Pagina 2 di 3
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 30 mar 2011, 19:01
da Filippo Giordano
A me quello passeggero non funziona più in automatico da quando l'ho cambiato.
Però il carrozziere mi aveva avvisato che non avrei più avuto questa funzione perchè il motorino messo non ce l'aveva....possibile boh :S
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 30 mar 2011, 19:07
da ALCANTARABLU
Salve Lybristi sapete e proprio antipatica questa cosa io ho la chiave a 3 tasti e ogni tanto uso la funzione per aprire tutti e 4 i finestrini e funzionano regolarmente ma se putacaso lo fai all'inverso ti demolisce l'anima quello si chiude a scatti e mi tocca rifarlo 4 - 5 volte per richiuderlo che sfiga!!!
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 01 apr 2011, 11:50
da antonio.pistillo
Ciao ,sono Antonio anche io ho qualche problema al finestrino DX posteriore si sente un rumore ma non funziona, senza smontare nulla mi hanno detto che è da sostituire tutto il meccanismo COSTO: 100 euro.
per adesso ho messo un fermo ma lo farò riparare fatemi sapere se il problema è insito nel DX posteriore.
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 01 apr 2011, 18:43
da antonelloma
meganico Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sembra che il finestrino posteriore destro, dia
> noie a moltissimi utenti di Lybra, e che anche
> dopo ripetute riprogrammazioni sia sempre restio a
> funzionare a dovere.
>
> sale, si ferma, bisogna rilasciare e ripremere il
> pulsante, sale ancora un pò e si riferma, e
> avanti così per 3,4,5 volte durante la sua
> corsa.
>
> Scrivete qui , riassunto al massimo, quale
> finestrino vi fà tribolare , ci renderemo conto
> se il Posteriore Destro nasconde qualche segreto
> !!
si dice che in fase di progettazione un tecnico testando l'alzavetri posteriore destro sia rimasto incastrato col collo, e nessuno si è accorto dell'accaduto... un addetto alle pulizie dopo tre giorni ha trovato il corpo ormai in decomposizione... e lo spirito del tecnico ancora oggi vive dentro le nostre lybra, e ogni volta che si usa l'alzavetri assassino lo spirito si ribella facendolo bloccare... così narra la leggenda...
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 02 apr 2011, 14:31
da warner
Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> A me quello passeggero non funziona più in
> automatico da quando l'ho cambiato.
> Però il carrozziere mi aveva avvisato che non
> avrei più avuto questa funzione perchè il
> motorino messo non ce l'aveva....possibile boh :S
Si Filippo ti e' stato montato un motorino senza la funzione confort.
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 02 apr 2011, 16:45
da ALCANTARABLU
allora noi con questo problema abbiamo bisogno dell'esorcista?(:P) hihihiihih
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 03 apr 2011, 18:30
da gio314
E' quasi un anno che il finestrino posteriore destro non va più in automatico. Da circa un mese neanche gli altri tre vanno più in automatico. Non è il sensore che Marco 72 ha menzionato ha la priorità sulla programmazione dei finestrini ?
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 04 apr 2011, 13:07
da ballacoilupi
Anche io ho la mia da dire sui finestrini, e allargo la panoramica dei malfunzionamenti: tempo fà non risaliva il post. sx se non con il taso della portiera di guida, ho sostituito l'interruttore e per un po è andato bene, poi il problema si è ripresentato. Recentemente ho avuto problemi con l'avviamento, per cui chiesi aiuto anche al forum (Werner c'era andato vicino, ma riferirò a parte) e portai la macchina in Lancia. Dal momento del ritiro, i due finestrini posteriori sono invertiti nel funzionamento, ossia se dalla console di guida abbasso il tasto destro, si abbassa il finestrino sinistro e viceversa, inoltre ultimamente il finestrino destro, si alza solo azionandolo direttamente, non sente il comando della console. Ho provato a mantenere azionati i pulsanti per alcuni secondi come mi sugerì qualcuno tempo addietro, ma il risultato non cambia. Mi farebbe pensare ad un problema di masse, di falsi contatti o (sig!) di elettronica guasta. La centralina degli alzacristalli è forse sulla console della portiera di guida?
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 21 apr 2011, 20:48
da dalemi
Salve ragazzi,
ieri mattina mentre abbassavo il vetro post. dx ho sentito un gran casino, e nel rialzarlo il motorino faceva fatica.
Ho smontato il pannello e come consuetudine, ho trovato il pattino di plastica rotto.Ho chiamato in Lancia per il ricambio e per fortuna (direi c..lo), l'unico che avevano disponibile era quello dx.Nel pomeriggio ho rimontato tutto, solo che il vetro saliva a scatti, cosa che non faceva prima, e allora visto che ormai avevo tutto il meccanismo aperto, ho deciso di smontare il motorino dal gruppo alzavetro per vedere se a vuoto facesse la stessa cosa.
Il risultato è stato lo stesso, in quanto il motorino anche senza il carico dell'alzavetro gira comunque a scatti in un senso, mentre gira continuo nell'altro.
Alla luce di ciò mi viene da pensare che non è più un problema di motorino, lubrificazione o altro, ma un problema di elettronica, in quanto il motorino si ferma dopo 1-2 secondi dall'azionamento del pulsante, e dopo che si è fermato se lo si dà a muovere a mano, gira libero.
Un'ipotesi che mi è balenata, è questa: Il motorino essendo andato sottosforzo nel chiudere il vetro con il pattino rotto, si sia inserito un sistema di protezione per bloccare il vetro in salita e quindi presumibilmente pericoloso?
Domani mattina staccherò la batteria e vedo cosa succede, nel frattempo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi ve nè sarò molto grato.
Saluti Emilio
Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?
Inviato: 22 apr 2011, 07:59
da Filippo Giordano
Hai provato a riprogrammarli secondo la procedura descritta da Elettriko qualche tempo fa?