Sto "gasando" la Thesis!

Mercatino
Gallery
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Sto

Messaggio da leggere da mariom »

Angelo3.2 ha scritto:Ciao, io sulla mia ha installato un Tartarini sequenzale e va benissimo, conta molto di più la bravura dell'installatore
Concordo in pieno. Anzi, da quanto dici sulle prestazioni col 3.2, mi fai quasi venir voglia di prendere in considerazione il ...gasamento.
Sulla possibile maggiore usura del motore, che mi dici? Hai approfondito l'argomento prima dell'installazione?
E come costo totale dell'impianto installato, di che cifre parliamo?
Grazie 1000!
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da sotomaior »

@Ken: avevo messo in vendita la mia thesis perchè avevo trovato una bellissima centenario disponibile e a prezzo interessante. Ma poi, vista la valutazione della mi Thesis mi sono detto: è perfetta, va da Dio, perchè me la devo vendere? Sfrutto gli incentivi statali e mi "gaso" la mia!

Il "Tartarini" sequenziale, impianto gpl, con emulatore per il consumo della benzina, ha un costo di 1800 euro, documenti compresi che al netto dell'incentivo diventano 1300!
L'auto è quasi pronta. Non vedo l'ora!
Angelo3.2
Messaggi: 65
Iscritto il: 10 feb 2009, 16:55

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da Angelo3.2 »

Per sotomaior, questo ti può essere utile . Ciao Angelo

http://www.remixbg.com/Documentation/
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da sotomaior »

Preziosissimo! Grazie Angelo 3.2!!!!
fabrizi0
Messaggi: 199
Iscritto il: 04 feb 2011, 17:44

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da fabrizi0 »

Un impianto GPL e veramente il meglio che possa esistere...
La potenza e la bellezza di un motore Benzina per meno della meta del prezzo a litro
Nella mia vecchia Lancia K 2.0 Benzina avevo fatto installare un impianto GPL a 75 000 km
E poi fino 255 000 km .....magnifico 40 € per 500 km
Lo consiglio a tutti quelli che hanno una benzina

Veramente non sarete delusi ve lo posso assicurare (:P)
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da sotomaior »

Non vedo l'ora di poter assaporare la bellezza delle prestazioni della mia Thesis e il pregio di spendere meno e inquinare meno!
Qualcuno sa se ci sono agevolazioni particolari sul bollo?
demetriocdm
Messaggi: 4
Iscritto il: 03 apr 2011, 21:18

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da demetriocdm »

ciao ragazzi ho un 2400 benzina aspirato mi conviene montare il gas e che impianto ? grazie a tutti per i consigli
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da sotomaior »

Conviene sempre. Stannne sicuro. L'impianto migliore? Quello montato da un bravo impiantista. Sicuramente. E' l'impiantista che fa la differenza! Tartarini, BRC, Landi Renzo, OMEGAS, ecc...le marche sono tante.
sotomaior
Messaggi: 188
Iscritto il: 17 mag 2010, 17:41

Re: Sto "gasando" la Thesis!

Messaggio da leggere da sotomaior »

Prime impressioni: l'auto va come prima. Nessuna apparente differenza. Ho percorso circa 200 km a gas. Non ho ancora il polso dell'autnomia ma non si è ancora spento il 1° pallino verde del bottone convertitore. L'auto risente in D da fermi di un lieve sussulto dovuto ad un abbassamento dei giri del motore per una iniziale errata taratura. Domani sarà corretta in un battibaleno. Per il resto veramente sono appagato! Vado comodo, in un'auto stupenda, che consuma come un'auto normale!!! A breve vi darò altre impressioni.
Rispondi

Torna a “Thesis”