Page 2 of 3
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 13:27
by Elettriko
Non metto in dubbio la tua parola....
Ma mi capita spesso di vedere questi maxi-scooter nel traffico e non mi sembrano un granchè agili : Poi magari è anche questione di manico, magari il tipo del video ci sa andare parecchio.
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 13:32
by salvaroma
nel traffico, giustamente come dici tu, è soprattutto questione di manico

Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 13:41
by Roberto Firenze
Questione di manico, io giro in centro di Firenze, strade molto più strette e affollate di Roma con al mia motoretta soprannominata dagli appassionati BMW la "mucca" e passo dove passa uno scooterone, il tre ruote l'ho visto fare della cose che non credevo stessero nelle sue capacità, come uno scooterino. Credo che i vostri siano solo pregiudizi, credo che uno lo debba provare.
Roberto
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 13:53
by Elettriko
Roberto , le mie infatti sono solo impressioni....
Non guido una due ruote nel traffico da almeno 20 anni (purtroppo) ma mi piacerebbe tornare in sella.
Da quello che vedo girando a Livorno (una delle città italiane più "scooterizzate") l'agilità di scooter di piccole dimensioni tipo Zip è quella che veramente fa la differenza , e le dimensioni generose dei modelli citati certo non aiuta. (molte volte li vedo imbottigliati , laddove invece gli "scooterini" svicolano senza manco rallentare....)
Le immagini del video danno invece l'idea di un mezzo molto agile nonostante le dimensioni non proprio ridotte , e questo mi ha incuriosito , ma sicuramente una prova su strada in prima persona è d'obbligo prima di poter giudicare.
nessun pregiudizio , credimi , solo tanta curiosità.
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 14:08
by salvaroma
io ho provato il triciclo e non mi piace e sulla cassia rimane in coda. come v'ho devo di'?
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 14:52
by Elettriko
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> io ho provato il triciclo e non mi piace e sulla
> cassia rimane in coda. come v'ho devo di'?
Salva , chi ha detto il contrario ?
Ribadisco che le mie sono solo impressioni, niente di più.
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 14:57
by salvaroma
italo, era più che altro rivolto a robertone che sfido a venire a roma con la sua motona e fare le strade che dico io a determinati orari

Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 16:04
by Francis MI
Per me il manico e l'occhio contano molto più' delle dimensioni della moto.
Non ho provato il triciclo, ma mi incuriosisce.
Io uso un Honda Dylan 150 che in citta' scivola via bene, se devo uscire fuori, Bandita o Phedra.
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 18:51
by Lazza53
Non sono d' accordo con te, ho provato a fondo il burgman 400 di mio fratello e queste sono le mie impressioni:
E' luuuungoooooo come interasse e quindi è stabile in velocità ma come maneggevolezza è un ferro da stiro.
Sfrega a terra alla minima piega.
La posizione di guida mon mi si addice, dopo 50 Km avevo la schiena a pezzi.
La larghezza non mi sembra molto meno del Gilera, il Piaggio MP3 YOUrban poi è ancora più compatto, ma questo
non l'ho provato e quindi non mi esprimo, io sono convinto che dove passa un maxiscooter passa anche lui.
I pregi del Gilera in una citta sono : curva molto stretto già a velocità bassissime senza cadere e senza mettere
i piedi a terra, non cade sui Sampietrini o sulle strisce pedonali bagnati , non si ribalta se entri in una buca o in una rotaia
(con una ruota), non devi mettere i piedi a terra ai semafori.... ecc.
A Parigi è diffusissimo
OVVIAMENTE... queste sono solo impressioni soggettive, ma sono convinto che ci siano molti pregiudizzi sul triciclo
Se invece vogliamo parlare di estetica.... sono tutti bruttini.
ciao
gipi
Re: ANDATA .... la moto :(:(
Posted: 26 May 2011, 20:15
by micio
Che dire , guido da anni una moto giudicata inguidabile da tutti quelli che hanno avuto l'onore di provarla ( pochi in verità ) anche e sopratutto a causa dell'usura del cuscinetto di sterzo , ma a me piace cosi' , con quel movimento ondulatorio ineguaglibile
Salire su un mezzo come il Fuoco non mi è piaciuto , troppo stabile ! Bella invece la sensazione delle pieghe fatte cosi', senza pensarci piu' di tanto e poi buttarlo giu' e rialzarlo è un gioco da ragazzi .
Ma comunque non mi piacciono i mezzi senza il cambio