
Grazie e buona domenica a tutti.
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Ciao Walter,
in effetti si. Qualche piccolo mancamento casuale, il motore che non si comporta sempre allo stesso modo (alcune volte più reattivo altre meno) e poi i consumi alti e fumosità (che però non è quello nero denso ma più sul grigio).
Ieri ho fatto dei logs con il cavo e sw per la diagnostica camminando. Li devo ancora studiare ma la turbina dovrebbe essere ok (arriva oltre i 2000mbar) mentre forse i valori del debimetro sono un pò bassini.
L' ideale sarebbe avere un debimetro ok da provare
in effetti si. Qualche piccolo mancamento casuale, il motore che non si comporta sempre allo stesso modo (alcune volte più reattivo altre meno) e poi i consumi alti e fumosità (che però non è quello nero denso ma più sul grigio).
Ieri ho fatto dei logs con il cavo e sw per la diagnostica camminando. Li devo ancora studiare ma la turbina dovrebbe essere ok (arriva oltre i 2000mbar) mentre forse i valori del debimetro sono un pò bassini.
L' ideale sarebbe avere un debimetro ok da provare

Ciao,
AleC
AleC
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Sui debimetri per pulirli bisogna spruzzare gli appositi pulitori spray,tipo "cyclo carb clean",da evitare se possibile qualsiasi altra forma di nettatura che potrebbe compromettere in maniera inevitabile la sottile lamina argentata,collegando un tester portatile e facendoti un giretto sai subito se il debimetro"è andato",Warner di certo ti darà le giuste informative in merito come in precedenza.

Re: Manutenzione e consumi :S (td)
AleC Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Walter,
> in effetti si. Qualche piccolo mancamento casuale,
> il motore che non si comporta sempre allo stesso
> modo (alcune volte più reattivo altre meno) e poi
> i consumi alti e fumosità (che però non è
> quello nero denso ma più sul grigio).
> Ieri ho fatto dei logs con il cavo e sw per la
> diagnostica camminando. Li devo ancora studiare ma
> la turbina dovrebbe essere ok (arriva oltre i
> 2000mbar) mentre forse i valori del debimetro sono
> un pò bassini.
> L' ideale sarebbe avere un debimetro ok da provare
>
In alternativa fai la prova scollegandolo,se spariscono i mancamenti lo cambi tranquillo,io ho fatto cosi' me lo faceva in 3 sui 2800 giri,scollegato sparito il vuoto di qui' sostituito.(premetto egr tappata sensore pulito e tagliando appena eseguito).
-------------------------------------------------------
> Ciao Walter,
> in effetti si. Qualche piccolo mancamento casuale,
> il motore che non si comporta sempre allo stesso
> modo (alcune volte più reattivo altre meno) e poi
> i consumi alti e fumosità (che però non è
> quello nero denso ma più sul grigio).
> Ieri ho fatto dei logs con il cavo e sw per la
> diagnostica camminando. Li devo ancora studiare ma
> la turbina dovrebbe essere ok (arriva oltre i
> 2000mbar) mentre forse i valori del debimetro sono
> un pò bassini.
> L' ideale sarebbe avere un debimetro ok da provare
>

In alternativa fai la prova scollegandolo,se spariscono i mancamenti lo cambi tranquillo,io ho fatto cosi' me lo faceva in 3 sui 2800 giri,scollegato sparito il vuoto di qui' sostituito.(premetto egr tappata sensore pulito e tagliando appena eseguito).
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Manutenzione e consumi :S (td)
Giusto il carb che hai citato Maxxis.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]